eta*beta
0
Sicchecchè ne dica Treccani
Sicchecchè ne dica Treccani
Curioso che la disputa sulla declinazione al plurale di euro fosse ot e non la dinomia sghei-schei....E comunque, come ben sai, Geld non c'entra per niente con l'origine della parola,
L'hai detto anche tu, OT più, OT meno...Curioso che la disputa sulla declinazione al plurale di euro fosse ot e non la dinomia sghei-schei....
AppuntoPotrebbe abbisognarne in futuro, badanti, RSA, etc
Io, detto da uno che ancora (e per fortuna) non ha ereditato alcunché e che spera di andare avanti ancora così per quanto possibile, trovo non completamente corretto che si basi una propria crescita o un proprio progetto sui soldi di qualcun altro (al netto di qualche aiuto che genitori o, nel caso, nonni, possano dare per milestone importanti -casa?-auto?-scuola?-).Appunto
Forse ne avrà bisogno in futuro
I nipoti sicuramente ne hanno bisogno adesso
È un problema di efficientamento delle risorse nel tempo
Grossomodo simili anche qui come media ma ci sono divergenze molto importanti (stazioni a 1,71/1,72 e altre a 1,8 per dire).Tornando IT, qui prezzi stabili intorno a 1,74 alternativamente poco più o poco meno tra B e D
con petrolio a 73 dollari/barile e $ USA in ribasso (cambio €/$ 1,08), i prezzi alla pompa dovrebbero esser calati in % maggiore
Ma qualora ne avesse bisogno, al momento, dove li pescherebbe? Mi spiace, ma i nonni sono una risorsa preziosa, non un bancomat. Da nipote non ho mai chiesto e nemmeno accettato mance dai miei nonni, mi sono rimboccato le maniche da adolescente ed ho minimizzato le esigenze allo stretto necessario. Sacrifici e rinunce, questo si impara da giovani. Da un anziano, dopo che ha passato una vita a garantirsi una vecchiaia serena, non gli si può chiedere di rinunciare oltre.Forse ne avrà bisogno in futuro
I nipoti sicuramente ne hanno bisogno adesso
Non concordoMa qualora ne avesse bisogno, al momento, dove li pescherebbe? Mi spiace, ma i nonni sono una risorsa preziosa, non un bancomat. Da nipote non ho mai chiesto e nemmeno accettato mance dai miei nonni, mi sono rimboccato le maniche da adolescente ed ho minimizzato le esigenze allo stretto necessario. Sacrifici e rinunce, questo si impara da giovani. Da un anziano, dopo che ha passato una vita a garantirsi una vecchiaia serena, non gli si può chiedere di rinunciare oltre.
Finché parli di genitori lo capisco e lo condivido (detto, tra l'altro, da uno che ha appena deciso che nell'arco dei prossimi 8 anni avremo entrambe le bimbe in percorsi di istruzione in strutture private, se metto insieme la cifra che ne verrà fuori alla fine mi "gira la testa", ma affrontiamo anno per anno).Non concordo
Investire sulla formazione e qualità della vita dei nostri figli dovrebbe essere un dovere anche di tutti, oltre che dei genitori
Se nonni e zii dispongono di ampie possibilità inutilizzate potrebbero fornire un aiuto
Poi entrano in gioco altri fattori, avevo una zia che elargiva mance ai nipoti con una certa generosità, e alcuni cugini che venivano a trovarla con una discreta frequenza. Com'è, come non è, quando si è dovuto trasferirla in RSA non si sono più visti, neanche al funerale....Se nonni e zii dispongono di ampie possibilità inutilizzate potrebbero fornire un aiuto
deadmanwalking - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa