<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comfort Ford Focus | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Comfort Ford Focus

Cmq rapporto tra qualità/prezzo/dotazioni non penso che ci possiamo lamentare piu di tanto, alla fine tutte hanno problemi, chi di confort, chi di altro....lo standard rispetto al passato si è abbassato molto, soprattutto con l'aumento dell'elettronica, materiali nuovi....
 
Fiosco ha scritto:
Nel numero di Maggio di alvolante nell'articolo dedicato alla Giulietta hanno fatto un confronto tra tutte le auto medie compatte su diversi aspetti tra cui il confort. La nostra focus è tra le peggiori proprio per il confort. Alvolante giudica insufficiente sopratutto l'insonorizzazione dell'abitacolo nei confronti dei fruscii aerodinamici. La macchina che spicca sulle altre per il confort invece è risultata essere la lancia Delta

:D Perf. comprensibile ..
Resta il fatto che di FoFo ce ne sono a decine in giro, mentre di Lancia Delta se ne vede una, se sei fortunato!
Evidentemente, sulla scelta di un'auto, concorrono altri diversi elementi primari che -probabilmente - vedono in coda proprio il Comfort e forse anche l'estetica.
Cmq devo dire che 'sta FoFo è veramente rigida, anzi: forse è per questo suo "indurimento" delle sospensioni che fà sì che dentro ci siano numerosi rumori e rumorini. :?: :shock:
 
automoto3 ha scritto:
:D Perf. comprensibile ..
Resta il fatto che di FoFo ce ne sono a decine in giro, mentre di Lancia Delta se ne vede una, se sei fortunato!
Evidentemente, sulla scelta di un'auto, concorrono altri diversi elementi primari che -probabilmente - vedono in coda proprio il Comfort e forse anche l'estetica.
Cmq devo dire che 'sta FoFo è veramente rigida, anzi: forse è per questo suo "indurimento" delle sospensioni che fà sì che dentro ci siano numerosi rumori e rumorini. :?: :shock:
Le Ford storicamente hanno i telai molto rigidi e la cosa mi piace molto.
Dal punto di vista del comfort magari non è il massimo della vita, ma per la tenuta di strada in curva sono fantastiche.
 
Dopo aver risolto i problemi dei cuscinetti posteriori che a velocità autostradali facevano davvero un rumore isoportabile posso affermare che sono più che soddifatto del comfort che le nostre Focus hanno. L'unica cosa che ritengo davvero fastidiosa sono i troppi fruscii aerodinamici in autostrada e forse la seduta è un po troppo rigida e se si fa più di qualche ora alla guida alla lunga ci si può affaticare.
 
Di solito sono meglio sedili rigidi che sedili morbidi, infatti poi i sedili delle auto più lussuose avendo anche congegni elettronici e rivestiti in pelle sono comunque più rigidi rispetto ad auto che hanno sedili normali.

Quello che forse si può dire è che siano un pò stretti....forse un pò troppo.

Cmq della focus leggevo su alvolante di qualche mese fa che come nota negativa c'è il fatto che ha il cambio un pò duretto.....voi che dite ?
 
raf88 ha scritto:
Di solito sono meglio sedili rigidi che sedili morbidi, infatti poi i sedili delle auto più lussuose avendo anche congegni elettronici e rivestiti in pelle sono comunque più rigidi rispetto ad auto che hanno sedili normali.

Quello che forse si può dire è che siano un pò stretti....forse un pò troppo.

Cmq della focus leggevo su alvolante di qualche mese fa che come nota negativa c'è il fatto che ha il cambio un pò duretto.....voi che dite ?

Io lo trovo giusto, a me il cambio piace e lo trovo molto preciso negli innesti a me personalemente si è inpuntato pochissime volte
 
Fiosco ha scritto:
raf88 ha scritto:
Di solito sono meglio sedili rigidi che sedili morbidi, infatti poi i sedili delle auto più lussuose avendo anche congegni elettronici e rivestiti in pelle sono comunque più rigidi rispetto ad auto che hanno sedili normali.

Quello che forse si può dire è che siano un pò stretti....forse un pò troppo.

Cmq della focus leggevo su alvolante di qualche mese fa che come nota negativa c'è il fatto che ha il cambio un pò duretto.....voi che dite ?

Io lo trovo giusto, a me il cambio piace e lo trovo molto preciso negli innesti a me personalemente si è inpuntato pochissime volte

allora meccanicamente è fatta bene la Focus, parlo della Titanium 1.6 tdci sw 90 cv con cerchi da 17":
-ha un ottimo telaio e sospensioni, con un assetto fantastico per chi ama la guida sportiva, in curva più spingi e più si attacca atterra

- motore parco e con discrete prestazioni, rapporti lunghi che a nio avviso non sentono la mancanza della 6 marcia

-sospensioni un pò troppo rigidine, per via anche dei cerchi da 17", si sente lo sconnesso cmq ottima tenuta in dossi e avvallam.

- cambio preciso e un pò rigido ma va bene così

- carrozzeria ben rifinita, pianale rivestito anche sotto, problemi di scricchiolio tra vetri e guarnizioli con giornate calde, piccolo fruscio oltre i 110, buoni gli interni e l'audio, ottimo il bt comandi vocali, plancia comandi buona e comoda.

nel complesso 8,5 (prezzo e assistenza compresa)
 
voglio riesumare questo mio topic, chiedendo a quanti vorranno e non hanno ancora espresso un proprio giudizio sul confort acustico della focus sw. In particolare sono interessato ai pareri di coloro che hanno avuto la possibilità di provare più auto e quindi sono in grado di poter fare paragoni. Per me infatti il comfort acustico soprattutto in autostrda è molto importante e da quello che sento la focus pecca sotto questo punto di vista.
 
Fiosco ha scritto:
voglio riesumare questo mio topic, chiedendo a quanti vorranno e non hanno ancora espresso un proprio giudizio sul confort acustico della focus sw. In particolare sono interessato ai pareri di coloro che hanno avuto la possibilità di provare più auto e quindi sono in grado di poter fare paragoni. Per me infatti il comfort acustico soprattutto in autostrda è molto importante e da quello che sento la focus pecca sotto questo punto di vista.

Certo, non si può dire che è un mostro di insonorizzazione (e io ho il 2.0 a benza) ma altrettanto và detto che, per questo prezzo, è su buonissimi livelli.
Sento anch'io i fruscii attorno ai 100 e anche al di sotto, ma quello che mi rompe di più sono alcuni rumorini dalle plastiche. Adesso poi ne è venuto fuori uno di nuovo, da dentro lo schienale passeggero .. ad ogni piccola asperità si sente un gzzzzz gzzzzz che viene dall'interno. Ho tolto via il poggiatesta, ma niente (è diminuito, ma di poco).

Altre cose (sono a 27mila km) : quando accendo il motore si sente qualcosa che "sballa" da davanti. Stessa cosa quando passo i rallentatori, sempre a bassa velocità: c'è qualcosa di lasco che fà un Bonk.
Ganasce freni? Boccole lasche? Ammortizzatori? Leveraggi del cambio? Boh, la porterò a controllare.

Sostanzialmente, però, sono piuttosto soddisfatto. Sopratt. del motore aspirato 2.0 a Gpl .. 14km/litro !! :thumbup: :thumbup:
 
kalytom ha scritto:
ti confermo che per la SW con barre (III serie) il confort acustico e' pessimo

ti posso chiedere di approfondire per esempio secondo te a 130 km una perona che si trova sul divano riesce a sentirti se parli normale o devi alzare il volume? che tipo di pneumatici monti? hai guidato e/o viaggiato in auto più silenziose?
 
anche una focus II serie berlina e' piu' silenziosa e non di poco, Aldila' dei rumori a mio avviso trascurabili delle barre e del rotolamento degli pneumatici (sport contact 2) credo sia insonorizzata diversamente .... come se viaggiassi con un finestrino appena appena aperto... ovviamente questo posso dirlo per la mia ..
 
kalytom ha scritto:
anche una focus II serie berlina e' piu' silenziosa e non di poco, Aldila' dei rumori a mio avviso trascurabili delle barre e del rotolamento degli pneumatici (sport contact 2) credo sia insonorizzata diversamente .... come se viaggiassi con un finestrino appena appena aperto... ovviamente questo posso dirlo per la mia ..
Lo scorso anno siamo partiti per le solite vacanza, ma con la focus nuova.
Per piu' di 10 anni siamo sempre andati con una Opel Astra SW del 1999.
Appena preso la torino-savona la persona che era di fianco a me, mi ha detto:
Cosa e' questo rumore? . Puoi chiudere i finestrini?
Al che ho subito guardato i finestrini e cercavo l'interrurrore per chiudere quello del passeggero.
Poi invece dopo pochi secondi ho realixzzato: e' il rumore della ford!!!
Dopo un po ci si abitiua. E' per questo che chi ha sempre avuto fordo non nota che sono macchine rumorose. Anche io, mio malgrado, mi ero quasi abituato al rumore di questa macchina, ma una persona abituata diversamete se ne accorge subito.
 
Fiosco ha scritto:
voglio riesumare questo mio topic, chiedendo a quanti vorranno e non hanno ancora espresso un proprio giudizio sul confort acustico della focus sw. In particolare sono interessato ai pareri di coloro che hanno avuto la possibilità di provare più auto e quindi sono in grado di poter fare paragoni. Per me infatti il comfort acustico soprattutto in autostrda è molto importante e da quello che sento la focus pecca sotto questo punto di vista.
Io posso fare il paragone con una astra e la nuova focus del 1010 e in autostrada con la focus fai fatica a sentire le persone che parlano dietro.
Contrariamente alla Astra cha avevo prima che era un piacere guidare dal punto di vista del comfort.
 
Non sarà una tomba, ma da un'auto di questo segmento non credo ci possa aspettare di più.
Esagerato chi dice che non si ascolta chi siede dietro, io sento benissimo e con la radio accesa.
 
Back
Alto