<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 63 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo la definizione A, è speculatore anche chi compra e vende azioni. Ma anche chi compra immobili come investimento. O no?
 
Ve ne racconto una

Su 2 giornali

a distribuzione Nazionale

Potete controllare di persona
( non posso mettere la pagina perche' ci sono notizie politiche di contorno )

In prima pagina

1°) Sciacalli di guerra
TRUFFA SULLA BENZINA

2°) C....Straparla:
" Truffe sulla benzina "

Adesso come la mettiamo....
con l' attendibilita' O MENO dell' informazione

??

Poi si dovrebbe capire perche' uno crede a
X e l' altro a Y
 
Ultima modifica:
Secondo la definizione A, è speculatore anche chi compra e vende azioni. Ma anche chi compra immobili per investire. O no?

Secondo A, SI'....


" Sfrutta gli alti e bassi dei mercati...."
Esempio:
Mi interessa un X titolo....
Niente mi vieta di seguire la sua quotazione in Borsa
( e il rapporto di cambio, se in valuta straniera )....
E POI comprarlo alla cifra che mi ero riproposto, quando dovesse scenderci

A, non B ( negativa )
 
Non riesco a capire perche',
acca',
debba vendere a 2.125....
L' animaccia loro

Anche a nord del Po miglior prezzo per il gasolio € 2,129/litro e, per quel che mi riguarda, può restare nella cisterna.

Eliminati tutti gli spostamenti motorizzati non indispensabili.

Se Compagnie, retisti ecc... vogliono aumentare il (loro) margine ai miei danni, farò tutto il possibile per resistere.


Al momento (sgrat!) non ho visto aumento per le vettovaglie che devono viaggiare:

carciofi e cime di rapa dalla Puglia
arance dalla Piana di Lentini (Sicilia)
clementine dalla Calabria (ormai fine stagione)

fragole dal ravennate

Estate scorsa (dopo 18 anni) direttamente dall'Ucraina lavatrice nuova per la casa vacanze
 
Ultima modifica:
1) Con quello che lavorano dovrebbero avere tutti l' ultimo prezzo,
in ogni caso con differenze minimali
2) Resta che....Che razza di cooperativa e',
se alla prima, seppur seria difficolta', ogni SUBcooperativa va per conto suo
??
 
Comunque sarebbe opportuno che Cingolani si ricordi che non è un barricadero ma un ministro. Per cui se ritiene che ci siano truffe, ne discuta in CdM e prendano i provvedimenti del caso. Altrimenti è una farsa anche la sua.
 
Teniamo sempre a mente che il caro carburanti investe tutta l'Europa (e probabilmente anche gli altri mercati). Non è che la benzina sia aumentata solo al distributore sotto casa
 
Per favore, aumento dei combustibili per autotrazione conseguenti la guerra in atto. Cause e conseguenze possibili ma niente polemica politica pro o contro chicchessia.
 
Sarà interessante vedere in caso di cessazione delle ostilità quanto tempo ci vorrà per una stabilizzazione dei prezzi.
Devo fare un acquisto considerevole di gasolio e ho paura a riempire la cisterna
 
Oggi ho visto prezzi un po' più bassi.
Qualche distributore sopra 2.20 ma diversi a 2.14-2.15 sia benzina che gasolio.
Anche un paio che vendevano il gasolio a 2.09 che fa sempre male al tamarindo ma un po' meno.
Speriamo che non siano i prezzi a cui vogliono far abituare la gente.
 
Oggi pieno di gasolio a 1.995, la verde stesso prezzo.
10 minuti di coda al distributore EnerCoop. Media cittadina intorno ai 2.25€, pochi cent in meno la verde.
Questa è una buona notizia, i più economici che stanno di nuovo tornando a scendere (già sotto ai 2€).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto