Se vi può consolare, io ho una bmw 3 coupè, e il confort è leggermente migliore della focus, ma non c'è un abisso! dove c'è un abisso nel segmento C sul confort è viaggiando con la megan; Qui il livello è quasi quello di un classe C Mercedes.
Il confort sospensivo è dir poco eccellente, ma rimangono i fruscii e il rotolamento.
Per La Golf Diesel Nei viaggi autostradali non c'è molta differenza con la focus, anzi viaggiando a 130 sulla golf (la V)si insinua un rombo all'interno che dopo alcune ore diventa assai fastidioso per le orecchie e si sente ugualmente il rotolamento;
Con le auto di categoria superiore risolvi i problemi che a te danno fastidio, ovvero il rotolamento ( BMW, Mercedes e Audi hanno i passarruota rivestiti) e i fruscii ma fino ai 160kmh perchè oltre ne soffrono tutte.
Altra differenza tra il C e il D il confort acustico; se fino a 130 sono simili nelle segmento C la qualità del confort decade molto più velocemente oltre i 130 e già a 170 si avverte il cambiamento ( pur se sopportabile) mentre sulle D viaggiando a 180kmh non c'è molta differenza da 130 se non per i fruscii.
Il confort sospensivo è dir poco eccellente, ma rimangono i fruscii e il rotolamento.
Per La Golf Diesel Nei viaggi autostradali non c'è molta differenza con la focus, anzi viaggiando a 130 sulla golf (la V)si insinua un rombo all'interno che dopo alcune ore diventa assai fastidioso per le orecchie e si sente ugualmente il rotolamento;
Con le auto di categoria superiore risolvi i problemi che a te danno fastidio, ovvero il rotolamento ( BMW, Mercedes e Audi hanno i passarruota rivestiti) e i fruscii ma fino ai 160kmh perchè oltre ne soffrono tutte.
Altra differenza tra il C e il D il confort acustico; se fino a 130 sono simili nelle segmento C la qualità del confort decade molto più velocemente oltre i 130 e già a 170 si avverte il cambiamento ( pur se sopportabile) mentre sulle D viaggiando a 180kmh non c'è molta differenza da 130 se non per i fruscii.