Grazie per le precisazioni...
Comunque, aldilà della velocità d azione mi riferivo principalmente al fatto di non "abusare" della trazione elettrica in quanto una volta che questa scende sotto determinati valori il termico poi deve lavorare doppiamente per poter riportare ai valori di esercizio ed al contempo dare man forte al termico (coerentemente con la richiesta di prestazioni)..
Sbaglio?
Qui entriamo in un campo minato.
In verità ho dimostrato proprio con l'ultima tecnica del P&EVC, che se viene usata la batteria in modo efficiente e la corrente consumata viene ricaricata in modo efficiente dal termico, procedendo con la batteria scarica il termico lavorerà al massimo dell'efficienza, ma bisogna eseguire le istruzioni alla lettera.
Come in tutte le cose all'inizio si avrà un po' di difficoltà, ma con po' di pratica poi diventa tutto più facile.
La tecnica si può mettere in pratica in 2 modi, il primo molto più facile, il secondo più complicato, ovviamente il secondo avrà risultati migliori.[/QUOTE]
Ultima modifica di un moderatore: