<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consumi boxer diesel | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

consumi boxer diesel

mommotti ha scritto:
Allora tutti sti lamenti sull'erogazione sono un pò lagnosi......
se riportare le impressioni, tra l'altro condivise anche da altri, è fare i lagnosi allora sì sono lagnoso.
Tra l'altro ti ricordo che il forester è 6 marce non 5
 
Suby01 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Allora tutti sti lamenti sull'erogazione sono un pò lagnosi......
/quote]
se riportare le impressioni, tra l'altro condivise anche da altri, è fare i lagnosi allora sì sono lagnoso.
Tra l'altro ti ricordo che il forester è 6 marce non 5

Non solo è 6 marce, ma gli sono state montate bene anche le bronzine, sulla mia si intende. :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non solo è 6 marce, ma gli sono state montate bene anche le bronzine, sulla mia si intende. :D

:) Già, sulla tua però hanno messo la frizione della panda
Magari! Quelle son buone per davvero!!!!
:D
Cmq tu hai le stesse mie bronzine, il tuo motore non è quello aggiornato. Vai dellà a vedere i forester che hanno avuto lo stesso problema :-(
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non solo è 6 marce, ma gli sono state montate bene anche le bronzine, sulla mia si intende. :D

:) Già, sulla tua però hanno messo la frizione della panda
Magari! Quelle son buone per davvero!!!!
:D
Cmq tu hai le stesse mie bronzine, il tuo motore non è quello aggiornato. Vai dellà a vedere i forester che hanno avuto lo stesso problema :-(
so quelli del 2008 e qualche inizio 2009 in giacenza, quelli avevano il problema. o no?
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non solo è 6 marce, ma gli sono state montate bene anche le bronzine, sulla mia si intende. :D

:) Già, sulla tua però hanno messo la frizione della panda
Magari! Quelle son buone per davvero!!!!
:D
Cmq tu hai le stesse mie bronzine, il tuo motore non è quello aggiornato. Vai dellà a vedere i forester che hanno avuto lo stesso problema :-(
so quelli del 2008 e qualche inizio 2009 in giacenza, quelli avevano il problema. o no?

Sì ma il motore è lo stesso tuo (e mio nonostante sia un metà 2009). I nuovi sono sul My10 della legacy e sul forester euro V se non erro. Cmq se togli il copri motore in plastica vedi se hai la barra che passa sopra il motore in alluminio o in plastica così si capisce se è il nuovo o il vecchio ;)
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non solo è 6 marce, ma gli sono state montate bene anche le bronzine, sulla mia si intende. :D

:) Già, sulla tua però hanno messo la frizione della panda
Magari! Quelle son buone per davvero!!!!
:D
Cmq tu hai le stesse mie bronzine, il tuo motore non è quello aggiornato. Vai dellà a vedere i forester che hanno avuto lo stesso problema :-(
so quelli del 2008 e qualche inizio 2009 in giacenza, quelli avevano il problema. o no?

Sì ma il motore è lo stesso tuo (e mio nonostante sia un metà 2009). I nuovi sono sul My10 della legacy e sul forester euro V se non erro. Cmq se togli il copri motore in plastica vedi se hai la barra che passa sopra il motore in alluminio o in plastica così si capisce se è il nuovo o il vecchio ;)
Avevo già controllato, era quello vecchio in alluminio.
Comunque no problem, io son fuori. Prodotto a giugno 2010.
 
Suby01 ha scritto:
se togli il copri motore in plastica vedi se hai la barra che passa sopra il motore in alluminio o in plastica così si capisce se è il nuovo o il vecchio ;)

Io sapevo che su quelli fallati c'era il simbolo dell'anticristo
 
Suby01 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Allora tutti sti lamenti sull'erogazione sono un pò lagnosi......
se riportare le impressioni, tra l'altro condivise anche da altri, è fare i lagnosi allora sì sono lagnoso.
Tra l'altro ti ricordo che il forester è 6 marce non 5

Vabbè dai...se riprende come descrite reForester non è mica così male...poi mi sa che 5 o 6 cambia poco, ho visto che la seconda marcia è lunghissima anche sul 6 marce, 17,3 ed è spaziatissima rispetto alla prima, quasi il doppio.
 
mommotti ha scritto:
Suby01 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Allora tutti sti lamenti sull'erogazione sono un pò lagnosi......
se riportare le impressioni, tra l'altro condivise anche da altri, è fare i lagnosi allora sì sono lagnoso.
Tra l'altro ti ricordo che il forester è 6 marce non 5

Vabbè dai...se riprende come descrite reForester non è mica così male...poi mi sa che 5 o 6 cambia poco, ho visto che la seconda marcia è lunghissima anche sul 6 marce, 17,3 ed è spaziatissima rispetto alla prima, quasi il doppio.

Senza mettere in dubbio quello che dice forester la MIA non riprende così. Dover mettere la prima anche senza fermarsi per entrare in rotonda o ad un dare la precedenza è una palla, anche perchè ovviamente un po' si impunta
 
Suby01 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Suby01 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Allora tutti sti lamenti sull'erogazione sono un pò lagnosi......
se riportare le impressioni, tra l'altro condivise anche da altri, è fare i lagnosi allora sì sono lagnoso.
Tra l'altro ti ricordo che il forester è 6 marce non 5

Vabbè dai...se riprende come descrite reForester non è mica così male...poi mi sa che 5 o 6 cambia poco, ho visto che la seconda marcia è lunghissima anche sul 6 marce, 17,3 ed è spaziatissima rispetto alla prima, quasi il doppio.

Senza mettere in dubbio quello che dice forester la MIA non riprende così. Dover mettere la prima anche senza fermarsi per entrare in rotonda o ad un dare la precedenza è una palla, anche perchè ovviamente un po' si impunta
No, non è così per la mia, almeno non così evidente.
Credo che il forester però abbia altra rapportatura, quando provai la legacy di zero c, subito lo notai, la mia ha le prime tre marce più corte, ed il cambio è più contrastato e un po piu rumoroso nel manovrarlo. Almeno questo è quello che mi era parso.
La xv, che pure ho provato grazie a zero c, non ricordo, troppo corto il giro. Mi pare fosse come su legacy.
 
Si mettere in prima è una palla...a volte lo faccio per non far "traballare" l'auto....quando va sotto i 14 di tachimetro, ricordo che la pika ha il tachimetro digitale, ovvero sui 10 reali. A quel punto la seconda soffre (sarebbe 600 giri), la prima entra senza impuntarsi. Dai 14 in su posso tenere la seconda. Una notazione, nella mia se la seconda è sottogiri l'auto ha una spinta in avanti. Tipico dei diesel ma a me non piace affatto, preferisco modulare con l'acceleratore, la subaru quando scende sotto il minimo come si comporta? Tipo benzina..si spegne? Io lo preferirei sinceramente.
 
mommotti ha scritto:
Si mettere in prima è una palla...a volte lo faccio per non far "traballare" l'auto....quando va sotto i 14 di tachimetro, ricordo che la pika ha il tachimetro digitale, ovvero sui 10 reali. A quel punto la seconda soffre (sarebbe 600 giri), la prima entra senza impuntarsi. Dai 14 in su posso tenere la seconda. Una notazione, nella mia se la seconda è sottogiri l'auto ha una spinta in avanti. Tipico dei diesel ma a me non piace affatto, preferisco modulare con l'acceleratore, la subaru quando scende sotto il minimo come si comporta? Tipo benzina..si spegne? Io lo preferirei sinceramente.
Il boxer diesel, una delle sue particolarità, anche se per qualcuno è un minus, ha un set up della centralina che spegne il motore sotto i 800/900 giri. All'inizio è un po' imbarazzante. L'auto ti si spegnerà spesso, poi preso il piede tutto passa.
Leggevo non ricordo dove, che tale scelta è stata fatta per non sollecitare troppo la frizione ed il volano (soprattuto quest'ultimo) con le forti vibrazioni a quel regime basso di giri. Vibrazioni, puntualizzo, comunque del tutto inesistenti sul boxer diesel.
 
Trovo quelle vibrazioni molto fastidiose, e anche la tipica spinta in avanti, imbarazzante nel traffico ove è pesante modulare la frizione, preferirei farlo con l'acceleratore come per i benzina. Infatti in coda la yaris di mia moglie è uno spasso, la mia pika piuttosto noiosa anche se la frizione non è pesante.
 
Back
Alto