Il senso è che "ognuno ha la sua", nel senso che pur non volendolo fare appositamente con quello scopo, ogni tanto è fisiologico sprecare, sperperare o perdere un po' di tempo, un po' di soldi, un po' di attenzione ecc...Anche chi lavora non sempre ottimizza gli spostamenti.
Diciamo che almeno quando la benzina sta a 2 euro imho si potrebbe fare,anche solo come forma di protesta.
1 litro risparmiato io,1 litro tu...
Su mio fratello è irrecuperabile fa il giro dell'oca anche su strade che conosce a memoria.
Poi si è fissato che alcuni incroci sono un po' rognosi per inserirsi quindi fa il giro largo per evitarli.
Per risparmiare 2 minuti all'incrocio ne impiega 10 per circumnavigarlo...
Diversamente saremmo tutti panificatori paranoici, o sistemi di calcolo, o robot e quant'altro, non c'è (e non dev'esserci) nulla di male in tutto questo.
So che è specioso, ma prova a pensare a tuo fratello che fa un piccolo tamponamento in quell'incrocio che tanto si prodiga per evitare (rigorosamente senza conseguenze e senza assolutamente voler augurare la cosa, sia chiaro): lo scherniresti allo stesso modo?