<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dettagli tecnici: Subaru VS Volkswagen | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

dettagli tecnici: Subaru VS Volkswagen

seatibizatdi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Comunque non è che crediamo di avere una Porsche, è che della Porsche adottiamo molte cose, ad esempio boxer multilink quadrilatero leggerezza... Tutte cose sconosciute ad una scoda o renò..

certo certo,però comprati Quattroruote ogni tanto e impara:

Marzo 2012 prova della XV pagine 176 - 189

alla parte SOSPENSIONI recita:

avantreno sospensione MacPherson (quindi dimenticati i quadrilateri, sognali ;) )

retrotreno sospensioni indipendenti con 2 bracci trasversali oscillanti su telaietto ausiliario (praticamente una banale evoluzione del ponte torcente (anche qua sognati i multilink veri) a proposito in Skoda i multilink li hanno a partire dai 12000 euro di veicoli.

ps si scrive Skoda non scoda come Subaru non si scirve sugarru ;)
tu non sai neanche cosa è un quadrilatero.
tutte le subaru escluse le toy rimarchiate come trezia, hanno il quadrilatero posterioreitlink a 4 bracci, tutte.
Ma te ovviamente non ne hai mai visto uno di QA.
ti faccio il disegnino?
 
Heniadir ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
(praticamente una banale evoluzione del ponte torcente (anche qua sognati i multilink veri)
ROTFL
E' un un double wishbone cioe' un quadrilatero.

EDUIT: Pausa finita torno al Tokyo Auto Salon ^_^

seee quell non sa la differenza tra un quadrilatero ed un multilink, tu gli vai a anche a parlare inglese?
 
Tra l'altro se una scoda base ha il multilink, una impreza base 1.5 benzina ha il motore boxer, la TI permanente nonché simmetrica, il multilink ed il quadrilatero. Oltre che pesare 1200 kg, ovvero meno di una golf 2wd di pari cilindrata.
Quindi caro scodatdi (dove vai se l'ai non ce l'hai), ora che ho finito di far notare quante str...te dici, puoi anche farci la cortesia di tornare a casa, bound to room scoda.
 
pace fratelli....pace.....

non volevo scatenare una tale acidità tra forumisti di diversa fazione.

Ma uno che la Subaru Xv la possegga davvero non c'è ?
 
settantasei ha scritto:
pace fratelli....pace.....

non volevo scatenare una tale acidità tra forumisti di diversa fazione.

Ma uno che la Subaru Xv la possegga davvero non c'è ?
Non ti preoccupare te c'entri nulla.
È cosa vecchia, scotatdi lo conoscono in molti, ma io non so trattenermi dinanzi le provocazioni
 
reFORESTERation ha scritto:
Torna di la, questa sezione ha riavuto il suo mod.
Se devi moderare modera, oppure non alimentare le provocazioni degli scodati
Hai qualche problema con la moderazione? Desideri ardentemente essere moderato?
 
settantasei ha scritto:
la mia domanda era se realmente l' Xv Subaru diesel racchiuda in sè lo spirito del marchio nipponico.
Quale sarebbe lo spirito del marchio? E quale auto odierna e' in linea con lo "spirito" di ogni marchio? Secondo te la Range attuale e' in linea con lo spirito di Land Rover? La nuova E-Klasse in linea con la filosofia Mercedes? Stesso dicasi per praticamente tutti i prodotti ...
I marchi cambiano filosofia di prodotto, si adeguano, cambiano, a volte migliorano, ma in genere, se parliamo di bei tempi andati, peggiorano tutti ... :rolleyes:

Non ci sono piu' le mezze stagioni! :p
 
Suby01 ha scritto:
P.S. credo che essere scambiati per polacchi sia l'offesa più grande che si possa subire... cioè posso capire che ti diano del ladro, del cretino.. ma polacchi proprio no
Personalmente mi pare una stupidata, e come moderatore una linea di argomentazione fuori dai canoni di questo forum. Vediamo di rientrare nel discorso automobilistico in maniera ragionevole, ok?
 
settantasei ha scritto:
Subaru gode della reputazione che tutti conosciamo.
L'affidabilità mi pare di leggere non abbia nulla in meno alle teutoniche
ma con raffinatezze tecnicamente più raffinate
Ha sicuramente delle raffinatezze, TI e leggerezza complessiva su tutte, ma anche delle buone economie, vedi interni e motori... Nessuno ti regala nulla, quello che ottieni con una mano lo cedi con l'altra. Prova a farti un giro di prova che, IMHO, è il miglior modo per rendersi conto se l'oggetto fa per te ;)

settantasei ha scritto:
Alla fine del discorso, cappottino batteria e protezione sottoscocca a parte
la mia domanda era se realmente l' Xv Subaru diesel racchiuda in sè lo spirito del marchio nipponico.
Ma forse un pò per commenti gratuiti di chi non ha Subaru e un pò per ironia dei Subaristi (che fano di tutto per rimanere in pochi) sto percependo che questo Xv sia molto modaiolo e poco Subaru.
Sbaglio ?
Boh, vista da fuori per me lo spirito c'è tutto, nel bene e nel male... Provala, magari ne uscirai entusiasta come pure aprirai la porta in corsa per scapparne fuori.. ;)
 
zero c. ha scritto:
3. non so in che cosa una OB possa ricordare una punto...
Basta entrarci dentro e toccare qua e là... E comunque, la differenza con i prodotti VAG è evidente, qui è evidente la mano di Toy...

zero c. ha scritto:
4.la tanto decantata tips subaru non ti piace preferivi la frizione haldex della passat...e vabbè
Più che di sistemi di trazione ipotizzerei si tratti di regolazione delle sospensioni, più per la stabilità di una e più per l'agilità dell'altra...
zero c. ha scritto:
5.freni fiacchi?
Questa effettivamente pare strana... avrei concordato se questa critica fosse giunta 15 anni fa, ora non più...

zero c. ha scritto:
6. motore elastico...è un boxer va guidato rispettando le sue caratteristiche di erogazione ...un po' come chiedere a kate moss una spagnola: ha tante qualità ma quella non ci riesce a fartela
Eh no... Qui non si tratta di un motore da motopompe che gira fisso ai 2500 e chissenefrega del resto, si tratta di un motore automobilistico e come tale l'aver un buco di erogazione significa difetto nel senso di mancanza, soprattutto quando questo buco avviene in un range di funzionamento frequente; anche perchè altri concorrenti detto buco non ce l'hanno o ce l'hanno ben meno pronunciato... Non stiamo a riversar sull'utente, che non saprebbe guidare, una mancanza del progettista che non ha saputo progettare.
zero c. ha scritto:
8. il clima è mediocre e impreciso e nn abbbastanza potente. voto 4. ti quoto in pieno
9. webasto e scaldaugelli mancano in effetti. mediocre l'importatore italiano
E meno male che qualcosa l'ammetti...
 
Rispondo a tutti in un colpo solo! :)

La mia non è stata una "recensione" impietosa, ma solo la descrizione di quanto sto vivendo con questa auto.

Sicuramente dopo anni di indecisione sull' acquisto di una outback, auto che mi ha sempre affascinato, ho aspettato il modello meno appetibile, non tanto esteticamente, che portiere a parte non mi dispiace, ma sopratutto qualitativamente.

Come l' amico che citava il carlino io di cani ne ho due, un bulldog e un Husky (che coppia!) e posso garantirvi che la pulizia degli interni è una rovina, anche solo con i pelucchi e le piume delle imbottiture.

La trazione non deve essere solo valutata in salite innevate o ghiacciate, ma anche nella guida di tutti i giorni, e qui con le gomme che ho utilizzato fino ad oggi posso dire che è al limite. Sapessi quante volte ho rischiato il testacoda ...

Le finiture cono scarse, non paragonabili a VW.

Comunque torno a criticare maggiormente l' importatore Italiano ( pagasse lui gli optional ... ) che castra le auto in modo insensato, basta guardare oltre confine ...

Per chi ha i modelli precedenti posso dire che (magari sparo una boiata) vedo la pesante mano di toyota negli interni.
 
leolito ha scritto:
Suby01 ha scritto:
P.S. credo che essere scambiati per polacchi sia l'offesa più grande che si possa subire... cioè posso capire che ti diano del ladro, del cretino.. ma polacchi proprio no
Personalmente mi pare una stupidata, e come moderatore una linea di argomentazione fuori dai canoni di questo forum. Vediamo di rientrare nel discorso automobilistico in maniera ragionevole, ok?

Appunto. Visto che mi pare che il regolamento al punto 2 reciti

vietato scrivere o riportare link di siti che trattano di:
2) incitamento al razzismo

A me pare che la frase riportata dall'utente sia quantomeno offensiva sia per i polacchi che per le badanti
 
dlrowolleh ha scritto:
La trazione non deve essere solo valutata in salite innevate o ghiacciate, ma anche nella guida di tutti i giorni, e qui con le gomme che ho utilizzato fino ad oggi posso dire che è al limite. Sapessi quante volte ho rischiato il testacoda ...

Perdonami se insisto su questo punto, ma se come da te ammesso è colpa delle gomme cosa c'entra la trazione?
Che poi è strano, mi sarei aspettato un eccesso di sottosterzo come capita a me conle WRG2, più che dei sovrasterzi.
 
Back
Alto