<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto auto sportiva usata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto auto sportiva usata

Se non vuoi spendere tanto e ti è piaciuta la Giulietta ( io ho avuto il 2.0 jtdm da 170cv quindi ti capisco :D ), prendi la quadrifoglio o veloce che sia e vivi sereno, se ne trovano abbastanza facilmente usate.

Vedi il problema è che in questi ultimi anni si sono vendute moltissime auto diesel rispetto ai benzina, soprattutto sulle auto turismo diciamo, quindi è molto facile trovare una BMW 120d ( diesel ) per dire, non altrettanto facile trovare la versione benzina.

Poi scusa ma non capisco cosa intendi per costi di gestione e sopratutto consumi, stiamo parlando di benzina da 200cv e oltre i consumi saranno sempre molto più alti di un 200cv a gasolio.

Tieni in considerazione che l'auto che hai guidato tu aveva spinta perchè quel motore fornisce 350 / 380 nm di coppia, che per averle su un benza devi appunto andare oltre i 200 cv
 
Se non vuoi spendere tanto e ti è piaciuta la Giulietta ( io ho avuto il 2.0 jtdm da 170cv quindi ti capisco :D ), prendi la quadrifoglio o veloce che sia e vivi sereno, se ne trovano abbastanza facilmente usate.

Vedi il problema è che in questi ultimi anni si sono vendute moltissime auto diesel rispetto ai benzina, soprattutto sulle auto turismo diciamo, quindi è molto facile trovare una BMW 120d ( diesel ) per dire, non altrettanto facile trovare la versione benzina.

Poi scusa ma non capisco cosa intendi per costi di gestione e sopratutto consumi, stiamo parlando di benzina da 200cv e oltre i consumi saranno sempre molto più alti di un 200cv a gasolio.

Tieni in considerazione che l'auto che hai guidato tu aveva spinta perchè quel motore fornisce 350 / 380 nm di coppia, che per averle su un benza devi appunto andare oltre i 200 cv


Il suo concetto di spinta mi rimanda ad un turbodiesel pompato. Se prova un tdi 170cv pompa iniettore se ne innamora e lo.compra anche avesse 300000km :)
 
Il suo concetto di spinta mi rimanda ad un turbodiesel pompato. Se prova un tdi 170cv pompa iniettore se ne innamora e lo.compra anche avesse 300000km :)

Verissimo, il famoso calcio in "culo" :D, comunque il jtdm della Giulietta è meno "brutale" per cosi dire ma la spinta è consistente, anche in ripresa, al tempo ho fatto mangiare la polvere ad auto ben più blasonate ( e costose :D ), in generale è una auto "vecchia" ma con un comportamento stradale ottimo e molti divertente da guidare.

Il fatto che con la morte "voluta" dei diesel diventa veramente un casino coniugare un pò di prestazioni a dei costi decenti di percorrenza :(
 
Verissimo, il famoso calcio in "culo" :D, comunque il jtdm della Giulietta è meno "brutale" per cosi dire ma la spinta è consistente, anche in ripresa, al tempo ho fatto mangiare la polvere ad auto ben più blasonate ( e costose :D ), in generale è una auto "vecchia" ma con un comportamento stradale ottimo e molti divertente da guidare.

Il fatto che con la morte "voluta" dei diesel diventa veramente un casino coniugare un pò di prestazioni a dei costi decenti di percorrenza :(


Eh già. Anche se alcuni motori su.auto leggere riescono a donarti un po' di sorriso
 
Eh già. Anche se alcuni motori su.auto leggere riescono a donarti un po' di sorriso

Io purtroppo viaggio tra i 27mila e i 30mila km annui, quindi per me una sportiva benza significherebbe lasciare 1500 euro in più dal benzinaio l'anno rispetto a un diesel o peggio a un GPL ( che ho ).

Ma se potessi mi prenderei la Polo GTI nuova con il 2.0 litri e il DSG a doppia frizione :p
 
Vedo che mi avete capito, parlo proprio di quella spinta corposa e progressiva sin dai bassi giri che ti tiene sul sedile, ovviamente non è brutale, non stiamo parlando di supercar, ci mancherebbe... Però è una bella sensazione.

Purtroppo non posso prendere un diesel per i piccoli tragitti che faccio, e la Giulietta QV è troppo costosa da mantenere tra bollo e consumi. Potrei permettermi una 1.4 multiair da 170 cv.

Quali altre macchine potrebbero fare al caso mio?
 
Vedo che mi avete capito, parlo proprio di quella spinta corposa e progressiva sin dai bassi giri che ti tiene sul sedile, ovviamente non è brutale, non stiamo parlando di supercar, ci mancherebbe... Però è una bella sensazione.

Purtroppo non posso prendere un diesel per i piccoli tragitti che faccio, e la Giulietta QV è troppo costosa da mantenere tra bollo e consumi. Potrei permettermi una 1.4 multiair da 170 cv.

Quali altre macchine potrebbero fare al caso mio?

Facevano la Giulietta col multiair in versione 150 cv. Oppure la MiTo Junior con il 1.4 da 140 cv. Ford aveva la Fiesta ST Line col 1.0 Ecoboost da 140 cv. Son le prime che mi sono venute in mente, ma con un po' di pazienza nella ricerca dovrebbe saltare fuori una buona scelta.
 
Io purtroppo viaggio tra i 27mila e i 30mila km annui, quindi per me una sportiva benza significherebbe lasciare 1500 euro in più dal benzinaio l'anno rispetto a un diesel o peggio a un GPL ( che ho ).

Ma se potessi mi prenderei la Polo GTI nuova con il 2.0 litri e il DSG a doppia frizione :p


Capisco,siamo nella stessa barca chilometrica ;)
 
Vedo che mi avete capito, parlo proprio di quella spinta corposa e progressiva sin dai bassi giri che ti tiene sul sedile, ovviamente non è brutale, non stiamo parlando di supercar, ci mancherebbe... Però è una bella sensazione.

Purtroppo non posso prendere un diesel per i piccoli tragitti che faccio, e la Giulietta QV è troppo costosa da mantenere tra bollo e consumi. Potrei permettermi una 1.4 multiair da 170 cv.

Quali altre macchine potrebbero fare al caso mio?


Poco peso e tanti cv ;)
 
Back
Alto