<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi HSD | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consumi HSD

pedante mica tanto....

tra la spezia e sestri levante la pendenza è molto elevata. Non so se sia un record questa pendenza.... ma in tanti anni di percorrenza (fino al 2005 ero un local di quei luoghi) ricordo il tratto come impegnativo.... soprattutto se penso al 128.... poi al 125.... (un po' meglio andava... 100 cavalli) la delta.... la beta....

un po' meglio il 520... ma fino a che non ho avuto un diesel.... uhm... il tratto si sentiva....
 
claudik ha scritto:
pedante mica tanto....

tra la spezia e sestri levante la pendenza è molto elevata. Non so se sia un record questa pendenza.... ma in tanti anni di percorrenza (fino al 2005 ero un local di quei luoghi) ricordo il tratto come impegnativo.... soprattutto se penso al 128.... poi al 125.... (un po' meglio andava... 100 cavalli) la delta.... la beta....

un po' meglio il 520... ma fino a che non ho avuto un diesel.... uhm... il tratto si sentiva....

E' vero, dalle parti di Carrodano, andando verso Sestri Levante, e poi subito dopo quest'ultima uscita, le pendenze dell'autostrada si fanno notevoli.
 
Io viaggio sui 19/20 km/l con media pieno-pieno.
Mi frega un po' il fatto che il mio tragitto tipo è di 9 km e il motore non si scalda neanche.
Record personale (in discesa dal colle di Tenda a Bordighera per un tragitto di circa 80 km): 80 km/l, quindi consumo di un litro. :lol:
Record su tragitto in piano: 45 km/l.
I miei consumi (a parità di percorso) sono molto dipendenti dalle temperature.
 
claudik ha scritto:
.......... e da bordighera al tenda.... che media hai avuto? :D

14 km/l

Per una media complessiva di 94/2= 47 km/l.

L'importante per ottenere il risultato in discesa però è evitare assolutamente di saturare la batteria altrimenti il termico per fare da freno motore consuma. Questo l'ho verificato in un'altra occasione dove dopo pochi tornanti avevo la batteria piena. Da lì ho capito il semplice trucco di mettere EV prima del tunnel e presentarmi in Francia con 2/3 tacche. 8)
 
XPerience74 ha scritto:
Domanda "tecnica" a chi ne ha facoltà e volontà;
Cosa ne dite se si ponesse il corrente 3d sempre in vista/risalto previo "stiky" o "annuncio" mode?
La moderazione non riesce sempre a vedere tutto, magari questo 3d era caduto per disinteresse degli utenti del forum.
Altri 3d rimangono sempre molto attivi.
Vediamo la prossima settimana, ok?
 
Mauro 65 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Domanda "tecnica" a chi ne ha facoltà e volontà;
Cosa ne dite se si ponesse il corrente 3d sempre in vista/risalto previo "stiky" o "annuncio" mode?
La moderazione non riesce sempre a vedere tutto, magari questo 3d era caduto per disinteresse degli utenti del forum.
Altri 3d rimangono sempre molto attivi.
Vediamo la prossima settimana, ok?
Grazie per l'interessamento!

PS; Anche se riconosco che potevo agire in maniera migliore in quanto potevo benissimo avvisare via MP a qualche mod, cosa che purtroppo sono poco solito fare! :oops:
 
io ormai nel mio percorso quitidiano di 15 km di cui diciamo la metà in extraurbano e l'altra in urbano mi sono attestato sui 3.9 L x 100 km, ero partito quando l'ho ritirata a marzo a 4.3.
 
amplio il mio riporto in merito ai consumi indicando che nel percorso autostradale, senza variazioni altimetriche di rilevante importanza, utilizzando il cruise ad una velocità fissa di 130 km/h il cmb si è attestato sui 4.8 L x 100 km
 
ALGEPA ha scritto:
amplio il mio riporto in merito ai consumi indicando che nel percorso autostradale, senza variazioni altimetriche di rilevante importanza, utilizzando il cruise ad una velocità fissa di 130 km/h il cmb si è attestato sui 4.8 L x 100 km

Mi sembra un ottimo risultato tenuto conto del fatto che sei oltre i 20km/lt .

QUnado hai ottenuto questo risultato che temperatura esterna avevi? Io mi sto rendendo conto del fatto che negli ultimi 10gg con temperature esterne intorno 30° , le mie medie giornaliere aumentano di 2/3 lt/km anche con clima acceso

A breve farò il pieno e aggiornerò il mio risultato
 
tony156 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
amplio il mio riporto in merito ai consumi indicando che nel percorso autostradale, senza variazioni altimetriche di rilevante importanza, utilizzando il cruise ad una velocità fissa di 130 km/h il cmb si è attestato sui 4.8 L x 100 km

Mi sembra un ottimo risultato tenuto conto del fatto che sei oltre i 20km/lt .

QUnado hai ottenuto questo risultato che temperatura esterna avevi? Io mi sto rendendo conto del fatto che negli ultimi 10gg con temperature esterne intorno 30° , le mie medie giornaliere aumentano di 2/3 lt/km anche con clima acceso

A breve farò il pieno e aggiornerò il mio risultato

premetto che per il consumo autostradale la mia esperienza è limitata quindi spero in futuro di dare dati più attendibili.
Per quanto riguarda l'urbano e l'extraurbano in effetti con l'arrivo del caldo le medie stanno migliorando ancora di più di quando credevo, considera che ieri la mattina ero sui 26 gradi mentre il pomeriggio per tornare a casa il termometro dava 32 gradi
 
Back
Alto