<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comfort Ford Focus | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Comfort Ford Focus

rema007 ha scritto:
Fiosco ha scritto:
a tutti voi possessori di focus sw restyling chiedo se siete soddisfatti oppure no del confort acustico in autostrada della vettura. Qualcuno di voi inoltre ha montato pneumatici invernali? Questi di quanto peggiorano la percezione del rumore e la guidabilità della vettura?

quando finalmente farai l'acquisto stappiamo lo champagne !!! :D :D :D
(focus o meno)

non ti decidi mai, sembra che devi comprare la masseria :lol: :lol: :lol:

Hai ragione, e pensa che mia moglie ascolta e si sorbisce tutti i miei dubbi tutti i giorni! Non la invidio proprio!!! ;)
 
Fiosco ha scritto:
rema007 ha scritto:
Fiosco ha scritto:
a tutti voi possessori di focus sw restyling chiedo se siete soddisfatti oppure no del confort acustico in autostrada della vettura. Qualcuno di voi inoltre ha montato pneumatici invernali? Questi di quanto peggiorano la percezione del rumore e la guidabilità della vettura?

quando finalmente farai l'acquisto stappiamo lo champagne !!! :D :D :D
(focus o meno)

non ti decidi mai, sembra che devi comprare la masseria :lol: :lol: :lol:

Hai ragione, e pensa che mia moglie ascolta e si sorbisce tutti i miei dubbi tutti i giorni! Non la invidio proprio!!! ;)

è consolante sapere che ne esiste sempre uno peggiore di te, grazie :lol: :lol: 8)

Io ho girato quasi due anni prima di acquistare :oops:

anzi non l'ho fatto e lo faccio ora:

grazie al forum e i forumisti proprietari di Focus come Kalytom e Vissiv che mi hanno aiutato a fugare i dubbi in quell'occasione.
 
rema007 ha scritto:
Fiosco ha scritto:
rema007 ha scritto:
Fiosco ha scritto:
a tutti voi possessori di focus sw restyling chiedo se siete soddisfatti oppure no del confort acustico in autostrada della vettura. Qualcuno di voi inoltre ha montato pneumatici invernali? Questi di quanto peggiorano la percezione del rumore e la guidabilità della vettura?

quando finalmente farai l'acquisto stappiamo lo champagne !!! :D :D :D
(focus o meno)

non ti decidi mai, sembra che devi comprare la masseria :lol: :lol: :lol:

Hai ragione, e pensa che mia moglie ascolta e si sorbisce tutti i miei dubbi tutti i giorni! Non la invidio proprio!!! ;)

è consolante sapere che ne esiste sempre uno peggiore di te, grazie :lol: :lol: 8)

Io ho girato quasi due anni prima di acquistare :oops:

anzi non l'ho fatto e lo faccio ora:

grazie al forum e i forumisti proprietari di Focus come Kalytom e Vissiv che mi hanno aiutato a fugare i dubbi in quell'occasione.

mi associo ai ringraziamenti per tutti gli utenti che nei forum cercano di dare risposte e non fanno solo domande. Noi rompi palle dove possiamo scambiarci le nostre opinioni se non nei forum?
buon we a tutti!!!
 
In giro su internet e su vari altri forum leggo che la focus è particolrmante rumorosa quando si passa su asfalto drenante, in pratica il rotolamento dei pneumatici ad andature autostradali diventa quasi fastidioso. Sulla mia focus 3p del 2007 confermo che questo effettivamente avviene ma volevo capire se ció vale anche sul restiling.
 
Possiedo una Focus 5p 2.0 gpl presa usata a 10.000 km con la quale ho fatto 4.000 km e devo dire che la trovo molto silenziosa, comoda e ben assemblata, tra le cose segnalate nelle pagine precedenti in effetti le plastiche delle portiere (specie quelle posteriori) risultano un po' povere, ma bisogna tenere conto che si tratta di auto di meno di 20.000 euro.
dal 93 ad oggi ho avuto 3 Mondeo una 1.8 benzina, una 1.8 td e una 2.0 tdci, abituato al rumore che fa un diesel a volte se non guardo il contagiri non mi accorgo che è in moto ......
Per quanto riguarda il rumore di rotolamento degli pneumatici varia moltissimo in base agli stessi, con differenze veramente abissali.
Certo sulle Mondeo specie l'ultima (che comunque è il penultimo modello) lo spazio interno è enormemente maggiore specie dietro e la qualità percepita non ha confronti con la focus, ma la focus si difende comunque bene.
Quando è venuto il momento di cambiare auto ho provato ad avvicinarmi alla nuova mondeo ma i 30.000 euro mi hanno fatto subito desistere .....
Ormai mondeo è diventata fuori target, costa come una passat o una a4 ma non è una passat ........ mi dispiace dirlo ma è così.
Purtroppo non c'è niente da fare ma la qualità percepita che si ha su vw non si ha su ford, solo sulla mondeo del 2001 si era arrivati molto vicino alla passat di allora, poi la differenza è tornata.
Almeno questo è il mio pensiero.

Un saluto.
 
Anch'io ho una Fofo 2.0 gpl SW, e mi trovo complessivamente bene.
Sono d'accordo: la qualità degli interni non arriva alle VW, ma come componentistica-motore-telaio-sospensioni non credo ci siano assolutamente differenze, anzi, questo 1999 aspirato và veramente bene ! Adesso sono arrivato ai 28mila Km e i consumi si sono assestati, su strade extraurbane, sui 16,6 km/l. In città ovviamente beve di più.
Quindi credo sia un prodotto che, per il prezzo che ti viene chiesto, restituisce pari prestazioni e performances.
Impossibile chiedere di più, tipo l'insonorizzazione totale o il comfort a 5 stelle: modelli diversi di sospensioni (a quadrilateri) o scelte diverse di telaio, disposizione delle masse ... per queste cose, però, devi pagare quasi il doppio e darli a MB, BMW o, perchè no, anche a Honda !
 
wvilla68 ha scritto:
Possiedo una Focus 5p 2.0 gpl presa usata a 10.000 km con la quale ho fatto 4.000 km e devo dire che la trovo molto silenziosa, comoda e ben assemblata, tra le cose segnalate nelle pagine precedenti in effetti le plastiche delle portiere (specie quelle posteriori) risultano un po' povere, ma bisogna tenere conto che si tratta di auto di meno di 20.000 euro.
dal 93 ad oggi ho avuto 3 Mondeo una 1.8 benzina, una 1.8 td e una 2.0 tdci, abituato al rumore che fa un diesel a volte se non guardo il contagiri non mi accorgo che è in moto ......
Per quanto riguarda il rumore di rotolamento degli pneumatici varia moltissimo in base agli stessi, con differenze veramente abissali.
Certo sulle Mondeo specie l'ultima (che comunque è il penultimo modello) lo spazio interno è enormemente maggiore specie dietro e la qualità percepita non ha confronti con la focus, ma la focus si difende comunque bene.
Quando è venuto il momento di cambiare auto ho provato ad avvicinarmi alla nuova mondeo ma i 30.000 euro mi hanno fatto subito desistere .....
Ormai mondeo è diventata fuori target, costa come una passat o una a4 ma non è una passat ........ mi dispiace dirlo ma è così.
Purtroppo non c'è niente da fare ma la qualità percepita che si ha su vw non si ha su ford, solo sulla mondeo del 2001 si era arrivati molto vicino alla passat di allora, poi la differenza è tornata.
Almeno questo è il mio pensiero.

Un saluto.
Mio fratello ha ancora attualmente una mondeo 2.0 sw benzina del '97 presa nuova, (è quella restyling del primo modello per intenderci, quelle che ci vedi in giro indiani pakistani marocchini ecc :lol: ) ha fatto 170.000km praticamente senza problemi, solo un tre anni fa hanno penato un po' i meccanici a risolvergli un irregolarità di alimentazione causata a quanto pare dalla centralina (cercando il guasto tra l'altro gli hanno cambiato diversi pezzi "incolpevoli" aggratis, cosi si è trovato l'auto rinfrescata per quanto riguarda sonde e robe simili) comunque non è mai rimasto a piedi, è andato innumerevoli volte all'estero, ha girato mezza europa, la spagna con il caldo torrido e il clima automatico su low, clima che è acceso sempre, estate e inverno, a detta di mio fratello tra l'altro MAI caricato, si sta spellando il volante pelle/radica e il pomello del cambio, ma d'altronde a settembre avrà 14 anni, la frizione, gli ammortizzatori e credo anche i dischi anteriori sono originali, aveva ceduto per un tamponamento il sedile lato guida, ma ne ha trovato uno ottimo in demolizione.....e si tira avanti! :D
Le ultime passat comunque non sono più quelle di una volta, hanno avuto parecchi problemi, tanto che in diversi se ne sbarazzano, poichè partono gli iniettori, ad uno a uno.....e costano una cifra, oltre la panne di quando ti succede, hai pure da sborsare, poi la guarnizione della testa di certi 2.0 tdi che parte ad un certo kilometraggio, dentro poi, ce l'ha un amico ed è di una tristezza.....insomma, io tra mondeo e passat, scelgo mondeo!
 
