Facile il giochino:La Zoe secondo 4R
Costo: 25900 o 29300€
Noleggio batterie: 74€/mese per un chilometraggio di 7500 km
Per l'acquisto ci vogliono 8200€
Autonomia: 395 km secondo Wltp
Signori, fate il vostro gioco....![]()
Considerando che è ho letto questi dati su 4R di questo mese, direi che si tratta della nuova Zoe.Io ho appena visto online una Zoe a circa meno di 15000 euro (però ne ho vista un'altra a 12000) del 2017 e nell'annuncio viene specificato che l'autonomia reale è di 300-320 km.
Immagino però che sia inteso in città.
Lo so che sei bravo, ma dipende da tante variabiliSai no....che io son un discreto amministratore
![]()
Ho solo riportato i dati....l'auto, per me, rimane in concessionaria.Facile il giochino:
una Twingo termica ben messa viene 14.000 euro e già lì siamo a 13/14 mila euro in tasca.
7500 km in città con la Twingo sono 550 litri di benzina cioè 800-900 euro l'anno
Per la Zoe ci vogliono 888 euro di noleggio batterie più le ricariche
Punto di pareggio ... oltre i confini dell'universo conosciuto![]()
Considerando che è ho letto questi dati su 4R di questo mese, direi che si tratta della nuova Zoe.
Idem, facevo solo due conti a beneficio degli elettroentusiastiHo solo riportato i dati....l'auto, per me, rimane in concessionaria.
Diciamo che se non fai il rappresentante l'autonomia non è maleDice gennaio 2017 ma con software aggiornati,non so se influisca sull'autonomia.
Però su una ibrida un pensierino c'è co farei. Anche se percorro pochi km.Idem, facevo solo due conti a beneficio degli elettroentusiasti![]()
Diciamo che se non fai il rappresentante l'autonomia non è male
Le uniche ibride serie sono Toyota che, chiedo perdono, mi mettono tristezza addossoPerò su una ibrida un pensierino c'è co farei. Anche se percorro pochi km.
Guarda che la ricarica veloce costa 50 cent al kW ... quanto a parcheggio gratuito e ZTL un tempo sì, ora non più. Resta l’esenzione quinquennale dal bollo, compensata però dalle polizze RC in forte aumento sulle EV.Sicuramente a comprarla nuova il punto di pareggio anche considerando il minor costo per fare il "pieno",qualche agevolazione sull'assicurazione,l'esenzione del bollo,il parcheggio gratuito e l'accesso alle ztl è difficile da raggiungere.
Però secondo me se le elettriche arriveranno a costare come le loro dirette concorrenti con motore termico un piccolo boom ci sarà.
Magari arriveranno al 10% del parco auto circolante.
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa