<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi boxer diesel | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

consumi boxer diesel

mommotti ha scritto:
Parlo sia della quinta che della sesta.
IN quinta riprende in circa 9,5...in sesta in 12,3 per varie testate, mi colpisce molto il fatto che il dato sia parecchio costante cosa non comune in molte auto.

La quinta è lunghetta comunque, 47,7 kmh a 1000 giri, mentre la sesta sfiora i 55 kmh a 1000 giri.
La mia picassina è una 1.6 hdi da 240 nm e 109 cavalli my2004.
Il confronto è solo per avere idea io della brillantezza dell'auto, certo non per criterio di omogeneità.
Però noto che da del filo da torcere perfino alla honda, ostacolata da una sesta stralunga (sui 60), ma con motore 2200 e senza 4wd.
In sintesi, essendo valori comunque buoni deduco che è un motore a 2 facce visto che la lamentela diffusa è che sia lento sotto 1500 rpm.
A meno che.....chi ne parla non possegga il precedente che aveva la coppia a 1800 anzichè a 1600.

Infatti io ho il precedente, 5 marce. E prima, seconda, terza, qualunque marcia tu scelga, sotto i 1500 (ma anche sotto il 1800) non va na mazza.
Poi ovvio che se confronti la ripresa di un 2,0 con 350Nm con uno da 220Nm i risultati sono quelli.. ;)
 
Beh non è proprio così.....prendi la pejò 3008, 2.0 340 nm e sesta da 51,3 a 1000 giri (nettamente più corta della suby). Sull'80-120 ci mette 12,9 da prova di testata seria. Ripeto, il confronto con la mia pika è per capire io il tipo di guida...ma se ne sto parlando è perchè noto che la suby si comporta molto molto bene con le concorrenti.
Piuttosto, ho notato che nell'ultima evoluzione il boxer ha la coppia a 1600....può influire?
 
mommotti ha scritto:
Beh non è proprio così.....prendi la pejò 3008, 2.0 340 nm e sesta da 51,3 a 1000 giri (nettamente più corta della suby). Sull'80-120 ci mette 12,9 da prova di testata seria. Ripeto, il confronto con la mia pika è per capire io il tipo di guida...ma se ne sto parlando è perchè noto che la suby si comporta molto molto bene con le concorrenti.
Piuttosto, ho notato che nell'ultima evoluzione il boxer ha la coppia a 1600....può influire?

no il 147 hp che montano sui suv ha coppia @ 1600
il 150 @ 1800 8)
 
Non per altro...per fare un esempio con il mio muletto salgo sulle rampe, piuttosto ripide, dei centri commerciali in seconda da 1000 giri senza alcun problema...non vorrei prendermi un elastico che sotto una tacca mi fa attaccare al cambio e sopra mi proietta in avanti a mò di goldrake :lol:
 
mommotti ha scritto:
Non per altro...per fare un esempio con il mio muletto salgo sulle rampe, piuttosto ripide, dei centri commerciali in seconda da 1000 giri senza alcun problema...non vorrei prendermi un elastico che sotto una tacca mi fa attaccare al cambio e sopra mi proietta in avanti a mò di goldrake :lol:

Be' a differenza della ghisa pesante Vag o assmilati ha 3000 giri di range (non quei closet inglesi)
Nel senso che prende i giri come un benzina con regolarità e rotondità anche se a 4000 prende solo giri

Abbastanza spento e sottocoppia nei transitori tra 1000 e 1500 rpm

Questo te lo posso dire IO xò, o chi ce l'ha... ;)

Provalo su XV e dicci...Ok?
 
mommotti ha scritto:
Non per altro...per fare un esempio con il mio muletto salgo sulle rampe, piuttosto ripide, dei centri commerciali in seconda da 1000 giri senza alcun problema...non vorrei prendermi un elastico che sotto una tacca mi fa attaccare al cambio e sopra mi proietta in avanti a mò di goldrake :lol:

Con il 5 marce scordatelo.... anche io con la 156 lo facevo. Con questa devo mettere per forza la prima, anche perchè la seconda è lunghissima. Addirittura nelle svolte devo mettere la prima :evil:
Il 6 marce non so, zero ti dirà
 
Suby01 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Non per altro...per fare un esempio con il mio muletto salgo sulle rampe, piuttosto ripide, dei centri commerciali in seconda da 1000 giri senza alcun problema...non vorrei prendermi un elastico che sotto una tacca mi fa attaccare al cambio e sopra mi proietta in avanti a mò di goldrake :lol:

Con il 5 marce scordatelo.... anche io con la 156 lo facevo. Con questa devo mettere per forza la prima, anche perchè la seconda è lunghissima. Addirittura nelle svolte devo mettere la prima :evil:
Il 6 marce non so, zero ti dirà
A mille giri si spegne anche il 6 mt
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Non per altro...per fare un esempio con il mio muletto salgo sulle rampe, piuttosto ripide, dei centri commerciali in seconda da 1000 giri senza alcun problema...non vorrei prendermi un elastico che sotto una tacca mi fa attaccare al cambio e sopra mi proietta in avanti a mò di goldrake :lol:

Con il 5 marce scordatelo.... anche io con la 156 lo facevo. Con questa devo mettere per forza la prima, anche perchè la seconda è lunghissima. Addirittura nelle svolte devo mettere la prima :evil:
Il 6 marce non so, zero ti dirà
A mille giri si spegne anche il 6 mt

però magari ha una seconda più corta e tiene la rampa magari non a 1000, un po' di più
 
Suby01 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Non per altro...per fare un esempio con il mio muletto salgo sulle rampe, piuttosto ripide, dei centri commerciali in seconda da 1000 giri senza alcun problema...non vorrei prendermi un elastico che sotto una tacca mi fa attaccare al cambio e sopra mi proietta in avanti a mò di goldrake :lol:

Con il 5 marce scordatelo.... anche io con la 156 lo facevo. Con questa devo mettere per forza la prima, anche perchè la seconda è lunghissima. Addirittura nelle svolte devo mettere la prima :evil:
Il 6 marce non so, zero ti dirà

Concordo

Vi ricordate i diesel che partono da soli in I lasciando la frizione SENZA dar gas?

Ecco questo è diverso...
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Non per altro...per fare un esempio con il mio muletto salgo sulle rampe, piuttosto ripide, dei centri commerciali in seconda da 1000 giri senza alcun problema...non vorrei prendermi un elastico che sotto una tacca mi fa attaccare al cambio e sopra mi proietta in avanti a mò di goldrake :lol:

Con il 5 marce scordatelo.... anche io con la 156 lo facevo. Con questa devo mettere per forza la prima, anche perchè la seconda è lunghissima. Addirittura nelle svolte devo mettere la prima :evil:
Il 6 marce non so, zero ti dirà
A mille giri si spegne anche il 6 mt

però magari ha una seconda più corta e tiene la rampa magari non a 1000, un po' di più
É esattamente così
 
simohsm ha scritto:
io ho la 6m e anche qui la seconda è abbastanza lunga

Pensa la mia! 8)
Quello che mi ha stupito poi è anche la retro più lunga della prima, non mi era mai capitato su nessuna macchina
 
Suby01 ha scritto:
simohsm ha scritto:
io ho la 6m e anche qui la seconda è abbastanza lunga

Pensa la mia! 8)
Quello che mi ha stupito poi è anche la retro più lunga della prima, non mi era mai capitato su nessuna macchina

dai suby appena passo al lineartronic ti dico

è un po' da guidatore col cappello...ti potrebbe non dispiacere ;)
 
Back
Alto