<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio su assicurazione auto | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio su assicurazione auto

Comunque quando i risparmi sono troppo evidenti, meglio tirare il freno a mano e studiare come stanno le cose.

Nessuno regala qualcosa, e sarebbe strano che fosse così.
A fronte di un servizio fornito deve esserci un guadagno ...

Che poi le assicurazioni ci stanno marciando e mangiando, è indubbio, ma farsi fregare non è il modo migliore per risparmiare.
 
Sono curioso di leggere esperienze circa l'affidabilità perchè telepass è un nome estremamente conosciuto però qui sul forum non ho trovato nulla su questa assistenza stradale... mi pare strano che nessuno abbia voluto provarla, altrimenti credo che, sui grandi numeri, almeno un commento negativo ci sarebbe; per caso è una roba iniziata di recente?
 
Ultima modifica:
Sto valutando conte.it per la polizza dell'auto che guido ma intestata a mio padre e sulla formulazione del preventivo ho la possibilità di scegliere differenti opzioni per contraente, conducente abituale, altri conducenti, al cui variare varia anche il premio da pagare.
Volevo chiedervi dei chiarimenti in merito a ciò che eventualmente potrebbe capitarmi di spiacevole se mi fermassero le ffoo per un controllo e constatassero che l'assicurazione è intestata a mio padre (cioè il contraente è lui) ma manca la clausola "guida libera", cioè potrebbe guidarla solo lui e nessun altro, oppure anche nel caso in cui sul certificato d'assicurazione è indicato che possono guidare il mezzo solo il contraente (mio padre) e coloro che hanno >=30 anni però a guidare c'è uno che è più giovane (per es. questo giovane guida ed io sto sul sedile passeggero perchè ho bevuto troppo dopo una serata).
Mi fanno verbale?

Ne approfitto per chiedere se qualcuno ha esperienza diretta dell'assistenza stradale di conte.it, dovendo scegliere tra "Normal" e "Plus", in particolare riguardo queste differenze in più che avrebbe la plus:
Veicolo sostitutivo in Italia
Spese di albergo e di prima colazione
Auto a disposizione
Anticipo spese per riparazione veicolo
Anticipo della cauzione penale
sono veritiere o solo uno specchietto per allodole?
 
Le forze dell'ordine non controllano se la guida è esclusiva o esperta. Controllano solo se l'auto è assicurata. IN caso di sinistro paga l'assicurazione e poi se non sei abilitato a guidare si rifà su tuo padre.
 
ok, quindi per i controlli delle ffoo posso star tranquillo.
cosa intendi per "l'assicurazione [...] si rifà"? abitualmente scelgo sia il bonus protetto (quindi non peggioro la classe di merito a seguito del 1^ sinistro con colpa) e le rinunce alle rivalse.
 
ok, quindi per i controlli delle ffoo posso star tranquillo.
cosa intendi per "l'assicurazione [...] si rifà"? abitualmente scelgo sia il bonus protetto (quindi non peggioro la classe di merito a seguito del 1^ sinistro con colpa) e le rinunce alle rivalse.
Se l'assicurazione di tuo padre è esclusiva, ma alla fine il sinistro è stato causato da altro conducente (non autorizzato) vi chiederanno di rimborsare quanto pagato.
Bonus protetto non c'entra niente e sappi che si tratta di mezza ciofeca come opzione. La CU la peggiori eccome. Non peggiori solo la classe inerna.
 
Se l'assicurazione di tuo padre è esclusiva, ma alla fine il sinistro è stato causato da altro conducente (non autorizzato) vi chiederanno di rimborsare quanto pagato.
questo in caso di sinistro con colpa, ma anche se ho ragione?
Bonus protetto non c'entra niente e sappi che si tratta di mezza ciofeca come opzione. La CU la peggiori eccome. Non peggiori solo la classe inerna.
in pratica il "bonus protetto" è utile solo se già sai in anticipo che hai intenzione di continuare ad assicurare quel veicolo con un certa compagnia per il futuro... o neppure in quel caso?
 
questo in caso di sinistro con colpa, ma anche se ho ragione?
Se hai ragione non lo so visto che non pagano loro
in pratica il "bonus protetto" è utile solo se già sai in anticipo che hai intenzione di continuare ad assicurare quel veicolo con un certa compagnia per il futuro... o neppure in quel caso?
Il prezzo del premio al rinnovo sicuramente salirà. L'incidente c'è stato. Loro ti diranno si ma è salito meno se non avessi il bonus protetto...
 
Conte è quella che ha i prezzi migliori. Io ho assicurato con loro senza attestato di rischio ma ho speso poco perché avevo un' altra auto assicurata con loro da cui ho preso classe ( legge Bersani) e sconto per la seconda auto. Al rinnovo vedremo, ma intanto sono entrato.
 
ciò che vorrei valutare qui con voi è come la compagnia assicuratrice "concretizza" ciò che promette sulla polizza sottoscritta, perciò non mi fermo a valutare solo la convenienza economica, mi rendo però conto che solo chi ha avuto esperienze spiacevoli (sinistri, guasti, etc.) può rispondere ma spesso non ne ha molta voglia :)

confermo comunque che è tutto estremamente relativo, non solo per le zone (cioè dove si ha residenza), per es., a parità di clausole e tutto il resto, il preventivo di conte.it mi viene circa 280euro mentre quello di hdi viene (tenetevi forte!) circa 1.4k euro... bravo chi li capisce.
 
Back
Alto