Non sarà risolutivo ma,
fin tanto che il gas è...fuori prezzo, si può pensare a pavimenti in resina
al posto delle piastrelle
O....
Ci penseranno altri paesi a produrle
Non sarà risolutivo ma,
fin tanto che il gas è...fuori prezzo, si può pensare a pavimenti in resina
al posto delle piastrelle
però non è che si può pensare che continuiamo a fare debiti su debiti senza che abbiamo coscienza di queso, anche io ho scritto che ora ci vogliono soluzioni d'emergenza, però alla collettività deve anche arrivare il messaggio che non è questa la normalità delle cose e che qualche sacrificio occorre farlo , sarà anche simbolico però fa capire che ognuno di noi comprende il momento che si sta vivendo
c'è una raccolta ufficiale fatta da croce rossa, unicef e unhcr, appena posso mando un sms, è il minimo che si possa fare
mi sa che la resina costa più delle piastrelle....si può pensare a pavimenti in resina al posto delle piastrelle
mi sa che la resina costa più delle piastrelle....
Pensa che già oggi il TAP tanto osteggiato ci aiuta parecchio , e che con zero scavi potrebbe benissimo sopprerire a parte del gas dalla Russia, raddoppiando la produzione....e anche alla svelta....
Se si considera il mero costo di una ceramica economica ok
Se occorre demolire il vecchio pavimento, creare nuovo sottofondo ed incollare nuove piastrelle, diventa forse competitivo un pavimento di resina autolivellante (3 mm)
Ultimo capitolato che ho visto (ristrutturazione civile abitazione) 70 euro/mq (lavoro finito)
Pensa che già oggi il TAP tanto osteggiato ci aiuta parecchio , e che con zero scavi potrebbe benissimo sopprerire a parte del gas dalla Russia, raddoppiando la produzione.
Se poi si mettesse mano alla costruzione di rigassificatori, in stile Livorno offshore, senza menare il torrone con la natura rovinata (andate a vedere cosa hanno fatto a Krk).
Se si considera il mero costo di una ceramica economica ok
Se occorre demolire il vecchio pavimento, creare nuovo sottofondo ed incollare nuove piastrelle, diventa forse competitivo un pavimento di resina autolivellante (3 mm)
Ultimo capitolato che ho visto (ristrutturazione civile abitazione) 70 euro/mq (lavoro finito)
Pensa che già oggi il TAP tanto osteggiato ci aiuta parecchio , e che con zero scavi potrebbe benissimo sopprerire a parte del gas dalla Russia, raddoppiando la produzione.
Se poi si mettesse mano alla costruzione di rigassificatori, in stile Livorno offshore, senza menare il torrone con la natura rovinata (andate a vedere cosa hanno fatto a Krk).
ll treno del nucleare l'abbiamo perso ormai, e non solo a causa di 2 sventurati referendum fatti dopo le 2 catastrofi in Ucraina e Giappone (eravamo una primizia nel campo nucleare agli albori). Affidare certe scelte alla pancia della gente è spesso un male.Subito
Per dire, non facciamo i soliti proclami sul nulla,
ne' sui rigassificatori, ne' sul nucleare*
Subito
* Semplicemente cominciamo a costruirne, almeno dei primi.
Sui secondi la questione e' piu' complessa per via dei 2 referendum passati
Sarebbe da chiedere agli scalcagnati che si incatenavano agli olivi se l'hanno capito....
E' anche vero che il pavimento non è che lo fai ogni quindici giorni, e la resina è perfetta per un garage, ma in un soggiorno farebbe un po' di tristezza......
non spesso, è sempre un male...Affidare certe scelte alla pancia della gente è spesso un male.
Sì, certo, ma lo vedo sempre più adatto a un ambiente da lavoro. Per la casa preferisco soluzioni più classiche (io ho la veneziana).Anche con le resine si possono fare cose gradevoli (o quanto meno diverse dal solito) ... poi dipende sempre dai gusti ...
GuidoP - 47 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa