<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comfort Ford Focus | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Comfort Ford Focus

Trotto@81 ha scritto:
Non sarà una tomba, ma da un'auto di questo segmento non credo ci possa aspettare di più.
Esagerato chi dice che non si ascolta chi siede dietro, io sento benissimo e con la radio accesa.

lassa perde, non senti rumore di cerniere e rotelline di quelli che scrivono?

valigie di passaggio .....
 
rema007 ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Non sarà una tomba, ma da un'auto di questo segmento non credo ci possa aspettare di più.
Esagerato chi dice che non si ascolta chi siede dietro, io sento benissimo e con la radio accesa.

lassa perde, non senti rumore di cerniere e rotelline di quelli che scrivono?

valigie di passaggio .....

:rolleyes: Io la Ford ce l'ho, e parlo appunto per questa.

Certo, mi accorgo anch'io che alcuni commenti sembrano un attimino "troppo cinici" ... al limite del corretto ... anche, e forse, fatti apposta.

:shock: :shock:
 
automoto3 ha scritto:
rema007 ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
Non sarà una tomba, ma da un'auto di questo segmento non credo ci possa aspettare di più.
Esagerato chi dice che non si ascolta chi siede dietro, io sento benissimo e con la radio accesa.

lassa perde, non senti rumore di cerniere e rotelline di quelli che scrivono?

valigie di passaggio .....

:rolleyes: Io la Ford ce l'ho, e parlo appunto per questa.

Certo, mi accorgo anch'io che alcuni commenti sembrano un attimino "troppo cinici" ... al limite del corretto ... anche, e forse, fatti apposta.

:shock: :shock:

infatti diciamo la stessa cosa, non ho inteeresse a vantare il prodotto, ma a dare la sua giusta collocazione in modo da premiare chi fa un buon lavoro.

A quel prezzo secondo me lo meritano.

Io poi in autostrada in cinque non provavo nessun disagio e si parlava tranquillamente a 135 più o meno.

Poi bisogna vedere l'assetto e che strade fanno e se hanno problemi specifici.

Alla fine, io, dico a Fiosco vai tranquillo ma solo come consiglio spassionato.

The end.
 
ho una FoFo 1.6 5p tdci 110 cv del 2006 e non la trovo per niente rigida.
ho i cerchi da 16 e per me l'auto è confortevole .
non voglio sembrare blasfemo ma , salito a bordo di certi taxi mercedes, sono rimasto deluso, la mia focus è piu' spaziosa e comoda.
spesso faccio la spola tra re e budapest, 970 km in tutto, viaggiando di notte e alternando autostrade italiane, austriache a statali in austria e ungheria.
arrivo ovviamente stanco e penso sia capibile dopo 9-10 h di viaggio, ma mai ho avuto mal di schiena o altri problemi.
la macchina è comoda, veloce, frena bene, buona tenuta e consuma il giusto.
I comadi sono tutti ben distribuiti, i sedili abbastanza rigidi come piace a me.
In precedenza ho avuto Astra e Bravo, la Focus è un pelo piu' confortevole.
il difetto principale è la scarsa qualità di alcune plastiche interne ed il fatto che, coi finestrini abbassati, i vetri scricchiolano!!!!
Anche il climatizzatore non è eccezionale, la mia vecchia Bravo aveva un semiautomatico migliore.
comunque sono soddisfatto dell'auto e la ricomprerei.
aggiungo una cosa, non bisogna secondo me fidarsi troppo dei giudizi delle riviste, per tanti ed evidenti motivi.
inoltre l'auto è un po come un paio di scarpe, per me puo' essere comodo un sedile che per un altro è invece scomodo e viceversa
 
rema007 ha scritto:
kalytom ha scritto:
la mia e' questa http://www.cncitalia.it/fofo/ .... dovrebbe essere la terza se non erro

è identica alla mia , ma io ci ho meso i tappetini in gomma originali ford ;)

Allora la ikon è la IV serie???

:rolleyes:

Non so dirti ...

Giusto per completare il mio pensiero, sono contentissimo dell'acquisto fatto, il comfort generale lo trovo soddisfacente. Non uso l'auto per lunghi viaggi e per questo scelsi la 90cv, ad oggi ho 25.000 km in 19 mesi, i consumi sono come me li aspettavo considerato che faccio quasi tutto traffico e passaggi a livello (la zona vesuviana per chi la conosce) sono intorno ai 5,4 lt per 100 km. Nei pochi viaggi lunghi fatti fra autostrada e superstrada ho fatto anche il 4,6lt x 100km ... Per quanto riguarda il posto guida lo trovo adeguato, sono poco piu' di 180 cm e non ho difficolta'... (in un mercedes classe c che uilizzo spesso sbatto contro il parasole) trovo scomodi i pulsantini dei finestrini.. sbaglio sempre e apro quello di dietro... trovo i tasti del climatizatore RIDICOLI ... praticamente per beccarli devi restare li a guardare e quindi preferisco ed uso i comandi vocali. Dopo aver fatto il pieno ho 1000 km di autonomia... e lo trovo rassicurante e comodo.
 
kalytom ha scritto:
rema007 ha scritto:
kalytom ha scritto:
la mia e' questa http://www.cncitalia.it/fofo/ .... dovrebbe essere la terza se non erro

è identica alla mia , ma io ci ho meso i tappetini in gomma originali ford ;)

Allora la ikon è la IV serie???

:rolleyes:

Non so dirti ...

Giusto per completare il mio pensiero, sono contentissimo dell'acquisto fatto, il comfort generale lo trovo soddisfacente. Non uso l'auto per lunghi viaggi e per questo scelsi la 90cv, ad oggi ho 25.000 km in 19 mesi, i consumi sono come me li aspettavo considerato che faccio quasi tutto traffico e passaggi a livello (la zona vesuviana per chi la conosce) sono intorno ai 5,4 lt per 100 km. Nei pochi viaggi lunghi fatti fra autostrada e superstrada ho fatto anche il 4,6lt x 100km ... Per quanto riguarda il posto guida lo trovo adeguato, sono poco piu' di 180 cm e non ho difficolta'... (in un mercedes classe c che uilizzo spesso sbatto contro il parasole) trovo scomodi i pulsantini dei finestrini.. sbaglio sempre e apro quello di dietro... trovo i tasti del climatizatore RIDICOLI ... praticamente per beccarli devi restare li a guardare e quindi preferisco ed uso i comandi vocali. Dopo aver fatto il pieno ho 1000 km di autonomia... e lo trovo rassicurante e comodo.

io ho 30k km fatti con soddisfazione, faccio sempre pieno quando comincia ad accendersi la spia del carburante ed ho visto che faccio con 43 lt 800 km.

tu pensi che con la riserva ne fai altri 200? :shock:

il mio cdb segna 5,6, e su un percorsomisto 50 urbano e 50 statale pianeggiante ho una guida veloce ma risparmiosa sfruttando soprattutto la coppia ai bassi regimi con le marce basse fino alla 3.

Secondo me non è un motore da tirare con le marce basse tranne in montagna, lì il rapporto peso potenza dell'auto è un pò fiacco.

Per il resto scatta e riprende bene.
 
Nessuno si è accorto dell'assurdità dell'aver fatto l'aletta parasole (quella ad altezza occhi, reclinabile) con il "taglio tondo" del bordo basso? :shock:

Una volta abbassata e regolata per bene con l'altezza del sole, soprattutto al tramonto, se procedi col sole di fronte e in rettilineo, tutto OK, ma se fai una curva ecco che il sole ti sbuca da uno dei due angoli del parasole, visto che sono arrotondati!
Ma, come si fà !!

Ho visto le vecchie Focus e non avevano nessuna rastremata: taglio orizzontale in basso.
:? :?
 
automoto3 ha scritto:
Nessuno si è accorto dell'assurdità dell'aver fatto l'aletta parasole (quella ad altezza occhi, reclinabile) con il "taglio tondo" del bordo basso? :shock:

Una volta abbassata e regolata per bene con l'altezza del sole, soprattutto al tramonto, se procedi col sole di fronte e in rettilineo, tutto OK, ma se fai una curva ecco che il sole ti sbuca da uno dei due angoli del parasole, visto che sono arrotondati!
Ma, come si fà !!

Ho visto le vecchie Focus e non avevano nessuna rastremata: taglio orizzontale in basso.
:? :?
altre macchine hanno tale caratteristica.non mi sembra una cosa grave.
 
io ho una focus del 2007 3 porte, vivo in provincia di varese ma ho origini lucane. 2 volte all'anno scendo in auto in basilicata, 950 km circa e 2 volte a roma, 650 km. In autostrada il comportamento dinamico della macchina è eccellente e l'auto non sembra andare mai in crisi. sopratutto percorrendo il tratto dellA1 tra firenze e bologna, pieno di curve, mo diverto a tirarmela un po e vi assicuro che c'e da divertirsi osservando auto ben pi costose che in curva sbandano quando vanno sui traversi mentre la focus sembra non acorgersi di nulla. dopo ore di guida sono stanco come normale ma mai affaticato, anzi. Proprio però il fatto che affronto queste traversate aumenta la mia percezione e fastidio del rumore che si sente nell'abitacolo che dopo tante ore penetra nella testa. Io non ho altre esperienze e non posso fare confronti co altre auto di pari categorie e capire per esempio se e quanto una golf è più silenziosa di una focus. vi prego quindi di continuare a riportare le vostre esperienze e sensazioni sull'aspetto acustico mentre su quello dinamico penso che ci sia poco da dire, la focus sotto questo punto di vista è al top
 
rema007 ha scritto:
io ho 30k km fatti con soddisfazione, faccio sempre pieno quando comincia ad accendersi la spia del carburante ed ho visto che faccio con 43 lt 800 km.

tu pensi che con la riserva ne fai altri 200? :shock:

il mio cdb segna 5,6, e su un percorsomisto 50 urbano e 50 statale pianeggiante ho una guida veloce ma risparmiosa sfruttando soprattutto la coppia ai bassi regimi con le marce basse fino alla 3.

Secondo me non è un motore da tirare con le marce basse tranne in montagna, lì il rapporto peso potenza dell'auto è un pò fiacco.

Per il resto scatta e riprende bene.

Ho chiesto al mio collega che ha la berlina II serie, la IKON non fa serie e' sempre la III come la mia, solo un allestimento diverso. Per il discorso dei km dal pieno il cdb rifa' i calcoli in base ai consumi, normalmente appena mi si accende la spia della riserva mi segna 80 km restanti e ne ho percorsi 850/900, l'unica volta che ho fatto un lungo viaggio (reggio calabria andata e ritorno) quando ho rifatto il pieno ha segnato 999 km residui dopo aver percorso oltre 100 km.
 
Sinceramente non la trovo cosi "casinista"... io ho il 2.0 GPL e almeno fino ai 150 non trovo problemi nel parlare con i passeggeri o ascoltare il buon Sony... La qualità delle plastiche è mediocre, ma l'auto è comoda e i comandi ben distribuiti... un paio di settimane fa ho sentito anch'io la vibrazione dei tergi... ma non erano i tergi, bensi quella plasticaccia sotto di essi che si stava sollevando, portata in Ford (incollata in modo grossolano con del silicone) e non vibra più.

Io posso fare un paragone con Grande punto 1.2 (no comment, anche se si può definire +o- comoda),
Su Golf V 1.6 bif e vi garantisco che questa che è molto più rumorosa anche al minimo, il comfort e la qualità dei materiali è tutto un altro pianeta!
147 1.9 JTD... pessima sia per rumore che per comfort! Le finiture poi....

Tirando le somme La FoFo è una gran bella macchina valutando anche qualità/prezzo
 
Back
Alto