<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi boxer diesel | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

consumi boxer diesel

Non trovo la scheda tecnica del 5 marce, il 6 ha comunque la seconda lunga, 17,3 a 1000 rpm e quasi il doppio della prima.
Non mi disturba la guida tipo benzina anzi, la trovo più naturale, preferisco giocare con l'acceleratore che con la frizione. A patto che la frizione sia leggera come nel benzina però... ;)
 
Da quel che so, ma perchè ho letto o mi hanno detto, Alfa diesel e Bmw diesel frizione di granito....la mia non è affatto pesante...ma deve gestire 240 nm alla partenza non 350, le coreane molto leggera anche le diesel (addiritura sotto gli 8 kg!!!). Ecco su suby non so mi state spaventando :D
 
mommotti ha scritto:
Da quel che so, ma perchè ho letto o mi hanno detto, Alfa diesel e Bmw diesel frizione di granito....la mia non è affatto pesante...ma deve gestire 240 nm alla partenza non 350, le coreane molto leggera anche le diesel (addiritura sotto gli 8 kg!!!). Ecco su suby non so mi state spaventando :D

io l'ho cambiata già tre volte la frizione...

... :D
 
Approposito di ripresa a bassi giri, se interessa ho fatto una prova giorni fa.
La prima, in piano mi sono messo a 1000 giri in seconda ed ho schiacciato l'acceleratore tutto. L'auto ha ripreso e volata via senza "vuoti" o ritardi di erogazione.
Seconda prova.
In salita ad una vel di prossima ad essere fermi (diciamo sotto i 10 km orari), sempre in seconda ho schiacciato tutto, i giri però erano sotto i mille, credo 900 giri.
In questo caso ho avuto qualche secondo, 2 o 3, di vuoto, sino ai 1500 giri, poi sono schizzato via.
Per chi non sapesse o ricordasse ho una forester 3 boxer diesel euro 4
 
reFORESTERation ha scritto:
Approposito di ripresa a bassi giri, se interessa ho fatto una prova giorni fa.
La prima, in piano mi sono messo a 1000 giri in seconda ed ho schiacciato l'acceleratore tutto. L'auto ha ripreso e volata via senza "vuoti" o ritardi di erogazione.
Seconda prova.
In salita ad una vel di prossima ad essere fermi (diciamo sotto i 10 km orari), sempre in seconda ho schiacciato tutto, i giri però erano sotto i mille, credo 900 giri.
In questo caso ho avuto qualche secondo, 2 o 3, di vuoto, sino ai 1500 giri, poi sono schizzato via.
Per chi non sapesse o ricordasse ho una forester 3 boxer diesel euro 4

Che indecenza, fossi in te la rottamerei
 
Panoramico ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Approposito di ripresa a bassi giri, se interessa ho fatto una prova giorni fa.
La prima, in piano mi sono messo a 1000 giri in seconda ed ho schiacciato l'acceleratore tutto. L'auto ha ripreso e volata via senza "vuoti" o ritardi di erogazione.
Seconda prova.
In salita ad una vel di prossima ad essere fermi (diciamo sotto i 10 km orari), sempre in seconda ho schiacciato tutto, i giri però erano sotto i mille, credo 900 giri.
In questo caso ho avuto qualche secondo, 2 o 3, di vuoto, sino ai 1500 giri, poi sono schizzato via.
Per chi non sapesse o ricordasse ho una forester 3 boxer diesel euro 4

Che indecenza, fossi in te la rottamerei
Ci sto pensando su! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Approposito di ripresa a bassi giri, se interessa ho fatto una prova giorni fa.
La prima, in piano mi sono messo a 1000 giri in seconda ed ho schiacciato l'acceleratore tutto. L'auto ha ripreso e volata via senza "vuoti" o ritardi di erogazione.
Seconda prova.
In salita ad una vel di prossima ad essere fermi (diciamo sotto i 10 km orari), sempre in seconda ho schiacciato tutto, i giri però erano sotto i mille, credo 900 giri.
In questo caso ho avuto qualche secondo, 2 o 3, di vuoto, sino ai 1500 giri, poi sono schizzato via.
Per chi non sapesse o ricordasse ho una forester 3 boxer diesel euro 4

Allora tutti sti lamenti sull'erogazione sono un pò lagnosi......
Io in salita a 19 di tachimetro, circa 17 reali, ovvero 1000 giri in seconda per la picasso, salita ripida (rampa centro commerciale) è andata su senza problemi aumentando la spinta. Ma la pika ha buona spinta ai bassi, semmai è murata sopra i 3000.
Frattanto ne ho vista una (xv) a 21500 nuova da immatricolare....azz se non avessi da fare lavoretti sulla pika prima!!!!!!!!
 
mommotti ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Approposito di ripresa a bassi giri, se interessa ho fatto una prova giorni fa.
La prima, in piano mi sono messo a 1000 giri in seconda ed ho schiacciato l'acceleratore tutto. L'auto ha ripreso e volata via senza "vuoti" o ritardi di erogazione.
Seconda prova.
In salita ad una vel di prossima ad essere fermi (diciamo sotto i 10 km orari), sempre in seconda ho schiacciato tutto, i giri però erano sotto i mille, credo 900 giri.
In questo caso ho avuto qualche secondo, 2 o 3, di vuoto, sino ai 1500 giri, poi sono schizzato via.
Per chi non sapesse o ricordasse ho una forester 3 boxer diesel euro 4

Allora tutti sti lamenti sull'erogazione sono un pò lagnosi......
Io in salita a 19 di tachimetro, circa 17 reali, ovvero 1000 giri in seconda per la picasso, salita ripida (rampa centro commerciale) è andata su senza problemi aumentando la spinta. Ma la pika ha buona spinta ai bassi, semmai è murata sopra i 3000.
Frattanto ne ho vista una (xv) a 21500 nuova da immatricolare....azz se non avessi da fare lavoretti sulla pika prima!!!!!!!!

21500 a nafta nuova km 0?

pijala

anche se è un motore vuoti ai bassi (fatti dare un albero motore di scorta) :lol:
 
zero c. ha scritto:
21500 a nafta nuova km 0?

pijala

anche se è un motore vuoti ai bassi (fatti dare un albero motore di scorta) :lol:

No proprio nuova da immatricolare!!!! Bianca metallizzata, quasi bella!!!!
Magari con il risparmio ci faccio mettere un altro turbo in sequenza....viaggetto in Giappone e i comprensivi ingegnerei jap me lo monteranno senza batter ciglio. Così faccio le rampe dei centri commerciali in terza! :D
 
mommotti ha scritto:
zero c. ha scritto:
21500 a nafta nuova km 0?

pijala

anche se è un motore vuoti ai bassi (fatti dare un albero motore di scorta) :lol:

No proprio nuova da immatricolare!!!! Bianca metallizzata, quasi bella!!!!
Magari con il risparmio ci faccio mettere un altro turbo in sequenza....viaggetto in Giappone e i comprensivi ingegnerei jap me lo monteranno senza batter ciglio. Così faccio le rampe dei centri commerciali in terza! :D
Invece che stare qui sul forum a chiedere di buchi e consumi, alza il tuo popò dalla sedia, staccati dal pc e va di corsa in conce a prendere quella xv!
Incredibile ma è un prezzo assurdo ed è pure da immatricolare!!!!
Poi ci racconti te di culi ballerini, di paraurti che si staccano, bronzine e alberi motore che saltano.
 
Back
Alto