<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 310 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tramquilli che tra pochissimi giorni aumentano di nuovo sia benzina che gasolio, "grazie" al taglio produttivo Opec+ il Brent è schizzato a 85 in un batter d'occhio e gli efficientissimi (solo la rialzo) petrolieri adegueranno immediatamente i prezzi del raffinato :(
 
In attesa dei prevedibili rialzi, oggi ho fatto pieno di benzina a 1.799 (mi pare 1.749 il gasolio), che e' uno dei prezzi migliori nella mia zona.
 
Se l'avessi saputo avrei fatto davvero 40 euro invece di 20 alla Fusion già che ero a Vc.
Comunque a leggere i prezzi che riportano gli amici del forum noto che qui sono quasi sempre più alti.
Non essendo una zona ricca mi viene da pensare che sia una zona popolata da fessi che non guardano al prezzo.
 
Leggevo

su " Il Sole "

Che per la paura

di rimanere senza G

ne abbiamo fatto scorte monstre,

e che verso l' Estate,

di G c'e' comunque

minore richiesta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto