La soluzione più logica a me sembra quella di ridurre le accise sui carburanti , che attualmente ammontano a quasi il 50% del prezzo di benzina e gasolio , le tasse sul metano e il Gpl , sia da trazione che da riscaldamento . In questo modo si conterrebbe la crisi dei consumi , in quanto le risorse liberate dalla riduzione delle tasse , andrebbero ad alimentare l'economia e di conseguenza , potrebbero essere a costo 0 o quasi per l'erario , per il maggior gettito dell'Iva sugli acquisti . Inoltre , sempre al fine di contenere inflazione e crisi economica , già in atto prima , ma oggi amplificate per lìEuropa e soprattutto l'Italia dalla guerra in Ucraina , si potrebbe abbassare l'Iva sui generi di prima necessità e ritoccarla all'insù su quelli voluttuari e propri di stili di vita costosi e quindi redditi cospicui , in grado di acquistare egualmente con qualche punto in più di Iva . Non sono un economista , ma qualcuno più competente di me sull'argomento lo ha già proposto