ma poi, è così importante questa cosa che andiamo OT da una pagina?Treccani lo da invariante al plurale:
èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Non quando i bambini crescono. Le parti si invertono.Che poi scusa dovrebbero essere i genitori a fare benzina ai figliuoli
Penso che i sostantivi vadano declinati, mentre i verbi sono coniugati.
Non quando i bambini crescono. Le parti si invertono.
Oppure quando i bambini diventano genitori e i genitori nonni, salvo eccessiva parsimonia di certi nonni…....per poi re-invertirsi quando i bambini diventano disoccupati e i genitori pensionati.....![]()
Perché lo penso.Hai messo " penso " perche'
Non meno di altri OT che precedono e seguono...ma poi, è così importante questa cosa che andiamo OT da una pagina?
Non capisco cosa c'entri, dato che quotavo agri. Peraltro senza nessun riferimento personale.E quindi pensi possa essere una fregnaccia?
Tutta eredità in più.eccessiva parsimonia di certi nonni…
Triste evenienza, ma l'ammortizzatore famigliare è ancora un appiglio, come, al contrario, mio nonno manteneva genitori e suoceri senza pensione e senza mutua. Senza dare alcuna valenza sociologica, economica, e, quindi, politica.i bambini diventano disoccupati e i genitori pensionati
Li sghêj mi servono adesso, non a nonnomôrtoTutta eredità in più.
sghêj
deadmanwalking - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa