<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dettagli tecnici: Subaru VS Volkswagen | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

dettagli tecnici: Subaru VS Volkswagen

seatibizatdi ha scritto:
la xv è fatta con alcuni "fazzoletti" di lamiera, (scritto su riviste automobilistiche che non erano per nulla contente di scriverlo) inoltre se ci levi la protezione generosa sottoscocca che monta vag e altre chicche che il forumista ha rinvenuto (e chissà quante altre non ha ancora notato)...certo che pesa meno! :lol: :lol:

eggià...http://www.media.subaru-global.com/en/news/1616
seatibizatdi ha scritto:
in procinto d'acquisto ma perchè non valuti di acquistare la VAG Yeti in versione "seria"? la paghi meno del tiguan e non ha niente da imparare dal tiguan, valla a vedere ;)

in effetti è molto più carina del Tiguan, anche se poi alla fine è esattamente la stessa macchina con i suoi pregi ed i suoi difetti...
 
settantasei ha scritto:
ho dovuto abbandonare il marchio Skoda in quanto la mia cosorte diceva e dice tutt'ora) di non gradire essere scambiata per una badante polacca

:shock: :shock:
Andate tranquilli, restate su VW, o meglio ancora su Audi
 
Suby01 ha scritto:
Roxster ha scritto:
Suby01 ha scritto:
settantasei ha scritto:
ho dovuto abbandonare il marchio Skoda in quanto la mia cosorte diceva e dice tutt'ora) di non gradire essere scambiata per una badante polacca

:shock: :shock:
Andate tranquilli, restate su VW, o meglio ancora su Audi

ma tu, ogni quanto pulisci i sedili?
:D

Ogni 10 minuti circa :D
Si sempre più strada in me l'idea che la seria attuale sia davvero un bidone...
e ora chi glielo dice a zero e al nonno? :rolleyes:
 
Mauro 65 ha scritto:
settantasei ha scritto:
Sempre Vw ho notato ha provveduto a coprire la batteria con uno spesso "cappotto" per prottegerla dal freddo. Subaru Xv ha la batteria scoperta a vista
Fino alla fine degli anni 90 (come generazione di modello intendo) molte case usavano la "copertina", poi in generale l'hanno più o meno tutti tolta, semplicemenet perché non serve a nulla contro il gelo.
Credo la cappottina serva piu' a proteggere la batteria dal caldo eccessivo del vano motore, che non dal freddo.
 
Roxster ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Roxster ha scritto:
Suby01 ha scritto:
settantasei ha scritto:
ho dovuto abbandonare il marchio Skoda in quanto la mia cosorte diceva e dice tutt'ora) di non gradire essere scambiata per una badante polacca

:shock: :shock:
Andate tranquilli, restate su VW, o meglio ancora su Audi

ma tu, ogni quanto pulisci i sedili?
:D

Ogni 10 minuti circa :D
Si sempre più strada in me l'idea che la seria attuale sia davvero un bidone...
e ora chi glielo dice a zero e al nonno? :rolleyes:

Io gliel'ho già detto :D :twisted:
 
Scusa ma le tue idee su questi dispositivi mi paiono confuse ...
Roxster ha scritto:
Gli ugelli riscaldati hanno si qualche vantaggio, ma possono essere pericolosi: spruzzi l'acqua e, appena arriva sul vetro con temperature di -10 gela e non vedi più niente. Adoperare un buon antigelo per 4 mesi mi pare la soluzione semplice ed efficace per risolvere il problema.
Ma questa da dove l'hai presa? Gli ugelli riscaldati sono un dispositivo semplicissimo ed economicissimo (in nome della tanto decantata sicurezza a tutto spiano che ci vogliono appioppare dovrebbero essere di serie ovunque!) i quali hanno la semplice funzione di non far ghiacciare l'area del foro di scarico del liquido lavavetro, nient'altro.
Se il liquido lavavetro e' quello "estivo" e gela se spruzzato sul vetro a -10 questo succede tanto con gli ugelli riscaldati come con quelli "normali" ....

Roxster ha scritto:
Quando è freddo uno mette il gasolio artico, mica si mette a scaldare il serbatoio?
Il riscaldamento del filtro gasolio ha una funzione particolare ben spiegata in questo topic, e non c'entra niente col serbatoio.
 
Scusate la mia insistenza...
ma vedendo un pò di risposte esulare dalla mia domanda sono a richiedervi :

Subaru l'ho sempre considerata sinomino dello spirito japp. della perfezione tecnica (come honda ).
Però ora voi me la fate vedere con occhi diversi.

Mi fate capire che dello spirito della storica Impreza o della famosa Legacy nel nuovo Subaru Xv c'è poco...

Molto fumo e poco arrosto....
quindi nulla in più rispetto ai classici Rav4, Quasquai, Tiguan, Ix35, Sportage
(sempre parlando delle versioni diesel e 4x4)
l'unica cosa che distingue la Xv dalla massa è solo il raffinato
motore boxer ?
(sarebbe un pò triste)

(mia moglie a guidare una skoda teme di essere scambiata per una polacca essendo il marchio di origine dell'est, ma lo Yeti non si sà proprio da che parte guardarlo. Potevano chiamarlo "abominevole" anziche Yeti...)
 
settantasei ha scritto:
Scusate la mia insistenza...
ma vedendo un pò di risposte esulare dalla mia domanda sono a richiedervi :

Subaru l'ho sempre considerata sinomino dello spirito japp. della perfezione tecnica (come honda ).
Però ora voi me la fate vedere con occhi diversi.

Mi fate capire che dello spirito della storica Impreza o della famosa Legacy nel nuovo Subaru Xv c'è poco...

Molto fumo e poco arrosto....
quindi nulla in più rispetto ai classici Rav4, Quasquai, Tiguan, Ix35, Sportage
(sempre parlando delle versioni diesel e 4x4)
l'unica cosa che distingue la Xv dalla massa è solo il raffinato
motore boxer ?
(sarebbe un pò triste)

(mia moglie a guidare una skoda teme di essere scambiata per una polacca essendo il marchio di origine dell'est, ma lo Yeti non si sà proprio da che parte guardarlo. Potevano chiamarlo "abominevole" anziche Yeti...)

MI pare che siamo stati esaurienti... non prendere Subaru, te lo sconsigliamo tutti. Il mio suggerimento è di restare in VW, ma visto che volkswagen significa "auto del popolo" non vorrei che poi te ne vergognassi, quindi se puo prendi Audi, o Bmw... il top sarebbe Mercedes
P.S. credo che essere scambiati per polacchi sia l'offesa più grande che si possa subire... cioè posso capire che ti diano del ladro, del cretino.. ma polacchi proprio no
 
dlrowolleh ha scritto:
Vengo da una passat 4 motion 2d 140cv del 2006.
Lo scorso anno ho acquistato una outback 2d ed oggi non lo farei più.

Per colpa della (mono) misura delle gomme sono relegato ad acquistare pneumatici che non avrei mai considerato in vita mia (nokian in primis).

Gli interni sono scandalosi, nella passat precedente avevo la pelle e per me era troppo delicata, così ho optato per gli interni in stoffa, ebbene l' uomo che ha scelto quel tipo di interni (anche qui in versione mono scelta) dovrebbe passare la sua vita a pulirli, pensa che nel lavaggio dove vado di solito alla sola vista delle outback come la mia provoca allergie al personale.

La fattura degli interni è paragonabile ad una punto anni 80 e qui dopo aver avuto molte macchine la cosa è insindacabile. Non parlo di optional o di ammennicoli vari ma solo di fattura, è scarsa, all' altezza di un' utilitaria da 4 soldi, peggio della mazda e della fiat.

La tanto decantata trazione subar u, sicuramente per colpa delle gomme, mi fa rischiare il testacoda ad ogni rotatoria dove con la passat non avevo problemi. nella neve stesso problema le gomme ... troppo larghe le 225, ma come fa subaru italia a non capirlo e a non permettere di usare una gomma più stretta. A cosa serve quella poca altezza in più ...

La frenata è fiacca e troppo lunga. Il motore non è per nulla elastico; nella passat potevo tenere sesta ovunque mentre il boxer non riprende mai, devi per forza scalare sempre.

Quando si attacca l' esp sembra che uno gnomo usi una leva di legno stile soap box e non puoi nemmeno disattivarlo sto stronzo.

La tanto decantata leggerezza si traduce in una delicatezza della carrozzeria inaudita, basta un nulla per fare una botta, ho utilizzato un magnete sul tetto (lo stesso che ho usato con altre 3 macchine), mi ha fatto un bozzo ogni volta che l' ho usato, non era MAI successo. Il tetto ha una portata dimezzata rispetto alla passat che era 100 Kg.

Il climatizzatore è mal gestito e sottodimensionato quindi d' estate bolli

Aggiungo in fine che in montagna ti si ghiacceranno sempre gli spruzzi dei tergicristalli, perché non sono riscaldati.

Non condivido. Tre Subaru e nulla di quello che tu mi dici. Gli interni resistono all'usura come pochi altri. E facciamo 55.000 km all'anno con la OB. Il pelo del carlino lo si tira su con una passata di aspirapolvere e chi ha un carlino sa quanto il suo pelo sia fetente e si infili in posti inimmaginabili.
La carrozzeria é resistente come pure il colore e in autofficina csi son stato più volte per colpa di qualcuno....

Cappottati con la Subaru e poi con l VW e poi ne riparliamo. Un caro amico di famiglia é caduto con un Forester da un viadotto dell'autostrada di Genova. Non ti dico il volo. Ne é uscito con qualche botta nonostante l'auto si fosse cappottata più volte.

Per le gomme cambia gommista: non sa quel che fa! Ho una tale scelta che ogni volta sono indeciso.
 
settantasei ha scritto:
Scusate la mia insistenza...
ma vedendo un pò di risposte esulare dalla mia domanda sono a richiedervi :

Subaru l'ho sempre considerata sinomino dello spirito japp. della perfezione tecnica (come honda ).
Però ora voi me la fate vedere con occhi diversi.

Mi fate capire che dello spirito della storica Impreza o della famosa Legacy nel nuovo Subaru Xv c'è poco...

Molto fumo e poco arrosto....
quindi nulla in più rispetto ai classici Rav4, Quasquai, Tiguan, Ix35, Sportage
(sempre parlando delle versioni diesel e 4x4)
l'unica cosa che distingue la Xv dalla massa è solo il raffinato
motore boxer ?
(sarebbe un pò triste)

(mia moglie a guidare una skoda teme di essere scambiata per una polacca essendo il marchio di origine dell'est, ma lo Yeti non si sà proprio da che parte guardarlo. Potevano chiamarlo "abominevole" anziche Yeti...)
lascia perdere gli skodati, quelli son convinti di aver fatto l'affare ovvero comprare un'audi al prezzo di una skoda.
Piuttosto sei andato a vedere i pesi?
ho fatto provare la mia forester ad un utente del forum nonché mod, ovvero matteomatte, proprietario di una di quelle subaru che erano subaru quando le subaru erano subaru e non toy. Visto che la generezione xv più o meno è quella delle forester, chiedi a lui se la forester è una subaru vera o meno. Po se vuoi vedere le potenzialità della xv, basta andare a fare un giro con zero c, ti siedi dietro ti aggrappi forte da qualche parte e ti fai idea.
 
leolito ha scritto:
Scusa ma le tue idee su questi dispositivi mi paiono confuse ...
Le mie idee sono charissime: quando è freddo metto l'antigelo e funziona tutto alla perfezione.
La seconda era una battuta... evidentemente non capita.
Non complichiamoci la vita per nulla.....
 
Caro amico con la voglia di acquisti ti dico solo questo. Tre Subaru, l'attuale la cambieremo a breve, 55.000 km/anno e dopo due anni le cambiamo. Ci credi che quando l'accendi ao a 100.000 km non fa fatica come la prima volta? Ci credi che non abbiamo avuto un solo problema? Ti basta come prova? Non ti dico i problemi con Audi, sparare sulla croce rossa non mi va.
Ora scegli tu se la nostra esperienza di stress della macchina é sufficiente a convincerti.
Un abbraccio e buon acquisto!
 
seatibizatdi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Va vedere cosa pesa una xv ed un tiguan, poi realizzerai perché.

la xv è fatta con alcuni "fazzoletti" di lamiera, (scritto su riviste automobilistiche che non erano per nulla contente di scriverlo) inoltre se ci levi la protezione generosa sottoscocca che monta vag e altre chicche che il forumista ha rinvenuto (e chissà quante altre non ha ancora notato)...certo che pesa meno! :lol: :lol:

forumista in procinto d'acquisto ma perchè non valuti di acquistare la VAG Yeti in versione "seria"? la paghi meno del tiguan e non ha niente da imparare dal tiguan, valla a vedere ;)
tu e quei incompetenti che hanno scritto dei fazzoletti di lamiera, non avete neanche la minima idea a cosa servano e quanto siano INDISPENSABILI su auto SERIE, dove la dinamica di guida eccellente è un target da raggiungere con cerchi da 205/65/16 e 21 cm da terra, non con il trucco di cerchi da 18, assetti spaccaschiena, manettini elettronici vari e pseudo differenziali elettronici.
 
Back
Alto