... vedasi la questione "cambio": ci si ferma agli effetti finali (legittimi gusti...) ma si ignora (altrettanto legittimo...) circa il sostanziale ruolo che esso ha nonché gli oggettivi pregi/vantaggi finali...
Per quanto mi riguarda non è un problema di cambio automatico vs manuale, è un problema di QUEL CAMBIO da scooterone. Ben venga un cambio automatico, basta non sia un cvt.Guido una Prius da 163.000 km, la trasmissione è la parte più pregiata dell'auto. chi prova non torna al cambio manuale neanche sotto tortura.
io ero di quelli affezionati alla frizione, ho cambiato opinione velocemente. il E-CVT che rende l'auto fluida come l'olio.
provate una manovra con la strada in pendenza .....
unica pecca della produzione Toyota e quindi anche della Yaris è l'estetica, per il resto zero problemi.
A questo punto comprati un usato, è lo stesso significato! cioè senza senso....Per quanto mi riguarda non è un problema di cambio automatico vs manuale, è un problema di QUEL CAMBIO da scooterone. Ben venga un cambio automatico, basta non sia un cvt.
Rendiamo grazie a Toyota.A questo punto comprati un usato, è lo stesso significato! cioè senza senso....
Si comporta come un CVT perchè come dice la sigla, varia il rapporto, ma non ha una cinghia.
La gente compra queste vetture per avere affidabilità e una meccanica semplice. Toyota e affidabile anche perchè avendo una certa meccanica tiene la manutenzione sempre uguale, anche se abiti in un mondo dove vai sempre in discesa e il motore in 15000 km ha fatto 0 ore, Toyota ti dice di fare il tagliando. dove altre case non migliorano la meccanica, ma per magia il periodo dei tagliandi si estende.
Le Toyota non hanno mai provato a comprare le persone in base all'estetica,ma più per la meccanica.
Poi se vuoi fare il figo al bar, lasciare macchie di olio in giro e creare polveri sottili provenienti dalla tua frizione, sei il benvenuto, e se non ti lamenti e perchè il tuo piano durante l'acquisto era già di cambiare l'autovettura dopo un breve periodo. Questa mentalità ha salvato molte compagnie automobilistiche, una mentalità che ha portato vetture a guidare da sole.![]()
Quindi come spieghi il grande successo europeo della prima Yaris, Aygo, Rav4 seconda serie...?Le Toyota non hanno mai provato a comprare le persone in base all'estetica,ma più per la meccanica.
Anche wirelss....con una apposita e comodissima basetta!!!Ho constatato di persona, la maggior parte della gente crede che l'ibrido (non plug-in che non sanno neanche cosa sia) vada collegato alla presa di corrente come un cellulare!
Basata su solidi dati di fatto, per quanto riguarda l'autostrada. A meno di non piantarsi ai 100 dietro ai camion, come accade sovente per l'ibridista toyotaro, il cui sport preferito è di andar piano per consumare poco.Lo sport preferito di chi non sa nemmeno cosa significa HSD è pontificare che la yaris non va bene in extraurbano e autostrada. IN effetti è una idea diffusa, tanto quanto l'ignoranza in materia. Basata sul nulla! e altamente inesatta a dirla tutta.
perdegola1 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa