Ok, ci ho messo un po' ma adesso ho capito cosa hai detto
scrivo male e di fretta facendo altre cose e cominci ad essere un po' stanco (sono svegli dalle 5)Ok, ci ho messo un po' ma adesso ho capito cosa hai detto
A mio avviso, in termini di consumi di un ibrido, il sostanziale equivoco nel comprendere il modus operandi di un guidatore esperto qual è proprio Giottoprius ed uno invece che ne è estraneo risiede nel fatto che per raggiungere cotali notevoli e talora "stratosferici" risultati non bisogna necessariamente "bloccare il traffico" ma semmai seguendolo giusto attuando delle determinate/acquisite (nel tempo) accortezze/tecniche di guida...
Sbaglio?
Da dire inoltre che in tal caso si parla del sistema uscente e non quello attuale il quale abbisogna di molte meno "artefazioni" per poter raggiungere dei risultati degni di nota...
E comunque anche in questo caso, VOLENDO...
Sì, fermo restando che un ibridista toy, per vari motivi, sia più portato di altri a "farsi prendere" dalle peculiarità di ciò che sta guidando e perciò viri più facilmente in modalità di guida a basso consumo.Il mio parere è che,tra tutte le fonti disponibili, prove di riviste, consumi omologati, dichiarazioni sui forum, il mezzo più affidabile per confrontare i consumi delle auto sia Spritmonitor.
Credo che, sui grandi numeri, le differenze di utilizzo e di stile di guida vadano a mediarsi.
Eventualmente, confrontando i propri risultati con la media Spritmonitor si capisce anche di quanto si è sopra o sotto la media e quindi quanto si consumerà con l'automobile x.
Sì, fermo restando che un ibridista toy, per vari motivi, sia più portato di altri a "farsi prendere" dalle peculiarità di ciò che sta guidando e perciò viri più facilmente in modalità di guida a basso consumo.
Per consumare poco a benzina sì e limitatamente a percorsi urbani ed extraurbani sì, certamente.Pure questo è vero, ma credo che rimanga il mezzo più valido.
Non lo so se sbagli, ma credi veramente che gli altri che guidano le altre vetture non sappiano guidare? Se poi per guidare l'ibrido bisogna entrare in una certa mentalità e avere l'uovo sotto l'acceleratore o farsi determinate paturnie, io francamente non ci sto. Tutti se vogliamo riusciamo a consumare poco, mettendo a limite a folle in discesa o in veleggiamento, ma non è cosa da fare. Purtroppo chi acquista un ibrido lo fa solo per i consumi, per moda e molto poco per l'ambiente. La Up di mia moglie consuma poco e lei la usa in automatico e l'auto cambia quasi sottocoppia e le curve di coppia sono differenti se il cambio automatico viene utilizzato invece sequenzialmente in manuale. Bene quando la guido io la faccio in manuale ed evidentemente i 18km/litro li vedo col binocolo. Mi tiroo le marce fino al limite e scalo tutte le marce in rallentamento in freno motore. Non è certo un comportamento corretto per consumare poco, ma non ci sto a guidare nonnescamete. Credo che molti con l'ibrido facciano invece a gara con se stessi per consumare poco. Non ricordo chi aveva detto che in autostrada fa 25 km/litro guidando a 90 km/ora. Mi chiedo, ma chi è che va a 90 km/ora in autostrada? forse uno che vuole a tutti i costi consumare poco o d'estate non vuole beccare neanche un moscerino.A mio avviso, in termini di consumi di un ibrido, il sostanziale equivoco nel comprendere il modus operandi di un guidatore esperto qual è proprio Giottoprius ed uno invece che ne è estraneo risiede nel fatto che per raggiungere cotali notevoli e talora "stratosferici" risultati non bisogna necessariamente "bloccare il traffico" ma semmai seguendolo giusto attuando delle determinate/acquisite (nel tempo) accortezze/tecniche di guida...
Sbaglio?
..
Non'è questo il discorso...Non lo so se sbagli, ma credi veramente che gli altri che guidano le altre vetture non sappiano guidare? Se poi per guidare l'ibrido bisogna entrare in una certa mentalità e avere l'uovo sotto l'acceleratore o farsi determinate paturnie, io francamente non ci sto. Tutti se vogliamo riusciamo a consumare poco, mettendo a limite a folle in discesa o in veleggiamento, ma non è cosa da fare. Purtroppo chi acquista un ibrido lo fa solo per i consumi, per moda e molto poco per l'ambiente. La Up di mia moglie consuma poco e lei la usa in automatico e l'auto cambia quasi sottocoppia e le curve di coppia sono differenti se il cambio automatico viene utilizzato invece sequenzialmente in manuale. Bene quando la guido io la faccio in manuale ed evidentemente i 18km/litro li vedo col binocolo. Mi tiroo le marce fino al limite e scalo tutte le marce in rallentamento in freno motore. Non è certo un comportamento corretto per consumare poco, ma non ci sto a guidare nonnescamete. Credo che molti con l'ibrido facciano invece a gara con se stessi per consumare poco. Non ricordo chi aveva detto che in autostrada fa 25 km/litro guidando a 90 km/ora. Mi chiedo, ma chi è che va a 90 km/ora in autostrada? forse uno che vuole a tutti i costi consumare poco o d'estate non vuole beccare neanche un moscerino.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa