keyone
0
Certo , non sono un ragioniere dello stato e nemmeno lontanamente un economista , so tuttavia che alcuni studiosi affermano che in materia fiscale "tutto è possibile , basta farlo bene"Non tornano i conti. Intanto non è detto che il gettito risparmiato dalle accise vada in consumi, non ci va di certo il gettito delle accise dei mezzi commerciali. Inoltre gli eventuali soldi spesi in consumi costituirebbero solo l'iva, ovvero il 20% scarso dei consumi. Provate, invece di scrivere concetti astratti, a mettere giù delle cifre prese dal bilancio preventivo 2022.
Diminuire le accise in favore dei consumi , se coniugato con una diminuzione di tasse dirette agli autonomi e allargamento del cuneo fiscale per i dipendenti , potrebbe , se modulato bene , avere effetti positivi sull'economia ? Bisognerebbe metter giù - come dici - dati concreti , tenendo tuttavia conto che lo Stato qualche cosa dovrà spendere per contrastare - come detto da Draghi- l'aumento della spesa energetica delle famiglie a basso reddito
Ultima modifica: