<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi HSD | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consumi HSD

chiaro_scuro ha scritto:
Servono per poter confrontare i consumi delle varie auto provate.

Ciao.

Quei dati non servono perchè non rispecchiano la realtà e non si avvicinano neanche quindi è un confronto fasullo che non porta da nessuna parte. Infatti quell'errore è stato commesso nel 2010 e nessuno ci ha creduto e lo ha tenuto in considerazione.
Quindi la sua inutilità è evidente tranne quella di veder stampato un sorriso del cliente quando ottiene risultati migliori senza neanche sforzarsi.
Il metodo è sbagliato perchè le altre auto non hanno la batteria che influenza e non di poco il risultato visto che in condizioni normali non è scarica come nelle prove, quindi non è equo e i risultati lo confermano.
Poi possono fare quello che vogliono ma ne va della serietà del test e di chi lo fà.
E qui non si parla di piede leggero o veleggiare o essere fan per dimostrare che consuma meno, già i possessori lo fanno e li ottengono e sono felici. Ma io i 5,9 L X 100 km li ottengo con il cruise quindi con metodo, non professionale sicuramente, ma non influenzabile da errori grossolani, anzi con le strumentazioni avanzate che hanno non mi sorprenderei che ci scappa anche di meno.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Solo nei tuoi sogni una HSD a 130 km/h di media fa 20 km/l.

Ciao.

Veramente è la mia realtà, ma non solo la mia, se tu avessi seguito meglio il thread, ci saresti arrivato da solo.

Quello che io so è che il consumo dichiarato 4R non riesco a replicarlo nemmeno andando a manetta in Germania..

Autonomia in autostrada secondo 4R = 495 km

Distanza percorsa attraversando da Nord a Sud = 601 km.

Guarda un po...

Attached files /attachments/1662340=28938-img0234hb1.jpg
 
chiaro_scuro ha scritto:
Anche perchè i consumi autostradali delle altre auto testate da QR sono altrettanto alti rispetto a quelli che si possono ottenere normalmente e non mi sembra che qualcuno si stracci le vesti per questo motivo.

Ciao.

sulle ibride c'è un piccolo problema: tutti quelli che sento sono convinti chein città consumino poco ma in autostrada consumino TANTO..... e quindi dovendo fare un uso a 360 dell'auto scartano la ibrida.

e io ho capito CHI ha messo loro in testa questa falsa notizia...
 
chiaro_scuro ha scritto:
Solo nei tuoi sogni una HSD a 130 km/h di media fa 20 km/l.

Ciao.

ecco vedi? anche tu sei deviato da false credenze.... ed usi toni dispregiativi... ed offensivi.

io mi sono rotto di questo atteggiamento: la hsd consuma meno del mio precedente e blasonato diesel PUNTO

e basta!

ho sempre viaggiato tra 120 e 130, salvo qualche improvviso rallentamento MOMENTANEO...

e queste foto non sono sogni!!!!!!!!!!!!!!!

Attached files /attachments/1662360=28941-13082013824.jpg /attachments/1662360=28942-13082013825.jpg /attachments/1662360=28940-13082013826.jpg
 
ah se vuoi ho il percorso inverso, sempre azzerando il cdb entrando in qutostrda, con 21.1 km litro di media....

ah ma sono andato più piano... SOLO 108 km orari di media....

ma forse sogno...

si, sogno quando vedo ancora gente che davanti alle foto ancora ha de dubbi....

mah....

continuate a pensare con tono dispregiativo (che fortunatamente non viene più scritto) che siamo testimoni di auris......
 
Vai a 130 km/h di media "vera" e vedi che i 20 km/l te li sogni anche tu.

Solo a titolo di esempio, con la tua Auris a 120-130 km/h di tachimetro andavi, ad essere buono, a 113-122 km/h....

Che la tua HSD consumi in autostrada consumi meno dell'auto precedente ci dice solo che la tua auto precedente consumava di più.

Sia chiaro, a 130 km/h di media "vera" nessun'auto fa 20 km/l.

continuate a pensare con tono dispregiativo (che fortunatamente non viene più scritto) che siamo testimoni di auris......
Sabato sarò in Toyota perchè mi sta frullando la testa di prendere l'Auris HSD in sostituzione della 118D ma questo non mi annebbia il cervello facendomi dire cretinate come quella che state dicendo tu e The.Tramp: 20 km/l a 130 km/h di media "vera" non li farete mai.

Ciao.

P.S.: ti sei dimenticato dei miei consumi a medie orarie simile alle tue?
 
The.Tramp ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Solo nei tuoi sogni una HSD a 130 km/h di media fa 20 km/l.

Ciao.

Veramente è la mia realtà, ma non solo la mia, se tu avessi seguito meglio il thread, ci saresti arrivato da solo.

Quello che io so è che il consumo dichiarato 4R non riesco a replicarlo nemmeno andando a manetta in Germania..

Autonomia in autostrada secondo 4R = 495 km

Distanza percorsa attraversando da Nord a Sud = 601 km.

Guarda un po...
Hai ragione, con l'HSD si fanno 20 km/l a 130 km/h di media :rolleyes:

Ciao
 
chiaro_scuro ha scritto:
Vai a 130 km/h di media "vera" e vedi che i 20 km/l te li sogni anche tu.

Solo a titolo di esempio, con la tua Auris a 120-130 km/h di tachimetro andavi, ad essere buono, a 113-122 km/h....

Che la tua HSD consumi in autostrada consumi meno dell'auto precedente ci dice solo che la tua auto precedente consumava di più.

Sia chiaro, a 130 km/h di media "vera" nessun'auto fa 20 km/l.

continuate a pensare con tono dispregiativo (che fortunatamente non viene più scritto) che siamo testimoni di auris......
Sabato sarò in Toyota perchè mi sta frullando la testa di prendere l'Auris HSD in sostituzione della 118D ma questo non mi annebbia il cervello facendomi dire cretinate come quella che state dicendo tu e The.Tramp: 20 km/l a 130 km/h di media "vera" non li farete mai.

Ciao.

P.S.: ti sei dimenticato dei miei consumi a medie orarie simile alle tue?

Io posso dire la mia: a 20km/lt non ci sono arrivato a 130km/h reali , finora ho fatto i 21km/lt a 110 (120 di tachimetro) su un extraurbano con limite a 110 di circa 100km.

Non ho ancora fatto viaggi lunghi perchè è anche sulle lunghe distanze che l'hsd a mio parere è meglio performante.

Curiosità: come mai già vuoi cambiare la 118d? hai vinto con qualche gratta e vinci? :)
 
Curiosità: come mai già vuoi cambiare la 118d? hai vinto con qualche gratta e vinci?
Problemi alla catena di distribuzione (c'è anche dell'altro che non riguarda problemi dell'auto, tant'è che per l'estate prossima già avevamo intenzione di cambiarla).
Sembra che BMW faccia finta che lei non c'entri niente e che quindi è tutto a carico mio. Visto che gli piace inculcare i clienti cercherò di farmi fare solo questa rapina e poi ciao ciao
In Toyota ho già fatto presente questo problema (perchè io sono una persona seria e non faccio come BMW che scarica la patata bollente agli altri...) e sabato, insieme ai meccanici che la scorsa settimana erano in ferie, valuteranno l'entità della svalutazione e anche la possibilità di avere una delle auto che loro pre-ordinano.

Ciao.
 
Al di la del costo previsto mi piacerebbe vedere la fattura finale e già il solo fatto che ti vogliono accollare dei problemi che non ritieni esserti dovuti pareggia il conto e ti porta BMW sul trono dei costi di gestione.
 
nafnlaus ha scritto:
Al di la del costo previsto mi piacerebbe vedere la fattura finale e già il solo fatto che ti vogliono accollare dei problemi che non ritieni esserti dovuti pareggia il conto e ti porta BMW sul trono dei costi di gestione.
Al mio collega il tagliando dei 60.000 km è costata effettivamente questa cifra.
Comunque io avevo messo in conto tagliandi da 500 euro quindi non sono questi i costi che mi fanno dire che BMW si sta comportando male.
L'auto è di livello più alto di un'Auris e quindi è normale che i costi siano più alti.
Non è normale, però, che un problema di progettazione venga fatto pagare al cliente solo perchè l'auto è ormai fuori garanzia. Le frizioni difettose della Yaris MMT mi sono state cambiate da Toyota quando l'auto era abbondantemente fuori garanzia: mi aspettavo che anche in BMW ci fosse stata una simile attenzione al cliente.

Ciao
 
The.Tramp ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
l tagliando, che dovrò fare tra 10.000 km (si fanno ogni 30.000 km), viene 320 euro: meno che in Toyota!

E' quello che sta in mezzo che preoccupa. ;)
Premesso che in mezzo non c'è niente di particolare, il problema non sono i costi di mantenimento.
Del resto una zuppa di pesce non costa come una zuppa di fagioli ;)
Il problema è quando di portano una zuppa di pesce marcio facendotela pagare per pesce fresco :twisted:

Ciao.
 
Back
Alto