settantasei ha scritto:
Salve a tutti
da 11 anni posseggo una polo vw tdi (ai suoi tempi era il top di gamma con 101Cv versione highline)
ora causa famiglia allargata (2 figli) e qualche acciacco dell'auto mi sto approssimando al cambio auto.
Date le mutate esigenze lavorative sono spesso in zone impervie e nevose (Vipiteno e Bressanone) e dopo varie sbandate con la mia polo sto pensando ad un buon 4x4.
La Subaru mi ha sempre affascinato per la sua storia e per i suoi modelli dalle pregiate raffinatezze tecniche fuori dagli schemi.
La Subaru Xv sembra proprio la mia macchina ideale:
non troppo grossa, piuttosto piacevole, e sopratutto TECNICA SUBARU ! )
Mi sono recato oggi al con di zona ed ho analizzato la Xv.
Ebbene sono a chiedere a voi Subaristi (direi per lo più entusiasti) ragguagli.
Ho notato che mentre la mia Vw polo ha un pannello di protezione che chiude la parte inferiore il vano motore la Subaru non ha nulla, quindi il motore è esposto all'acqua e a tutto quello che può essere lanciato dalle ruote.
La Vw monta un riscaldatore del filtro carburante e filtro olio che aiuta gli avviamenti a temperature molto rigide. Quando ho fatto notare la cosa alla conc. mi hanno guardato come un marziano....
Sempre Vw ho notato ha provveduto a coprire la batteria con uno spesso "cappotto" per prottegerla dal freddo. Subaru Xv ha la batteria scoperta a vista.
Ora conoscendo le doti qualitative di Subaru ormai leggendarie mi chiedo come interpretare queste differenze tra i due marchi.
E' Vw che è troppo premurosa e monta innutili orpelli oppure è la Subaru che non monta dettagli tecnici di un discreto peso ?
Considerando che le tre cose indicate sono montate su una semplice cittadina come Vw polo, mi ha stupito non vederli su un "simil" fuoristrada Subaru.
Non vorrei sembrare pignolo....
è solo una domanda che mi sono fatto dopo una analisi del modello Xv.
Possibile una simile differenza nei dettagli ?
Degli interni posso capire....ma mi dispiacerebbe che Subaru limasse sui dettagli tecnici.
Ps.
Non ditemi di comprare una Tiguan....
costa troppo (confronto alla xv)
è troppo inflazionata e scontata
ed inoltre sono stufo di vedere sempre gli stessi interni in tutti i modelli VW e Audi (vabbè che Subaru non è eccelsa negli interni ma almeno è un pò diverso)...
Inoltre subaru mi ha sempre affascinato....
Grazie a chi mi vorrà rispondere...
Dunque, posto che un giro di prova è comunque consigliato, provo a rispondere alle domande...
Il cappottino alla batteria serve a proteggerla dal caldo del motore, non tanto dal freddo. Temperature troppo alte possono facilitare evaporazione dell'elettrolita, quindi in vani motore molto "pieni" e caldi spesso i costruttori incapsulano le batterie.
Pannello sotto al motore: ce l'hanno anche le utilitarie, non metterlo è una scelta fatta nell'ottica del risparmio e della leggerezza, meno per quanto riguarda la funzionalità, ovvero protezione dagli schizzi e isolamento dal rumore.
Filtro gasolio non riscaldato... altra economia, che in assenza di gasolio "artico" può dar problemi di funzionamento in caso di temperature rigide.
Dalle slide che Zero s'era poi premurato di postarmi per convincermi dell'eccellenza del boxerdiesel, s'evince che l'XV dovrebbe esser priva anche del riscaldatore d'abitacolo PTC, una sorta di caldobagno che s'attacca a motore freddo per intiepidire l'abitacolo e sghiacciare i vetri a basse temperature, staccandosi quando il motore va in temperatura (e i common rail ne impiegano di tempo...)
E' effettivamente strano che un veicolo, ottimamente attrezzato per i fondi invernali, lo sia ben meno per quanto riguarda le basse temperature; forse, la butto lì, Subaru tenta di recuperare con dei risparmi di questo genere il fatto di usare delle meccaniche assai peculiari e quindi costose per ragioni sia di alta qualità che di mancate economie di scala...