<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cortina: controlli GdF | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Cortina: controlli GdF

G5 ha scritto:
lucanew ha scritto:
G5 ha scritto:
lucanew ha scritto:
G5 ha scritto:
jaccos ha scritto:
G5 ha scritto:
Ad esempio, un mio cliente (più probabilmente ex cliente) francese mi racconta che annualmente è tenuto ad una verifica fiscale da parte dell'autorità francese. Ma è una verifica che ha il solo scopo di individuare errori e discordanze .... quindi non c'è il sentimento del persecutore ma solo di prevenire l'insorgere di futuri problemi ... non nasconde però che quell'azione serva a contenere il nero ma è un diverso modo di andare avanti .... invece, noi, prima tutti liberi di pascolare quasi in anarchia ... poi d'un tratto tutti da galera ...
Appunto, troppi pochi controlli...

Si ma non si tratta di troppi pochi controlli con le mitragliette .... si tratta di avere un sistema che consenta a tutti di essere tranquilli facendo le cose come vanno fatte.
Invece, mi pare, ci stiamo "divertendo" ad alzare il livello di scontro in modo che il presupposto sia chi è ladro e chi no.
Se uno Stato non è in grado di capire che, magari, uno non s'è pagato i contributi perchè non ce l'ha fatta e non perché è un evasore non andiamo da nessuna parte. Non che quello non debba rientrare ma che gli si dia la possibilità di farlo in maniera onesta e con il tempo necessario.

Una volta esisteva la figura del piccolo evasore del nord est che evadeva quel 10/15% di utili per poter mantenere dignitosamente la famiglia. Oggi quella figura non esiste più, non si parla tanto di evasione ma di truffa bella e buona (false fatture, prestanome, società fantasma estere). La cosa è estremamente diversa, perchè lor signori viaggiano in jacht, elicotteri, supercar. E' quindi giusto andare giù molto pesanti.

Si ma non li trovi un tanto al kg ... devi fare un indagine, trovare i riscontri ecc ecc .... mi stupisce che non siate sorpresi di un fatto. Qualsiasi controllo fiscale necessita di un tempo di studio e di verifiche. In questo caso, i risultati, un tanto al kg, sono stati sbandierati subito!! Ciò significa che non hanno fatto controlli hanno fatto confronti (al limite).

Sappiamo che la finanza quando esce lo fa perchè è sicura di quello che fa, sa che in quel determinato posto di evade e quindi va in controllo.
Per quanto riguarda i risultati sbandierati subito, un funzionario basta digiti il codice fiscale per conoscere tutte le tue dichiarazioni dei redditi, non servono perticolari studi per questo. Piuttosto ora indagheranno relativamente al perchè di queste incongruenze fra il dichiarato ed il tenore di vita, e per questo servirà tempo. Non credo comunque che abbiano tutti vinto la lotteria o siano beneficiari di una donazione anonima.

Perfetto .... allora lo vedi che è uno spottone? Da tutti che sono certamente evasori e delinquenti a ... ora faranno gli accertamenti per verificare!!
Lo vedi come cambia la prospettiva? Quel che resta è il danno d'immagine per Cortina patria dei delinquenti ...... (che ancora devono essere scoperti!!)

Ho anche scritto che non credo che abbiano tutti vinto la lotteria o siano beneficiari di una donazione anonima. Insomma, chi ha un'auto intestata da 100000 euro e ne dichiara 20000 è un probabile evasore, perchè le indagini porteranno a questo.Poi, dell'immagine di Cortina non mi importa nulla, visto che pure i suoi commercianti sono probabili evasori, quindi un pò di purgatorio non gli farebbe male. Poi ci sono località montane migliori, vorrà dire che si sposteranno e porteranno denaro un altre cittadine delle dolomiti.
 
G5 ha scritto:
Il fatto che il 30 siano arrivati quelli che ci avrebbero festeggiato il 31 non significa niente?

strano. ometti che ci sono i dati relativi allo stesso giorno dell'anno scorso in cui di sicuro:

c'era più neve.
c'era meno crisi.

eppure gli incrementi.... ahuuuuuu! :D
 
aronne_ ha scritto:
@ g5
veramente il concetto è "anche a Cortina" fanno sul serio" ....
io mi chiedo, ma tu e bel pietro, che da parte state ?...............

Sto' dalla parte di quelli che detestano le pagliacciate e preferiscono le cose serie e sistemiche che sia preventive e non repressive. Ogni repressione finisce in tragedia.
 
bumper morgan ha scritto:
G5 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
G5 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
G5 ha scritto:
Lo Stato di polizia non può essere la norma. Cominciassero tutti i consumatori ad esigere le ricevute invece che fare i fresconi che, pagando senza ricevuta, gli par quasi di fare un regalo ed essere superiori .... imbecilli!
insomma non va mai bene niente; se non li fanno perchè non li fanno, se li fanno è perchè cercano a sceneggiata. Eccheccazzo...

