<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto auto sportiva usata | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto auto sportiva usata

Test drive richiesti: Ford non tiene la ST, Suzuki gli arriva la sport non prima di metà luglio, BMW e Audi solo diesel. Sto aspettando risposta da Honda, Alfa e VW. Le uniche che riuscirò a provare probabilmente saranno la Civic e la Swift.

Peccato perché la Fiesta è la più interessante, prenderei my2017 se non avesse una plancia anni 90' senza schermo, prenderei la my2018 se non avesse un tre cilindri... Sono indeciso.
 
Dai non puoi dirmi che la Swift sia bella estaticamente, sembra una lavatrice.

Eh... ma ci sono lavatrici che lavano bene e alla svelta e altre no, indipendentemente dall'estetica.
A me non dispiace, certo non ha la personalità di questa:

7e3c32d057684c0cf6e29f1e8ed9de21.jpg
 
Ragazzi l'Audi A3 s line (2014-16) 2.0 tdi 184 cv mi piace un sacco.
Come potrei evitare l'intasamento del FAP?

Faccio 10.000 km l'anno suddivisi in piccoli tragitti: 5 giorni su 7 vado a lavoro, facendo 4km andata, 4km pausa pranzo, 4km ritorno pausa pranzo, 4km ritorno a casa. L'andata e il ritorno a casa sono un buon 80% trafficati.

I restanti due giorni, potrei anche farmi qualche in giro in extra urbano per farla correre e rigenerare automaticamente.

Potrei aiutarmi utilizzando qualche prodotto per pulire il motore e usare solo gasolio di qualità. Potrebbe funzionare?
 
Sai la velocità...è relativa.....secondo me l'handling e l'accelerazione sono molto buone. In più ci giri anche normalmente e consumi poco

Sicuramente, intendevo dire che grazie al poco peso, raggiunge velocità massime da auto con ben più cavalli, chiaramente il peso minore incide poi maggiormente su tutto il resto, in senso positivo :)

Lo so infatti come consumi e prezzo mi fa molta gola, però dovrei farci l'assetto (è troppo alta) e cambiare cerchi che quelli stock sono inguardabili. Diciamo che esteticamente non è il massimo, potevano impegnarsi di più.

Troppo alta? vuoi le ruote sotto i parafanghi? xD

Large-4350-SwiftSport.jpg
 
Ragazzi l'Audi A3 s line (2014-16) 2.0 tdi 184 cv mi piace un sacco.
Come potrei evitare l'intasamento del FAP?

Faccio 10.000 km l'anno suddivisi in piccoli tragitti: 5 giorni su 7 vado a lavoro, facendo 4km andata, 4km pausa pranzo, 4km ritorno pausa pranzo, 4km ritorno a casa. L'andata e il ritorno a casa sono un buon 80% trafficati.

I restanti due giorni, potrei anche farmi qualche in giro in extra urbano per farla correre e rigenerare automaticamente.

Potrei aiutarmi utilizzando qualche prodotto per pulire il motore e usare solo gasolio di qualità. Potrebbe funzionare?

Con quel tipo di percorso secondo me con il FAP te la rischi, nel senso che non è molto adatto, però è anche vero che fai veramente pochi chilometri per cui se nel wk riesci ad andare a tirarla un pò dovresti stare tranquillo, poi non conosco in particolare come si comporta su quel modello, ma so di sicuro per esperienza anche personale, che il FAP non ha la stessa tendenza ad intasarsi uguale per tutte le vetture ;)
 
Sicuramente, intendevo dire che grazie al poco peso, raggiunge velocità massime da auto con ben più cavalli, chiaramente il peso minore incide poi maggiormente su tutto il resto, in senso positivo :)



Troppo alta? vuoi le ruote sotto i parafanghi? xD

Large-4350-SwiftSport.jpg


A sto punto azzerderei Yellow ;)
 
Mi è venuta una pazza idea: Audi S1. O meno pazza: S1 sportback 1.8 190 cv.

Su questo motore ne ho sentito di cotte e di crude (i tsi in generale sono motori un tantino delicati, soprattutto con la catena. Il 1.4, poi, quello con il compressore volumetrico e il turbo, era da mettersi le mani nei capelli).
Ora non so se l'audi S1 monti il vecchio 1.8 tsi (quello problematico) o quello di nuova generazione (di cui però, essendo recente, non c'è una statistica corposa riguardo all'affidabilità).
In ogni caso, ti consiglio di chiedere nella room Vw-Audi-Seat-Skoda, lì sapranno dirti di più.

P.s: a che punto è il test drive con la Civic?
 
In teoria monta quello "post richiamo", dove si cambiava la catena dopo 60.000 km. L'S1 monta il 2.0 di nuova generazione dell'S3, depotenziato. Ho sentito parlare molto bene di questo motore.
Sicuramente essendo un motore TFSI ciuccia olio, però ho sentito che molte persone, sui nuovi motori, non hanno riscontrato problemi facendo tagliandi longlife consigliati da Audi. Io nel dubbio, una rabboccata ogni 10.000 gliela darei comunque. E sicuramente non farei i tagliandi da Audi che ti levano anche le mutande.

Per ora Honda non mi ha cagato. Mi hanno chiamato Alfa e Volkswagen, proponendomi di provare i nuovi frullini tre cilindri da 100 cavalli morti. Più che farti provare in realtà cercano in tutti i modi di affiancarti un consulente e di cacciarti un preventivo, mi hanno già rotto altamente le scatole. Gli unici professionali sono stati Suzuki e Ford.

@Ax-80: beh l'S1 usata del 2016-17, costa come una ST200 km0.

@Divergent: una Skoda Fabia non è molto diversa da una Fiesta o da una 206 ahah
 
Back
Alto