<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 308 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stasera di ritorno dal milanese mi sono fermato a fare il solito "pieno" alla Fusion anche se ce l'avrei fatta ad arrivare a casa.
Ho approfittato del prezzo mirabolante del distributore presso il centro commerciale Il Gigante.
1,809 contro 1,819 del migliore distributore in città.
A parità di spesa ho messo nel serbatoio ben 60 ml di benzina in più,l'equivalente di una tazzina da caffè.
Però metti che rimani in riserva quella tazzina potrebbe permetterti di percorrere qualche centinaio di metri in più...:emoji_grin:
 
Oggi visto la verde a +11 cent rispetto alla nafta.


Andrebbe gia' bene qua allora
1728 G
e
1798 B
....
Mia suocera diceva:
" Se apro una fabbrica di cappelli, la gente nasce senza testa "
Io dico:
" Dal 2000 compravo solo auto a Gasolio ( 8, dico OTTO ),
domani, giusto domani la prossima, ma a Benza "

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
( in versione riso amaro )
 
Ultima modifica:
Stasera di ritorno dal milanese mi sono fermato a fare il solito "pieno" alla Fusion anche se ce l'avrei fatta ad arrivare a casa.
Ho approfittato del prezzo mirabolante del distributore presso il centro commerciale Il Gigante.
1,809 contro 1,819 del migliore distributore in città.
A parità di spesa ho messo nel serbatoio ben 60 ml di benzina in più,l'equivalente di una tazzina da caffè.
Però metti che rimani in riserva quella tazzina potrebbe permetterti di percorrere qualche centinaio di metri in più...:emoji_grin:
Io a quello di Lodi la Fusion ha dovuto rinunciare ... non la digeriva bene... mia moglie va da un paio d'anni ad uno lì vicino, con prezzi onesti e servito ... almeno non devo più andare io a farle il pieno.
 
Io a quello di Lodi la Fusion ha dovuto rinunciare ... non la digeriva bene... mia moglie va da un paio d'anni ad uno lì vicino, con prezzi onesti e servito ... almeno non devo più andare io a farle il pieno.

Adesso che ci penso mi è sembrata un po' più "borbottosa" del solito dopo il rifornimento.
Ma magari è un'impressione.
Finora ho fatto benzina quasi sempre in distributori Tamoil,Ip e Q8 ma non ho notato differenze.
 
Rifornimento di benzina premium alla brava a 1.779, 53l, 95€ per 780km, 7cl/km, 12.26 c€/km
Rifornimento di gasolio premium alla legacy a 1.719, 48€, 28l, per 600km, 4.7cl/km, 8c€/km
 
Oggi gasolio comprato all'ingrosso (autobotte da 36.000 litri) a 1,333 + iva. Fanno 1,620 escluso il margine del gestore / compagnia ma incluso il margine dell'intermediario. Fate vobis quanto ci stanno per***ndo....
 
Solito iper, D 1,689 B 1,819.

Sul percorso abituale, meno di D 1,719 , B 1,799 non si trova
Anche io il migliore che trovo sul percorso ha gasolio a 1,719 e benzina a 1,809, quelli affidabili vicino a casa hanno gasolio a 1,749 e benzina a 1,859.

In ogni caso la forbice tra gasolio e benzina si sta aprendo in maniera netta, più o meno siamo ovunque attorno allo 0,1 (+/- 0,01), praticamente raddoppiata nell'ultima settimana!
 
Oggi gasolio comprato all'ingrosso (autobotte da 36.000 litri) a 1,333 + iva. Fanno 1,620 escluso il margine del gestore / compagnia ma incluso il margine dell'intermediario. Fate vobis quanto ci stanno per***ndo....

Cambio €\$ tornato ai livelli pre-guerra, WTI ai livello di dicembre 21,direi che ci stanno i.....ndo senza limiti.
però l'importante è andare a Bruxelles a mo' di marionetta di ENI , e tornare a casa con le pive nel sacco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto