<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su assicurazione auto | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su assicurazione auto

se sì, basta riferire all'impiegato di unipol che gestisce la mia pratica di far decorrere il nuovo contratto 15gg dopo
Sono coperti se rinnovi, se non rinnovi la vecchia compagnia può rifiutare la copertura o risarcire e rivalersi. Inoltre la nuova compagnia potrebbe non confermare la classe BM per non continuità. In quei 15gg senza rinnovo, insomma, non c'è copertura.
 
So che probabilmente non c'entra con questo thread, ma ho una domanda riguardante l'app di Unipolsai. C'è un modo per vedere quanti e quali dispositivi sono associati al mio account e in caso disconnetterli?
 
se posso vorrei porvi una domanda forse per voi banale. come detto, il valore commerciale dell'auto è nullo, ammesso che faccio un sinistro in cui ho ragione al 100% e me la devastano, ovvero ci vogliono 1000eur per rimetterla in sesto... l'assicurazione mi dirà: "escili di tasca tua" a prescindere da opzioni come "riparazione diretta", "tutela legale", etc.? oppure, nel caso di "riparazione diretta", sono comunque obbligati a cacciarli loro pagando direttamente il carrozziere?
Sono obbligati in teoria, ovvero, le compagnie tendono a risarcire fino al valore del mezzo, però la giurisprudenza si è orientata sul garantire la riparazione del mezzo sempre (e mi è andata bene, su una moto che mi hanno distrutto del 1962 dal valore secondo eurotax nullo perché nemmeno considerata, non vi dico quello che hanno pagato per ripristinarla), però non dimenticare una cosa IMPORTANTISSIMA, se hai ragione al 100% a risarcirti è l'assicurazione dell'altro, a te può al massimo, se non vogliono aprire il portafogli, venire in aiuto la TUA tutela legale.
 
la giurisprudenza si è orientata sul garantire la riparazione del mezzo sempre [...] a te può al massimo, se non vogliono aprire il portafogli, venire in aiuto la TUA tutela legale.
faccio quindi bene a sottoscrivere tutela legale per circolazione con una compagnia terza come arag? ciò che vorrei capire è se l'avvocato che mi assegnano lavora solo su quella parte specifica di leggi inerenti la circolazione (quindi inutile nello scenario di esempio) oppure se può occuparsi del mio caso nel senso più lato della giurisprudenza.
 
faccio quindi bene a sottoscrivere tutela legale per circolazione con una compagnia terza come arag? ciò che vorrei capire è se l'avvocato che mi assegnano lavora solo su quella parte specifica di leggi inerenti la circolazione (quindi inutile nello scenario di esempio) oppure se può occuparsi del mio caso nel senso più lato della giurisprudenza.
nel mio caso se n'è occupato quello di unipol. Egregiamente.
 
ciò che vorrei capire è se l'avvocato che mi assegnano lavora solo su quella parte specifica di leggi inerenti la circolazione (quindi inutile nello scenario di esempio) oppure se può occuparsi del mio caso nel senso più lato della giurisprudenza
Dipende dalla polizza che stipuli, quelle annesse all'RC sono limitate agli eventi che coinvolgono quella targa e relativo conducente.
 
A distanza di quasi un anno, ed alla ricerca del buon rapporto tra risparmio e qualità, torno a chiedervi un altro consiglio.

Faccio un riepilogo: si tratta di una vecchia ford fiesta, che è ormai un catorcio, e mi interessa solo che l'assistenza stradale sia seria; il proprietario è mio padre (classe 1) ma l'ho sempre guidata io e l'anno scorso ho sottoscritto con unipolsai (ag. fisica) una polizza con le segg. caratteristiche:
Prodotto: R.C.A A.R.D. VEICOLI A MOTORE (9050)
Forma tariffaria: Bonus Malus
Opzione tariffaria: Guida libera
Classe di conversione universale (CU): 1
Sinistro Protetto: SI
Rinuncia alla Rivalsa per guida in stato di ebbrezza/sostanze stupefacenti o per veicolo non in regola con la revisione
Tipo guida: Libera
RCA: Complessivo per sinistro € 12.000.000,00; Per danni alle persone € 10.000.000,00; Per danni alle cose € 2.000.000,00 = 168.58eur
Assistenza "Completa" = 43.59eur

con lo sconto, ho pagato 212eur per questo 2023 ed il preventivo per il 2024 è 251eur però devono abbassare leggermente le soglie dei massimali RCA.

Il paragone è con:
Great Lakes Insurance SE -> 165.45eur
IPTIQ EMEA P&C SA -> 165.45eur
Poi, più che altro per curiosità, chiedo anche di: ADMIRAL EUROPE COMPAÑÍA DE SEGUROS S.A. (AECS) -> 268,17eur
Qualcuno ne ha esperienza? Intendo soprattutto per assistenza stradale e risarcimento sinistri in cui si ha ragione fermo restando che ci credo poco che mi pagheranno i danni al catorcio :)
 
Salve, vorrei chiedere aiuto per una assicurazione per 3 mesi .
tra pochi giorni mi scade la mia assicurazione della 2da macchina e mi serve di assicurarla solo per tre mesi . ad aprile la vendo e non posso acquistare un altra macchina perche non ho la possibilitta di mantenere 2 auto .
cosa mi consigliate di fare per non rimanere senza assicurazione per 3 mesi
Grazie
 
@Carloantonio70
ciao e scusa per il ritardo. ho scaricato quella lista però non trovo nè Great Lakes Insurance nè AECS nè IPTIQ EMEA; mi sembra che sostenevi che la Great Lakes Insurance fosse presente, dunque cosa sbaglio?
per il resto, sul forum non ho trovato quasi nulla su AECS (tranne questo riferimento) mentre proprio zero sulle altre 2. devo dedurre che qui sul forum nessuno ha mai sottoscritto con quelle 2 più convenienti?

certo che le polizze stanno aumentando sempre di più anche se uno è un santo alla guida! :emoji_angel:

@rossi23 conviene che apri un thread appositamente, visto che il tuo è un discorso a parte. comunque benvenuto sul forum :emoji_call_me:
 
@Carloantonio70
ciao e scusa per il ritardo. ho scaricato quella lista però non trovo nè Great Lakes Insurance nè AECS nè IPTIQ EMEA; mi sembra che sostenevi che la Great Lakes Insurance fosse presente, dunque cosa sbaglio?

Tu probabilmente non sbagli niente; se non sono nell'elenco delle società ammesse in Italia ad operare nel ramo RCA, qualche domanda me la farei
 
@Carloantonio70
ciao e scusa per il ritardo. ho scaricato quella lista però non trovo nè Great Lakes Insurance nè AECS nè IPTIQ EMEA; mi sembra che sostenevi che la Great Lakes Insurance fosse presente, dunque cosa sbaglio?
per il resto, sul forum non ho trovato quasi nulla su AECS (tranne questo riferimento) mentre proprio zero sulle altre 2. devo dedurre che qui sul forum nessuno ha mai sottoscritto con quelle 2 più convenienti?

certo che le polizze stanno aumentando sempre di più anche se uno è un santo alla guida! :emoji_angel:
ma davvero, per risparmiare 100euro correresti il rischio di versare soldi ad una società sconosciuta, con il grosso ( perché è davvero grosso) rischio di non essere assicurato con tutte le conseguenze che comporta, anche senza pensare al caso peggiore, cioè provocare lesioni gravissime o peggio ?
 
mi sono confrontato con voi proprio per sincerarmi della affidabilità di quelle società. prima che Carloantonio70 mi indicasse quel pdf che non conoscevo, non potevo saperlo, adesso le ho scartate e unipolsai resta quella per me più conveniente tra quelle affidabili.

a proposito, su quel pdf non riesco a vedere ConTE, eppure dal forum si evince che è affidabile. come stanno le cose?
 
mi sono confrontato con voi proprio per sincerarmi della affidabilità di quelle società. prima che Carloantonio70 mi indicasse quel pdf che non conoscevo, non potevo saperlo, adesso le ho scartate e unipolsai resta quella per me più conveniente tra quelle affidabili.

a proposito, su quel pdf non riesco a vedere ConTE, eppure dal forum si evince che è affidabile. come stanno le cose?

Mi sembra che quella è la lista per società estere, se fai una ricerca su g trovi anche le altre.
 
Back
Alto