<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 420 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Appunto
Forse ne avrà bisogno in futuro
I nipoti sicuramente ne hanno bisogno adesso
È un problema di efficientamento delle risorse nel tempo
Io, detto da uno che ancora (e per fortuna) non ha ereditato alcunché e che spera di andare avanti ancora così per quanto possibile, trovo non completamente corretto che si basi una propria crescita o un proprio progetto sui soldi di qualcun altro (al netto di qualche aiuto che genitori o, nel caso, nonni, possano dare per milestone importanti -casa?-auto?-scuola?-).

Personalmente posso dirmi estremamente soddisfatto dell'aver provveduto a tutto e da sempre in autonomia con la mia dolce metà, certamente qualche soldo in più in alcuni frangenti o una casa "già pronta" ci avrebbe facilitato le cose e magari fornito più spazio, meno sbattimenti e così via, non sono del tutto certo che ciò sia sempre un bene!

Discorso che, peraltro, cerchiamo di applicare anche su cose piccole con le nostre bimbe, fare per avere, impegnarsi e dedicarsi per poi poter chiedere senza problemi (il tutto commisurato all'età), il "tanto per poco se non per nulla" non riteniamo possa produrre, alla distanza, risultati apprezzabili dal punto di vista di autonomia, competenze e impegno.

Al netto di tutto questo però ci sta che un genitore (o nonno) possa conservare il frutto del proprio lavoro per far fronte a problemi che la vita, soprattutto in età avanzata, può presentare. Anche perché è vero che a un nipote "servono subito" ma, dovessero poi "RI-servire" al genitore-nonno di turno, come farebbe a riaverli? ;)
 
Tornando IT, qui prezzi stabili intorno a 1,74 alternativamente poco più o poco meno tra B e D
Grossomodo simili anche qui come media ma ci sono divergenze molto importanti (stazioni a 1,71/1,72 e altre a 1,8 per dire).

In compenso da nessuna parte il gasolio costa uguale o più della benzina, la forbice c'è e continua ad essere esclusivamente a vantaggio del gasolio, anche qui direi che la media è il solito 0,3/0,4 che ormai osservo in zona da un paio di settimane abbondanti (il delta non si è allargato nè ristretto).
 
Forse ne avrà bisogno in futuro
I nipoti sicuramente ne hanno bisogno adesso
Ma qualora ne avesse bisogno, al momento, dove li pescherebbe? Mi spiace, ma i nonni sono una risorsa preziosa, non un bancomat. Da nipote non ho mai chiesto e nemmeno accettato mance dai miei nonni, mi sono rimboccato le maniche da adolescente ed ho minimizzato le esigenze allo stretto necessario. Sacrifici e rinunce, questo si impara da giovani. Da un anziano, dopo che ha passato una vita a garantirsi una vecchiaia serena, non gli si può chiedere di rinunciare oltre.
 
Ma qualora ne avesse bisogno, al momento, dove li pescherebbe? Mi spiace, ma i nonni sono una risorsa preziosa, non un bancomat. Da nipote non ho mai chiesto e nemmeno accettato mance dai miei nonni, mi sono rimboccato le maniche da adolescente ed ho minimizzato le esigenze allo stretto necessario. Sacrifici e rinunce, questo si impara da giovani. Da un anziano, dopo che ha passato una vita a garantirsi una vecchiaia serena, non gli si può chiedere di rinunciare oltre.
Non concordo
Investire sulla formazione e qualità della vita dei nostri figli dovrebbe essere un dovere anche di tutti, oltre che dei genitori
Se nonni e zii dispongono di ampie possibilità inutilizzate potrebbero fornire un aiuto
 
Non concordo
Investire sulla formazione e qualità della vita dei nostri figli dovrebbe essere un dovere anche di tutti, oltre che dei genitori
Se nonni e zii dispongono di ampie possibilità inutilizzate potrebbero fornire un aiuto
Finché parli di genitori lo capisco e lo condivido (detto, tra l'altro, da uno che ha appena deciso che nell'arco dei prossimi 8 anni avremo entrambe le bimbe in percorsi di istruzione in strutture private, se metto insieme la cifra che ne verrà fuori alla fine mi "gira la testa", ma affrontiamo anno per anno).

Quando parli di zii e nonni non sono più d'accordo con il tuo pensiero, per tante ragioni diverse tra loro; per esempio non vorrei mai che i mie genitori si privassero di risorse faticosamente accantonate per questo o quel progetto.

Sempre non si parli di sopravvivenza/indigenza oppure, dall'altra parte, di benessere e ricchezza che consentirebbe di fare qualsiasi operazione economica a supporto e senza "accusarne" alcun effetto.
 
Se nonni e zii dispongono di ampie possibilità inutilizzate potrebbero fornire un aiuto
Poi entrano in gioco altri fattori, avevo una zia che elargiva mance ai nipoti con una certa generosità, e alcuni cugini che venivano a trovarla con una discreta frequenza. Com'è, come non è, quando si è dovuto trasferirla in RSA non si sono più visti, neanche al funerale....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto