<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 422 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io se dovessi comprare un'auto oggi,e probabilmente dovrò farlo,credo che punterei ancora sul metano.
Ad oggi ibrido e elettrico sono fuori portata e coi prezzi attuali dei carburanti anche consumando poco se si va a benzina o a gasolio si spende tanto.
Sballato,gasato,completamente fuso...
 
Io se dovessi comprare un'auto oggi,e probabilmente dovrò farlo

:emoji_thinking:

enthusiasm-beautiful.gif


E vai!!! Altra super discussione

:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
 
Aspettate a gioire.
Per me non è la guarnizione della testa,ho usato la Y tutti i giorni senza dover mai rabboccare acqua.
E solo quando l'ho lasciata ferma alcuni giorni ho visto che ne mancava.
Per me è qualcos'altro,se è una cosa da poco forse non verrà seppellita.
Stay tuned.
 
Aspettate a gioire.
Per me non è la guarnizione della testa,ho usato la Y tutti i giorni senza dover mai rabboccare acqua.
E solo quando l'ho lasciata ferma alcuni giorni ho visto che ne mancava.
Per me è qualcos'altro,se è una cosa da poco forse non verrà seppellita.
Stay tuned.

Non voglio certo gioire sulla possibile dipartita della Y (non avevo neanche letto dei problemi m isa, anzi ci sta bene un sgrat, sgrat, sgrat, ...).

Comunque, come si dice dalle mie parti; "da mo a cent'ann" iniziamo a parlarne ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Io se dovessi comprare un'auto oggi,e probabilmente dovrò farlo,credo che punterei ancora sul metano.
Ad oggi ibrido e elettrico sono fuori portata e coi prezzi attuali dei carburanti anche consumando poco se si va a benzina o a gasolio si spende tanto.
Sballato,gasato,completamente fuso...
Stai ragionando sulla "fine" della tua Y? Ti sta dando qualche noia?

Edit: letto messaggio dopo, tutto chiaro! :D

Ti auguro non sia nulla di che. ;)
 
Si ho anche aperto un topic.
La diagnosi,frettolosa,del meccanico è stata guarnizione della testa bruciata ma per me si è sbagliato.
Vedremo.
 
Ho fatto

caso solo io....

Della strana coincidenza, ovvero:

i prezzi dei carburanti

sono in calo costante,

piu' o meno,

proprio da quando

non si parla piu' della guerra in Ukraina

??

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Io se dovessi comprare un'auto oggi,e probabilmente dovrò farlo,credo che punterei ancora sul metano.
Ad oggi ibrido e elettrico sono fuori portata e coi prezzi attuali dei carburanti anche consumando poco se si va a benzina o a gasolio si spende tanto.
Sballato,gasato,completamente fuso...
Io sono quasi sempre andato a metano e tutt’ora ho la mia punto evo a CH4 che mi terrò stretta finché uno dei due non esalerà l’ultimo respiro… tuttavia se fossi costretto a cambiare auto al 99,9% passerei al gpl. Quali vantaggi mi offrirebbe oggi il metano?
Bombole più ingombranti e pesanti, impianto più costoso, motori aspirati più fiacchi, minor autonomia, minor diffusione dei distributori… e con i prezzi attuali (non parliamo di quelli dello scorso anno) il costo chilometrico non è inferiore al gpl.
E lo dico a malincuore, mio padre iniziò ad andare a metano nel 1989 ed io ho continuato questa “tradizione” molto volentieri dati gli enormi vantaggi economici (per quelli come me almeno) che offriva, trascurando gli svantaggi già elencati.
 
Io sono quasi sempre andato a metano e tutt’ora ho la mia punto evo a CH4 che mi terrò stretta finché uno dei due non esalerà l’ultimo respiro… tuttavia se fossi costretto a cambiare auto al 99,9% passerei al gpl. Quali vantaggi mi offrirebbe oggi il metano?
Bombole più ingombranti e pesanti, impianto più costoso, motori aspirati più fiacchi, minor autonomia, minor diffusione dei distributori… e con i prezzi attuali (non parliamo di quelli dello scorso anno) il costo chilometrico non è inferiore al gpl.
E lo dico a malincuore, mio padre iniziò ad andare a metano nel 1989 ed io ho continuato questa “tradizione” molto volentieri dati gli enormi vantaggi economici (per quelli come me almeno) che offriva, trascurando gli svantaggi già elencati.

Si effettivamente oggi il gpl ha più punti a favore.
Anche io ho portato avanti una tradizione di famiglia finora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto