<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 419 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi stavo scordando,per la prima volta ho rifornito in un distributore europam in una frazione a circa 10 km dalla città.
Quando ci passo di solito il prezzo non è mai molto conveniente.
Stavolta invece era molto più basso della media.
Speriamo che non dovessero smaltire il fondo delle cisterne come i cibi in scadenza al supermercato.

Sulla questione dei ruoli invertiti c'era una scena in un film in cui un papà si rifiutava di cambiare il pannolino al figlio piccolo.
E un amico lo esortava dicendogli "Un giorno lui dovrà cambiare il pannolone a te quindi fai in modo che te lo deva".
 
Sul discorso della convenienza dei bianchi, anche qui ultimamente non è più così vero, sempre più spesso non occupano la prima riga del risultato della ricerca dell'osservatorio del ministero.
 
Sul discorso della convenienza dei bianchi, anche qui ultimamente non è più così vero, sempre più spesso non occupano la prima riga del risultato della ricerca dell'osservatorio del ministero.
La cosa curiosa è che a rotazione sono più convenienti alcune insegne in certi periodi ed altre in altri, i più convenienti, frequentemente, sono IP, Tamoil, Q8, AGIP, Esso, nella mia esperienza.
 
Non capisco cosa c'entri, dato che quotavo agri. Peraltro senza nessun riferimento personale.


Semplice....
Siccome l' avevo appena scritto io....
POST 6245
E mettendo " penso "....
Viene l' idea che tu non ne fossi convinto al 100%....
Ma se sbaglio....
Tanto, per te, non e' la prima, e non sara' nemmeno l' ultima volta
 
Ultima modifica:
Qui il meno caro è quasi sempre commerciale paganoni.
A pari merito o poco superiore un tamoil.
Fino a un po' di tempo fa anche ip era competitivo.
Gli altri marchi bianchi di solito sono a metà classifica.
Mentre eni e q8 sono quasi sempre i più cari.
 
Sono mezzo lombardo.... mai sentito i miei tanti parenti usare questo termine, se non per prendere per il cesto il sottoscritto. E comunque, come ben sai, Geld non c'entra per niente con l'origine della parola, checchè ne dica Treccani.
In milanese sono i "dané", non abbiamo "sghei" o "schei" qui. Nonni, zii, parenti e amici di parte materna (mia madre stessa), sempre e solo usato la parola "dané"! ;)

Poi, magari, da altre parti in Lombardia (molto) fuori Milano magari può anche essere, ma non conosco...
 
In milanese sono i "dané", non abbiamo "sghei" o "schei" qui. Nonni, zii, parenti e amici di parte materna (mia madre stessa), sempre e solo usato la parola "dané"! ;)

Poi, magari, da altre parti in Lombardia (molto) fuori Milano magari può anche essere, ma non conosco...
Nel Bresciano (alto e basso) e nel Mantovano hanno i "solch" (soldi), con la o stretta....
 
Beh....

Il Mantovano,
cosi' incastrato come e' fra Emilia e Veneto....
Ha dei mescoloni linguistici incredibili.

Eh, si' tra BS e MN, le " ppaparelle " non mancano
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto