<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi boxer diesel | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

consumi boxer diesel

mommotti ha scritto:
Leggevo la scheda prestazioni della xv diesel, e a fronte di rapporti del cambio non corti la ripresa sull'80-120, prova classica, è a dir poco contundente!
Premesso questo tutti dite che sotto i 1500 giri è una bara...allora tra i 1500 e i 2500 è dinamite o semplicemente sembra morto sotto i 1500 per contrasto con la vivacità sopra??? Perchè 80-120 in 9,5 secondi in quinta, da 47,7 kmh a 1000 giri, se faccio un confronto ad esempio con la mia picasso 1.6 hdi che per la stessa misura ci mette 13,5 secondi in media (da prova...la mia in particolare ce ne mette oltre 15 in realtà) e ha una quinta da 46,6 kmh a 1000 rpm beh......il motore mi sembra che ci sia eccome!!! Allora mi spiegate l'arcano???
Anche l'accelerazione...9 secondi mi sembrano tempi degni di una bombetta altro che!!!
Possibile spiegazione tra le altre: la trazione integrale subaru NON assorbe potenza come la medesima in altre marche di auto....si dice che la doppia trazione assorba un buon 10% della potenza alle ruote rispetto ad un omologa 4x2...magari la cinematica subaru riduce il tutto a un 5% o chissà...su su intervenite!!!!!

Diciamo che con la proverbiale precisione del tachimetro Subaru stai facendo la prova 70-110km/h più che un' 80-120km/h :D
 
Suby01 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Leggevo la scheda prestazioni della xv diesel, e a fronte di rapporti del cambio non corti la ripresa sull'80-120, prova classica, è a dir poco contundente!
Premesso questo tutti dite che sotto i 1500 giri è una bara...allora tra i 1500 e i 2500 è dinamite o semplicemente sembra morto sotto i 1500 per contrasto con la vivacità sopra??? Perchè 80-120 in 9,5 secondi in quinta, da 47,7 kmh a 1000 giri, se faccio un confronto ad esempio con la mia picasso 1.6 hdi che per la stessa misura ci mette 13,5 secondi in media (da prova...la mia in particolare ce ne mette oltre 15 in realtà) e ha una quinta da 46,6 kmh a 1000 rpm beh......il motore mi sembra che ci sia eccome!!! Allora mi spiegate l'arcano???
Anche l'accelerazione...9 secondi mi sembrano tempi degni di una bombetta altro che!!!
Possibile spiegazione tra le altre: la trazione integrale subaru NON assorbe potenza come la medesima in altre marche di auto....si dice che la doppia trazione assorba un buon 10% della potenza alle ruote rispetto ad un omologa 4x2...magari la cinematica subaru riduce il tutto a un 5% o chissà...su su intervenite!!!!!

Diciamo che con la proverbiale precisione del tachimetro Subaru stai facendo la prova 70-110km/h più che un' 80-120km/h :D

Una cosa condivisibile...non ci credo

.era ora eh? :D
Aggiungerei nelle nefandezze il clima automatico Bilevel ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
E se é il 170 cv vw fa anche 170 in terza.

Comunque alla fine io avevo provato, per pura curiosità...
Con il mio 5 marce si arriva a 140 di tachimetro a 4600 giri.
E avevo ancora 100 giri!! :D
 
Suby01 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Leggevo la scheda prestazioni della xv diesel, e a fronte di rapporti del cambio non corti la ripresa sull'80-120, prova classica, è a dir poco contundente!
Premesso questo tutti dite che sotto i 1500 giri è una bara...allora tra i 1500 e i 2500 è dinamite o semplicemente sembra morto sotto i 1500 per contrasto con la vivacità sopra??? Perchè 80-120 in 9,5 secondi in quinta, da 47,7 kmh a 1000 giri, se faccio un confronto ad esempio con la mia picasso 1.6 hdi che per la stessa misura ci mette 13,5 secondi in media (da prova...la mia in particolare ce ne mette oltre 15 in realtà) e ha una quinta da 46,6 kmh a 1000 rpm beh......il motore mi sembra che ci sia eccome!!! Allora mi spiegate l'arcano???
Anche l'accelerazione...9 secondi mi sembrano tempi degni di una bombetta altro che!!!
Possibile spiegazione tra le altre: la trazione integrale subaru NON assorbe potenza come la medesima in altre marche di auto....si dice che la doppia trazione assorba un buon 10% della potenza alle ruote rispetto ad un omologa 4x2...magari la cinematica subaru riduce il tutto a un 5% o chissà...su su intervenite!!!!!

Diciamo che con la proverbiale precisione del tachimetro Subaru stai facendo la prova 70-110km/h più che un' 80-120km/h :D

Beh prove delle testate....sono sui 12,3/12,4 80-120 in sesta. Mi sembra molto buono...vorrei provarla. Anche perchè si trova a 22.000 cucuzze...
 
mommotti ha scritto:
Suby01 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Leggevo la scheda prestazioni della xv diesel, e a fronte di rapporti del cambio non corti la ripresa sull'80-120, prova classica, è a dir poco contundente!
Premesso questo tutti dite che sotto i 1500 giri è una bara...allora tra i 1500 e i 2500 è dinamite o semplicemente sembra morto sotto i 1500 per contrasto con la vivacità sopra??? Perchè 80-120 in 9,5 secondi in quinta, da 47,7 kmh a 1000 giri, se faccio un confronto ad esempio con la mia picasso 1.6 hdi che per la stessa misura ci mette 13,5 secondi in media (da prova...la mia in particolare ce ne mette oltre 15 in realtà) e ha una quinta da 46,6 kmh a 1000 rpm beh......il motore mi sembra che ci sia eccome!!! Allora mi spiegate l'arcano???
Anche l'accelerazione...9 secondi mi sembrano tempi degni di una bombetta altro che!!!
Possibile spiegazione tra le altre: la trazione integrale subaru NON assorbe potenza come la medesima in altre marche di auto....si dice che la doppia trazione assorba un buon 10% della potenza alle ruote rispetto ad un omologa 4x2...magari la cinematica subaru riduce il tutto a un 5% o chissà...su su intervenite!!!!!

Diciamo che con la proverbiale precisione del tachimetro Subaru stai facendo la prova 70-110km/h più che un' 80-120km/h :D

Beh prove delle testate....sono sui 12,3/12,4 80-120 in sesta. Mi sembra molto buono...vorrei provarla. Anche perchè si trova a 22.000 cucuzze...

a 22.000 ? ti danno un XV BD model year 2011?
 
mommotti ha scritto:
Suby01 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Leggevo la scheda prestazioni della xv diesel, e a fronte di rapporti del cambio non corti la ripresa sull'80-120, prova classica, è a dir poco contundente!
Premesso questo tutti dite che sotto i 1500 giri è una bara...allora tra i 1500 e i 2500 è dinamite o semplicemente sembra morto sotto i 1500 per contrasto con la vivacità sopra??? Perchè 80-120 in 9,5 secondi in quinta, da 47,7 kmh a 1000 giri, se faccio un confronto ad esempio con la mia picasso 1.6 hdi che per la stessa misura ci mette 13,5 secondi in media (da prova...la mia in particolare ce ne mette oltre 15 in realtà) e ha una quinta da 46,6 kmh a 1000 rpm beh......il motore mi sembra che ci sia eccome!!! Allora mi spiegate l'arcano???
Anche l'accelerazione...9 secondi mi sembrano tempi degni di una bombetta altro che!!!
Possibile spiegazione tra le altre: la trazione integrale subaru NON assorbe potenza come la medesima in altre marche di auto....si dice che la doppia trazione assorba un buon 10% della potenza alle ruote rispetto ad un omologa 4x2...magari la cinematica subaru riduce il tutto a un 5% o chissà...su su intervenite!!!!!

Diciamo che con la proverbiale precisione del tachimetro Subaru stai facendo la prova 70-110km/h più che un' 80-120km/h :D

Beh prove delle testate....sono sui 12,3/12,4 80-120 in sesta. Mi sembra molto buono...vorrei provarla. Anche perchè si trova a 22.000 cucuzze...

Non capisco perchè parli di 80-120 in quinta, visto che il cambio della XV è a 6 marce. Chiaro che la quinta della XV è più corta della mia che ho 5 marce
P.S. la picasso HDI che coppia e quanti cavalli ha?
 
Parlo sia della quinta che della sesta.
IN quinta riprende in circa 9,5...in sesta in 12,3 per varie testate, mi colpisce molto il fatto che il dato sia parecchio costante cosa non comune in molte auto.

La quinta è lunghetta comunque, 47,7 kmh a 1000 giri, mentre la sesta sfiora i 55 kmh a 1000 giri.
La mia picassina è una 1.6 hdi da 240 nm e 109 cavalli my2004.
Il confronto è solo per avere idea io della brillantezza dell'auto, certo non per criterio di omogeneità.
Però noto che da del filo da torcere perfino alla honda, ostacolata da una sesta stralunga (sui 60), ma con motore 2200 e senza 4wd.
In sintesi, essendo valori comunque buoni deduco che è un motore a 2 facce visto che la lamentela diffusa è che sia lento sotto 1500 rpm.
A meno che.....chi ne parla non possegga il precedente che aveva la coppia a 1800 anzichè a 1600.
 
zero c. ha scritto:
mommotti ha scritto:
E' un buon prezzo?

direi di sì
5.000 ? di sconto
lasciagli giu le geolander e...
fatti montare delle bridgestone 050 Asymmetric...che tutto il resto è simmetrico :lol:
Non credo abbia le /45 a libretto come misura omologata. Se avessi ragione 4 continental crosscontact uhp, eccellenti.
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
mommotti ha scritto:
E' un buon prezzo?

direi di sì
5.000 ? di sconto
lasciagli giu le geolander e...
fatti montare delle bridgestone 050 Asymmetric...che tutto il resto è simmetrico :lol:
Non credo abbia le /45 a libretto come misura omologata. Se avessi ragione 4 continental crosscontact uhp, eccellenti.

basta che siano NON m/s vanno bene anche le jap

conti altrettanto
michelin megli ancora
 
Back
Alto