Credo che il percorso di prova simili un percorso cittadino in maniera ritenuta congrua.
Perché dici che Bagatto le partenze in elettrico? Come facciamo a sapere se ha schiacciato più o meno l'acceleratore?
Comunque, nella prova urbana la Yaris HSD ha avuto un ottimo consumo: 22,3 km/l. Si potrà fare anche meglio usando tecniche particolari, ma, in una prova, credo che sia giusto fare quello che
farebbe un "ignorante" qualunque.
Sono state altre le condizioni che la hanno penalizzata.
Io non ho criticato il percorso, ma il modo in cui è stata guidata l'auto.
Sono sicuro che tutte le partenze da fermo siano state fatte in elettrico, perché fino al giorno che ho pubblicato la tecnica del P&EVC
nessuno aveva mai parlato di come fare a procedere a 20-30km orari con il termico acceso.
Se una prova non viene svolta nel modo giusto, i risultati saranno falsati, e si continuerà a dire, da come vedo in molti post, che il diesel consuma meno dell'ibrido.
L'utenza deve essere messa al corrente in quale modo deve essere usato l'ibrido, altrimenti continuerà a pensare che non c'è convenienza a passare all'ibrido.
Un nuovo utente che compra l'ibrido per la prima volta, userà l'auto nel modo spiegato dalle pubblicità, e se la pubblicità non è fatta in modo corretto, l'utente sarà condizionato nelle sue decisioni.
Da quello che leggo, se in urbano un diesel riesce a fare 20kmL, nelle stesse condizioni un ibrido Toyota ne può fare almeno 30.
Ciao Renatom