ma è pacifico e noto che megane si porta a casa a prezzi finali inferiori rispetto ad astra.
renault, come fiat o ford ha ormai da molto tempo una politica secondo me di "prezzi gonfiati" e se si sa trattare si riescono a spuntare ottimi prezzi.
quindi anche all'interno del folto gruppo delle generaliste per fare un esempio, una vw costerà più, poi troveremo opel, ford e renault.
quindi è presumiibile che a prezzi reali finali diversi corrispondano qualità diverse, seppur magari poco influenti come la plastica più appagante alla vista o più morbida..
il valore aggiunto di renault è il motore.
i 1.6 tdi di origine vw sono i primi common rail vag e qualche problema lo stanno dando e non sono molto performanti;
i 1.6 psa citroen/peugeot/ford nel passaggio euro4/euro5 sono stati riprogettati ed ora sono ad 8 valvole, in questo passaggio si è perso dello smalto rispetto alle generazioni precedenti 16 valvole.
i 1.7 isuzu di opel se ne è parlato anche troppo.
il 1.5 renault è ormai molto affidabile ed ora è arrivato questo performante 1.6 130cv
renault, come fiat o ford ha ormai da molto tempo una politica secondo me di "prezzi gonfiati" e se si sa trattare si riescono a spuntare ottimi prezzi.
quindi anche all'interno del folto gruppo delle generaliste per fare un esempio, una vw costerà più, poi troveremo opel, ford e renault.
quindi è presumiibile che a prezzi reali finali diversi corrispondano qualità diverse, seppur magari poco influenti come la plastica più appagante alla vista o più morbida..
il valore aggiunto di renault è il motore.
i 1.6 tdi di origine vw sono i primi common rail vag e qualche problema lo stanno dando e non sono molto performanti;
i 1.6 psa citroen/peugeot/ford nel passaggio euro4/euro5 sono stati riprogettati ed ora sono ad 8 valvole, in questo passaggio si è perso dello smalto rispetto alle generazioni precedenti 16 valvole.
i 1.7 isuzu di opel se ne è parlato anche troppo.
il 1.5 renault è ormai molto affidabile ed ora è arrivato questo performante 1.6 130cv