Come ti sentiresti quando ti fermano per un controllo sulla strada e ti contestano una posizione fulminata nel mentre che transita un gruppo di enduristi smarmittati che magari impennano, senza frecce alla moto e con fari minimali??
sempre gli altri, sempre gli altri, sempre gli altri.........l'effetto nymby anche sui controlli fiscali.

Non sono sempre gli altri .... ma neanche partire dal presupposto che un semplice confronto sull'anno precedente sia indice certo di evasione e di delinquenza.
sono aumentati anche rispetto il giorno prima altro che balle; se non è evasione questa cos è? penserai mica che si siano divertiti a battere scontrini per amazzare il tempo.

A volte pare che non usciate neanche di casa tanto non vi rendete conto delle cose. Per dire, a Montecatini Terme il venerdì non c'è nessuno .... il sabato idem .... la domenica è pieno che non ci si gira ...... venerdì e sabato tutti evasori?
 
G5 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
@ g5
veramente il concetto è "anche a Cortina" fanno sul serio" ....
io mi chiedo, ma tu e bel pietro, che da parte state ?...............

Sto' dalla parte di quelli che detestano le pagliacciate e preferiscono le cose serie e sistemiche che sia preventive e non repressive. Ogni repressione finisce in tragedia.
od in farsa...
 
G5 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
G5 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
G5 ha scritto:
Lo Stato di polizia non può essere la norma. Cominciassero tutti i consumatori ad esigere le ricevute invece che fare i fresconi che, pagando senza ricevuta, gli par quasi di fare un regalo ed essere superiori .... imbecilli!
insomma non va mai bene niente; se non li fanno perchè non li fanno, se li fanno è perchè cercano a sceneggiata. Eccheccazzo...

Come ti sentiresti quando ti fermano per un controllo sulla strada e ti contestano una posizione fulminata nel mentre che transita un gruppo di enduristi smarmittati che magari impennano, senza frecce alla moto e con fari minimali??
sempre gli altri, sempre gli altri, sempre gli altri.........l'effetto nymby anche sui controlli fiscali.

Non sono sempre gli altri .... ma neanche partire dal presupposto che un semplice confronto sull'anno precedente sia indice certo di evasione e di delinquenza.

Visto la crisi lo potrebbe essere, ma, i confronti sono stati fatti anche sul giorno precedente. Non è possibile che molti commercianti il 30 abbiano venduto il doppio del 29. capirei il 31 dicembre, ma non il 30.
 
silverrain ha scritto:
G5 ha scritto:
Il fatto che il 30 siano arrivati quelli che ci avrebbero festeggiato il 31 non significa niente?

strano. ometti che ci sono i dati relativi allo stesso giorno dell'anno scorso in cui di sicuro:

c'era più neve.
c'era meno crisi.

eppure gli incrementi.... ahuuuuuu! :D

Non ometto niente. Magari quest'anno con la crisi hanno creato dei pacchetti vantaggiosi per l'ultimo dell'anno al fine di aumentare le presenze e, stranamente, ci sono riusciti.
È un ipotesi che tende a confutare l'impostazione di certezza che volete dare ... non altro.
Sottolineo anche a te che i controlli li devono ancora fare!
 
bumper morgan ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
e basta con questa cosa della discrezione???fossero stati dei puzzolenti zingari allora le scene da film andavano bene...ma siccome sono dei deliquenti in giacca e cravatta e con l'ML allora ci va discrezione??
se fai lo stesso con i puzzolenti rom, purtroppo non gliele frega niente a nessuno e non li fai scappare.

mod: queste espressioni, qui, non sono consentite nemmeno per polemica.
 
Scusate non sapevo che a Cortina ci fosse la Pira
(per chi non sa chi fosse la Pira si informi e vedrà che sta aumentando clienti)
 
G5 ha scritto:
silverrain ha scritto:
G5 ha scritto:
Il fatto che il 30 siano arrivati quelli che ci avrebbero festeggiato il 31 non significa niente?

strano. ometti che ci sono i dati relativi allo stesso giorno dell'anno scorso in cui di sicuro:

c'era più neve.
c'era meno crisi.

eppure gli incrementi.... ahuuuuuu! :D

Non ometto niente. Magari quest'anno con la crisi hanno creato dei pacchetti vantaggiosi per l'ultimo dell'anno al fine di aumentare le presenze e, stranamente, ci sono riusciti.
È un ipotesi che tende a confutare l'impostazione di certezza che volete dare ... non altro.
Sottolineo anche a te che i controlli li devono ancora fare!
daììììììì g5, con tutto l'affetto e la stima possibile, ti trovi così bene con le ventose da vetro che ti hanno regalato per Natale ? :D
 
Affatto, mi trovo male con chi impugna il forcone e grida a morte le streghe senza prima averne vista una.
 
aronne_ ha scritto:
G5 ha scritto:
silverrain ha scritto:
G5 ha scritto:
Il fatto che il 30 siano arrivati quelli che ci avrebbero festeggiato il 31 non significa niente?

strano. ometti che ci sono i dati relativi allo stesso giorno dell'anno scorso in cui di sicuro:

c'era più neve.
c'era meno crisi.

