<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto auto sportiva usata | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto auto sportiva usata

Quindi se vado in concessionario senza prenotare un test drive non me la fanno provare?

Io proverei prima a fare una telefonata, ma in Honda non dovrebbero esserci problemi.
Più difficile in Bmw e in Ford, là hanno soprattutto diesel.
In ogni caso, visto che vuoi farti un resoconto della caratteristiche di spinta, la Civic va benissimo come punto di riferimento, anche se poi dovessi scegliere un'altra auto che ti attira di più.
Ciao.
 
Purtroppo il concessionario Honda più vicino si trova a Verona, io sono di Venezia. BMW come dici tu ha solo diesel, ho fatto richiesta a Volkswagen e Audi ma non specificano motorizzazione, anche loro probabilmente diesel o benzina spompati. Alternative?

EDIT: ho controllato meglio e ce n'è uno vicino, ho prenotato il test drive chiedendo espressamente il 1.5 sport 182 cv.

Comunque altre alternative sono ben accette, così da avere un metro di giudizio più ampio. Per ora eviterei macchine troppo spinte altrimenti non torno più indietro ahah
 
Ultima modifica:
Purtroppo il concessionario Honda più vicino si trova a Verona, io sono di Venezia. BMW come dici tu ha solo diesel, ho fatto richiesta a Volkswagen e Audi ma non specificano motorizzazione, anche loro probabilmente diesel o benzina spompati. Alternative?

EDIT: ho controllato meglio e ce n'è uno vicino, ho prenotato il test drive chiedendo espressamente il 1.5 sport 182 cv.

Comunque altre alternative sono ben accette, così da avere un metro
di giudizio più ampio. Per ora eviterei macchine troppo spinte altrimenti non torno più indietro ahah


Beh, sempre marchi che puntano a vendere benzina, tipo Suzuki, Hyundai-Kia, Mitsubishi, Volvo.
Tutte hanno in listino motori turbo con quelle caratteristiche.
Io ho esperienza diretta con Hyundai, anche lì non fanno problemi ad organizzare test drive dopo un breve preavviso (anche se dove ho comprato la mia i30 era un multi-marche).
In ogni caso, visto che hai organizzato il test con Honda, credo che non ci siano altri problemi al riguardo.
Quando la proverai, avrai chiaro il quadro e potrai ben ponderare la scelta, anche riguardo altre auto.
Ciao.
 
Purtroppo il concessionario Honda più vicino si trova a Verona, io sono di Venezia. BMW come dici tu ha solo diesel, ho fatto richiesta a Volkswagen e Audi ma non specificano motorizzazione, anche loro probabilmente diesel o benzina spompati. Alternative?

EDIT: ho controllato meglio e ce n'è uno vicino, ho prenotato il test drive chiedendo espressamente il 1.5 sport 182 cv.

Comunque altre alternative sono ben accette, così da avere un metro di giudizio più ampio. Per ora eviterei macchine troppo spinte altrimenti non torno più indietro ahah


Prova davvero la swift sport. 140 cv su 800 kg !
 
Ho parlato con un mio collega più vecchio di me, lui era felice possessore di una Punto Evo Abarth da 180 cv, lo incollava al sedile dice. Dovrebbe essere lo stesso motore della 595 (depotenziato nelle varie versioni), peccato non abbiano continuato con la Punto, la 500 non si può vedere.
 
Si ho esagerato ,dovrebbero essere 970 circa. È sempre poco eh ,0-100 in 7.9 secondi

Ottima la Swift, ha una bella posizione di guida, e leggera e con quel motore non consuma neanche molto, ma ha prestazioni da auto da almeno 30 cv in più e più pesanti, alla fine raggiunge se ricordo bene i 212 / 215 kmh, non costa neanche molto visto che nuova la prendi sui 18mila euro
 
Ho parlato con un mio collega più vecchio di me, lui era felice possessore di una Punto Evo Abarth da 180 cv, lo incollava al sedile dice. Dovrebbe essere lo stesso motore della 595 (depotenziato nelle varie versioni), peccato non abbiano continuato con la Punto, la 500 non si può vedere.

La Grande Punto Abarth SS (180 cv) ho avuto a suo tempo il piacere di provarla in pista, circuito di Rieti. Si, ottima accelerazione e tenuta di strada più che soddisfacente, interventi elettronici poco invasivi. Mi fece divertire.
Oggi ha il vantaggio di poter essere trovata a prezzi vantaggiosi. Ovviamente è un'auto un po' datata, tuttavia la prima versione (la seconda è piena di inutili orpelli) fa ancora la sua figura.
 
Ultima modifica:
Ottima la Swift, ha una bella posizione di guida, e leggera e con quel motore non consuma neanche molto, ma ha prestazioni da auto da almeno 30 cv in più e più pesanti, alla fine raggiunge se ricordo bene i 212 / 215 kmh, non costa neanche molto visto che nuova la prendi sui 18mila euro
Lo so infatti come consumi e prezzo mi fa molta gola, però dovrei farci l'assetto (è troppo alta) e cambiare cerchi che quelli stock sono inguardabili. Diciamo che esteticamente non è il massimo, potevano impegnarsi di più.
 
Non sapevo fosse illegale levare il FAP, quindi l'unica soluzione sarebbe trovare un'auto già venduta senza? (oppure levarlo e non parlarne qui).

Quindi un modo legale per evitare che il FAP si sporchi senza correre tanto non esiste?

perdonami, qualche topic prima hai scritto che tanto siamo in Italia , poi ammetti di non sapere che non è illegale rimuovere il FAP e una soluzione sarebbe quello di farlo ma non parlarne, probabilmente l'Italia a cui fai riferimento tu è quella che tu vuoi , detto questo e considerando che la legge non accetta l'ignoranza e allo stesso modo anche il forum non accetta di non conoscere il regolamento facciamo in modo che sia l'ultima volta che si fa riferimento a pratiche illegali oltretutto lasciamo la capziosità dell'utilizzo delle parentesi ad altri ambiti.
 
Ottima la Swift, ha una bella posizione di guida, e leggera e con quel motore non consuma neanche molto, ma ha prestazioni da auto da almeno 30 cv in più e più pesanti, alla fine raggiunge se ricordo bene i 212 / 215 kmh, non costa neanche molto visto che nuova la prendi sui 18mila euro


Sai la velocità...è relativa.....secondo me l'handling e l'accelerazione sono molto buone. In più ci giri anche normalmente e consumi poco
 
Back
Alto