G5
0
jaccos ha scritto:No, si tratta di gente che pensa di essere più furba degli altri che pagano le tasse, che pensano che sono i migliori perchè truffano la collettività, che pensano che dato che non ci sono controlli non rischiano niente.G5 ha scritto:jaccos ha scritto:Appunto, troppi pochi controlli...G5 ha scritto:Ad esempio, un mio cliente (più probabilmente ex cliente) francese mi racconta che annualmente è tenuto ad una verifica fiscale da parte dell'autorità francese. Ma è una verifica che ha il solo scopo di individuare errori e discordanze .... quindi non c'è il sentimento del persecutore ma solo di prevenire l'insorgere di futuri problemi ... non nasconde però che quell'azione serva a contenere il nero ma è un diverso modo di andare avanti .... invece, noi, prima tutti liberi di pascolare quasi in anarchia ... poi d'un tratto tutti da galera ...
Si ma non si tratta di troppi pochi controlli con le mitragliette .... si tratta di avere un sistema che consenta a tutti di essere tranquilli facendo le cose come vanno fatte.
Invece, mi pare, ci stiamo "divertendo" ad alzare il livello di scontro in modo che il presupposto sia chi è ladro e chi no.
Se uno Stato non è in grado di capire che, magari, uno non s'è pagato i contributi perchè non ce l'ha fatta e non perché è un evasore non andiamo da nessuna parte. Non che quello non debba rientrare ma che gli si dia la possibilità di farlo in maniera onesta e con il tempo necessario.
In definitiva si tratta di furfanti e i furfanti vanno trattati come tali.
Quindi per te, tutti i controllati, sono per definizione delinquenti e tutti hanno evaso il 400% nonostante la stessa agenzia dica che ci sono scostamenti fino al 400% sull'anno precedente ..... ragazzi, chiudiamola qua perché si sta' davvero pisciando fuori dal vaso ....