eppure gli incrementi.... ahuuuuuu! :D

Non ometto niente. Magari quest'anno con la crisi hanno creato dei pacchetti vantaggiosi per l'ultimo dell'anno al fine di aumentare le presenze e, stranamente, ci sono riusciti.
È un ipotesi che tende a confutare l'impostazione di certezza che volete dare ... non altro.
Sottolineo anche a te che i controlli li devono ancora fare!
daììììììì g5, con tutto l'affetto e la stima possibile, ti trovi così bene con le ventose da vetro che ti hanno regalato per Natale ? :D

Manco l'omo ragno!
 
lucanew ha scritto:
G5 ha scritto:
lucanew ha scritto:
G5 ha scritto:
lucanew ha scritto:
G5 ha scritto:
jaccos ha scritto:
G5 ha scritto:
Ad esempio, un mio cliente (più probabilmente ex cliente) francese mi racconta che annualmente è tenuto ad una verifica fiscale da parte dell'autorità francese. Ma è una verifica che ha il solo scopo di individuare errori e discordanze .... quindi non c'è il sentimento del persecutore ma solo di prevenire l'insorgere di futuri problemi ... non nasconde però che quell'azione serva a contenere il nero ma è un diverso modo di andare avanti .... invece, noi, prima tutti liberi di pascolare quasi in anarchia ... poi d'un tratto tutti da galera ...
Appunto, troppi pochi controlli...

Si ma non si tratta di troppi pochi controlli con le mitragliette .... si tratta di avere un sistema che consenta a tutti di essere tranquilli facendo le cose come vanno fatte.
Invece, mi pare, ci stiamo "divertendo" ad alzare il livello di scontro in modo che il presupposto sia chi è ladro e chi no.
Se uno Stato non è in grado di capire che, magari, uno non s'è pagato i contributi perchè non ce l'ha fatta e non perché è un evasore non andiamo da nessuna parte. Non che quello non debba rientrare ma che gli si dia la possibilità di farlo in maniera onesta e con il tempo necessario.

Una volta esisteva la figura del piccolo evasore del nord est che evadeva quel 10/15% di utili per poter mantenere dignitosamente la famiglia. Oggi quella figura non esiste più, non si parla tanto di evasione ma di truffa bella e buona (false fatture, prestanome, società fantasma estere). La cosa è estremamente diversa, perchè lor signori viaggiano in jacht, elicotteri, supercar. E' quindi giusto andare giù molto pesanti.

Si ma non li trovi un tanto al kg ... devi fare un indagine, trovare i riscontri ecc ecc .... mi stupisce che non siate sorpresi di un fatto. Qualsiasi controllo fiscale necessita di un tempo di studio e di verifiche. In questo caso, i risultati, un tanto al kg, sono stati sbandierati subito!! Ciò significa che non hanno fatto controlli hanno fatto confronti (al limite).

Sappiamo che la finanza quando esce lo fa perchè è sicura di quello che fa, sa che in quel determinato posto di evade e quindi va in controllo.
Per quanto riguarda i risultati sbandierati subito, un funzionario basta digiti il codice fiscale per conoscere tutte le tue dichiarazioni dei redditi, non servono perticolari studi per questo. Piuttosto ora indagheranno relativamente al perchè di queste incongruenze fra il dichiarato ed il tenore di vita, e per questo servirà tempo. Non credo comunque che abbiano tutti vinto la lotteria o siano beneficiari di una donazione anonima.

Perfetto .... allora lo vedi che è uno spottone? Da tutti che sono certamente evasori e delinquenti a ... ora faranno gli accertamenti per verificare!!
Lo vedi come cambia la prospettiva? Quel che resta è il danno d'immagine per Cortina patria dei delinquenti ...... (che ancora devono essere scoperti!!)

Ho anche scritto che non credo che abbiano tutti vinto la lotteria o siano beneficiari di una donazione anonima. Insomma, chi ha un'auto intestata da 100000 euro e ne dichiara 20000 è un probabile evasore, perchè le indagini porteranno a questo.Poi, dell'immagine di Cortina non mi importa nulla, visto che pure i suoi commercianti sono probabili evasori, quindi un pò di purgatorio non gli farebbe male. Poi ci sono località montane migliori, vorrà dire che si sposteranno e porteranno denaro un altre cittadine delle dolomiti.

Sai il valore di queste auto di lusso? Sai quali fossero queste auto di lusso? A me pare che non ci siano elementi per continuare questa sterile discussione.
Se pubblicheranno mai i dati dei risultati definitivi delle indagini con il risultato anche dei ricorsi dirò di più .... ora non ne ho più molta voglia.
 
bumper morgan ha scritto:
G5 ha scritto:
Affatto, mi trovo male con chi impugna il forcone e grida a morte le streghe senza prima averne vista una.
ne hanno viste di due tipi di streghe, 133 e 35..... :twisted:

No hanno visto che dei numeri sono poco coerenti tra loro e non sanno la ragione ... dovranno scoprirla.
 
Back
Alto