<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consumi HSD | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Consumi HSD

chiaro_scuro ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
tony156 ha scritto:
Curiosità: come mai già vuoi cambiare la 118d? hai vinto con qualche gratta e vinci? :)

No, è ora di fare il megatagliando e gli costa di meno cambiare l'auto. :D
Il tagliando, che dovrò fare tra 10.000 km (si fanno ogni 30.000 km), viene 320 euro: meno che in Toyota!

Ciao.

Io mai pagato 320 euro per un tagliando, al massimo il più caro dei 3 fatti è stato di 247,00
 
hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Il tagliando, che dovrò fare tra 10.000 km (si fanno ogni 30.000 km), viene 320 euro: meno che in Toyota!

Ciao.

Io mai pagato 320 euro per un tagliando, al massimo il più caro dei 3 fatti è stato di 247,00
Sulla mia auto si fanno ogni 30.000 km mentre sull'Auris ogni 15.000 km.

Forse stiamo andando un po' troppo OT :oops:

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Curiosità: come mai già vuoi cambiare la 118d? hai vinto con qualche gratta e vinci?
Problemi alla catena di distribuzione (c'è anche dell'altro che non riguarda problemi dell'auto, tant'è che per l'estate prossima già avevamo intenzione di cambiarla).
Sembra che BMW faccia finta che lei non c'entri niente e che quindi è tutto a carico mio. Visto che gli piace inculcare i clienti cercherò di farmi fare solo questa rapina e poi ciao ciao
In Toyota ho già fatto presente questo problema (perchè io sono una persona seria e non faccio come BMW che scarica la patata bollente agli altri...) e sabato, insieme ai meccanici che la scorsa settimana erano in ferie, valuteranno l'entità della svalutazione e anche la possibilità di avere una delle auto che loro pre-ordinano.

Ciao.

Forse forse ti conveniva comprarla subito, a quest'ora.......
 
chiaro_scuro ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Al di la del costo previsto mi piacerebbe vedere la fattura finale e già il solo fatto che ti vogliono accollare dei problemi che non ritieni esserti dovuti pareggia il conto e ti porta BMW sul trono dei costi di gestione.
Al mio collega il tagliando dei 60.000 km è costata effettivamente questa cifra.
Comunque io avevo messo in conto tagliandi da 500 euro quindi non sono questi i costi che mi fanno dire che BMW si sta comportando male.
L'auto è di livello più alto di un'Auris e quindi è normale che i costi siano più alti.
Non è normale, però, che un problema di progettazione venga fatto pagare al cliente solo perchè l'auto è ormai fuori garanzia. Le frizioni difettose della Yaris MMT mi sono state cambiate da Toyota quando l'auto era abbondantemente fuori garanzia: mi aspettavo che anche in BMW ci fosse stata una simile attenzione al cliente.

Ciao

Purtroppo ti aspettavi male.
Pagare "poco" i tagliandi - rispetto a concorrenza meno blasonata - per poi non ricevere adeguata assistenza si dimostra per quel che è, ovvero una scelta commerciale volta a scommettere sul cliente e non sul prodotto.
 
hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Curiosità: come mai già vuoi cambiare la 118d? hai vinto con qualche gratta e vinci?
Problemi alla catena di distribuzione (c'è anche dell'altro che non riguarda problemi dell'auto, tant'è che per l'estate prossima già avevamo intenzione di cambiarla).
Sembra che BMW faccia finta che lei non c'entri niente e che quindi è tutto a carico mio. Visto che gli piace inculcare i clienti cercherò di farmi fare solo questa rapina e poi ciao ciao
In Toyota ho già fatto presente questo problema (perchè io sono una persona seria e non faccio come BMW che scarica la patata bollente agli altri...) e sabato, insieme ai meccanici che la scorsa settimana erano in ferie, valuteranno l'entità della svalutazione e anche la possibilità di avere una delle auto che loro pre-ordinano.

Ciao.

Forse forse ti conveniva comprarla subito, a quest'ora.......
Non avevo la sfera di cristallo.
Se penso che per un soffio non ho preso l'Auris in pre-presentazione... :twisted: :twisted: :twisted:
Praticamente un sabato avevo provato l'Auris e fatto il prezzo e il sabato successivo, ormai avevo già deciso, avrei firmato il contratto e versato la caparra (era un auto pre-ordinata con consegna fine gennaio-inizio febbraio). In questa settimana è uscita la 118D ed il cogli@ne che non voleva prenderla ero solo io perchè era, a detta di tutta la famiglia, di ogni ordine e grado, un affarone (effettivamente, se poi non fosse uscito questo difetto, lo era).
Ormai le cose sono andate così.
Vediamo se riesco ad uscirne in qualche modo limitando i danni.

Ciao.
 
nafnlaus ha scritto:
Purtroppo ti aspettavi male.
Pagare "poco" i tagliandi - rispetto a concorrenza meno blasonata - per poi non ricevere adeguata assistenza si dimostra per quel che è, ovvero una scelta commerciale volta a scommettere sul cliente e non sul prodotto.
Hai capito male, io non mi aspettavo di pagare poco i tagliandi.
Da dire che BMW ha una garanzia di 4 anni sulle parti lubrificate e chi ha avuto il difetto in questi 4 anni non ha sborsato un'euro per far riparare l'auto.

Ciao.
 
Ma di richiami non se ne parla ....
comunque non conta quel che ti aspettavi te sul costo tagliandi, contano le loro scelte ovvero che ti sei sorpreso prima per il costo "contenuto" (ma è solo una promessa, la fattura ancora non c'è) e dopo perché non ti hanno assistito come ritenevi "scontato".
In sostanza stai sperimentando quello che ho sempre criticato delle case europee in particolare.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Hai capito male, io non mi aspettavo di pagare poco i tagliandi.
Ciao.

Citavo questo tuo passaggio in particolare: mi aspettavo che anche in BMW ci fosse stata una simile attenzione al cliente.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Curiosità: come mai già vuoi cambiare la 118d? hai vinto con qualche gratta e vinci?
Problemi alla catena di distribuzione (c'è anche dell'altro che non riguarda problemi dell'auto, tant'è che per l'estate prossima già avevamo intenzione di cambiarla).
Sembra che BMW faccia finta che lei non c'entri niente e che quindi è tutto a carico mio. Visto che gli piace inculcare i clienti cercherò di farmi fare solo questa rapina e poi ciao ciao
In Toyota ho già fatto presente questo problema (perchè io sono una persona seria e non faccio come BMW che scarica la patata bollente agli altri...) e sabato, insieme ai meccanici che la scorsa settimana erano in ferie, valuteranno l'entità della svalutazione e anche la possibilità di avere una delle auto che loro pre-ordinano.

Ciao.

vittima dei "famigerati" n47 fabbricati fino al febbraio 2011??
 
chiaro_scuro ha scritto:
Vai a 130 km/h di media "vera" e vedi che i 20 km/l te li sogni anche tu.

Solo a titolo di esempio, con la tua Auris a 120-130 km/h di tachimetro andavi, ad essere buono, a 113-122 km/h....

Che la tua HSD consumi in autostrada consumi meno dell'auto precedente ci dice solo che la tua auto precedente consumava di più.

Sia chiaro, a 130 km/h di media "vera" nessun'auto fa 20 km/l.

continuate a pensare con tono dispregiativo (che fortunatamente non viene più scritto) che siamo testimoni di auris......
Sabato sarò in Toyota perchè mi sta frullando la testa di prendere l'Auris HSD in sostituzione della 118D ma questo non mi annebbia il cervello facendomi dire cretinate come quella che state dicendo tu e The.Tramp: 20 km/l a 130 km/h di media "vera" non li farete mai.

Ciao.

P.S.: ti sei dimenticato dei miei consumi a medie orarie simile alle tue?

no, non me li sono dimenticati... ma sono TUTTI i colleghi di ufficio che credono che in autostrada l'ibrido toy consumi come un autotreno che mi fanno capire quanta disinformazione ci sia stato su questo powertrain, che invece ha consumi SIMILI ad un ottimo motore diesel, noto da un po' di anni per essere il più parco...

cmq
vorrà dire che quando potrò farò un percorso a 140, così escono i 130 reali...

saremo comuque sui 18.....

renex che i 140 li supera è tra i 17 e i 18...

sono comunque risultati ottimo.... che nell'ultimo viaggio autostradale per le ferie ho tranquillamente REPLICATO. Ergo per sapere quanto consuma un ibrido in autostrada NON bisonga scaricargli la batteria prima di entrare in autostrada e provarlo mentre la batteria è scarica per certificare che QUELLO è il suo consumo autostradale... .. ma bisogna provarlo in un percorso autostradale reale... con la batteria al suo stato di carica normale, quello che il sistema autoamaticamente tiene sempre...

(infatti nella mia prova di 60 km di autostrada ho fatto consumi migliori di 20 a litro. Ma anche nelle due forlì trento e poi Bolzano forlì ho sempre fatto meglio di 20 a litro a riprova che la batteria C'E' anche in autostrada... e contrariamente a quanto si vuol far credere al popolo aiuta anche qui a ridurre i consumi)

Così poi ti stupisce

Ah, per notizia il mio precedente diesel era uno di quelli trai i più accreditati come parchi... (ma consumava di più della hsd...)

P.S. per la fregatura della catena difettosa di fabbrica il cui costo la casa invece lascia sulle tue spalle... mi dispiace molto...

anche perchè un po' ti capisco....
 
per quanto riguarda i consumi autostradali finalmente posso postare dei dati reali visto che ho fatto il primo viaggio vero con la mia auris.
Il percorso è stato di 650 km di cui 450 su autostrada impostando il cruise a 140(il nav cosi mi dava 130 di velocita effettiva) e il rimanente in superstrada con velocità di 110. In autostrada vista la poca assenza di traffico non ho quasi mai modificato la velocità, mentre in superstrada qualche volta ho dovuto decellerare per tornare poi ai 110, alla termine del viaggio rifacendo il pieno di benzina il consumo reale è stato si 18,9 km/l.
 
Al dato che riporta il Livel guida eco,c'è una percentuale fissa,secondo la vostra esperienza,da scartare?
Ad esempio,stamattina facendo la mia solita tratta casa-lavoro,35 km da Giussano a Milano zona Linate,il Cdb mi dà 25,7.
Reali cosa saranno,22,23?
 
ivano6662013 ha scritto:
Al dato che riporta il Livel guida eco,c'è una percentuale fissa,secondo la vostra esperienza,da scartare?
Ad esempio,stamattina facendo la mia solita tratta casa-lavoro,35 km da Giussano a Milano zona Linate,il Cdb mi dà 25,7.
Reali cosa saranno,22,23?

io con la mia ho verificato che c'è una percentuale di circa il 10% da scartare, non so se sia un dato fisso o variabile però.
 
Back
Alto