automoto3 ha scritto:
Anch'io ho una Fofo 2.0 gpl SW, e mi trovo complessivamente bene.
Sono d'accordo: la qualità degli interni non arriva alle VW, ma come componentistica-motore-telaio-sospensioni non credo ci siano assolutamente differenze, anzi, questo 1999 aspirato và veramente bene ! Adesso sono arrivato ai 28mila Km e i consumi si sono assestati, su strade extraurbane, sui 16,6 km/l. In città ovviamente beve di più.
Quindi credo sia un prodotto che, per il prezzo che ti viene chiesto, restituisce pari prestazioni e performances.
Impossibile chiedere di più, tipo l'insonorizzazione totale o il comfort a 5 stelle: modelli diversi di sospensioni (a quadrilateri) o scelte diverse di telaio, disposizione delle masse ... per queste cose, però, devi pagare quasi il doppio e darli a MB, BMW o, perchè no, anche a Honda !

Infatti, è il discorso rapporto qualità/prezzo che conta, se un auto è rifinita discretamente e dopo 7-8 anni non si "sfalda" ma mantiene bene la sua discreta qualità e l'hai pagata il giusto, secondo me e le mie esigenze sono le cose che alla fine contano di più, inutile avere ad esempio un bel volante in pelle se dopo 4 anni è lercio e sguaiato, preferisco averlo di plasticaccia che dopo 10 anni è ancora li tale e quale!
 
manuel46 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Anch'io ho una Fofo 2.0 gpl SW, e mi trovo complessivamente bene.
Sono d'accordo: la qualità degli interni non arriva alle VW, ma come componentistica-motore-telaio-sospensioni non credo ci siano assolutamente differenze, anzi, questo 1999 aspirato và veramente bene ! Adesso sono arrivato ai 28mila Km e i consumi si sono assestati, su strade extraurbane, sui 16,6 km/l. In città ovviamente beve di più.
Quindi credo sia un prodotto che, per il prezzo che ti viene chiesto, restituisce pari prestazioni e performances.
Impossibile chiedere di più, tipo l'insonorizzazione totale o il comfort a 5 stelle: modelli diversi di sospensioni (a quadrilateri) o scelte diverse di telaio, disposizione delle masse ... per queste cose, però, devi pagare quasi il doppio e darli a MB, BMW o, perchè no, anche a Honda !

Infatti, è il discorso rapporto qualità/prezzo che conta, se un auto è rifinita discretamente e dopo 7-8 anni non si "sfalda" ma mantiene bene la sua discreta qualità e l'hai pagata il giusto, secondo me e le mie esigenze sono le cose che alla fine contano di più, inutile avere ad esempio un bel volante in pelle se dopo 4 anni è lercio e sguaiato, preferisco averlo di plasticaccia che dopo 10 anni è ancora li tale e quale!

Anzi, aggiungo anche un'altro aspetto che in VW non hanno assolutamente preso in considerazione (e neanche in Opel, a quel che sò e sento) ovvero che su questo motore 2.0 Gpl, la Ford ha fatto alcune modifiche alle sedi valvole e alle valvole stesse, proprio per ottimizzarle per l'uso a gas, che ha la combustione "secca" e quindi provoca la precoce corrosione delle parti più calde (valvole di sfiato e sedi).
Avevo anche visto la Golf Plus Gpl, ma ho sentito che aveva un 1.6 a - udite udite - 8 valvole !?!! E per giunta manco minimamente predisposto per il Gpl.
E il prezzo era praticamente lo stesso della Fofo che ho preso, ma versione Titanium, 145 cavalli e impianto BRC che credo sia il migliore !
La VW monta il Landi Renzo che - provato personalm. - è una piaga.

:shock: :shock: :shock:
 
wvilla68 ha scritto:
Possiedo una Focus 5p 2.0 gpl presa usata a 10.000 km con la quale ho fatto 4.000 km e devo dire che la trovo molto silenziosa, comoda e ben assemblata, tra le cose segnalate nelle pagine precedenti in effetti le plastiche delle portiere (specie quelle posteriori) risultano un po' povere, ma bisogna tenere conto che si tratta di auto di meno di 20.000 euro.
dal 93 ad oggi ho avuto 3 Mondeo una 1.8 benzina, una 1.8 td e una 2.0 tdci, abituato al rumore che fa un diesel a volte se non guardo il contagiri non mi accorgo che è in moto ......
Per quanto riguarda il rumore di rotolamento degli pneumatici varia moltissimo in base agli stessi, con differenze veramente abissali.
Certo sulle Mondeo specie l'ultima (che comunque è il penultimo modello) lo spazio interno è enormemente maggiore specie dietro e la qualità percepita non ha confronti con la focus, ma la focus si difende comunque bene.
Quando è venuto il momento di cambiare auto ho provato ad avvicinarmi alla nuova mondeo ma i 30.000 euro mi hanno fatto subito desistere .....
Ormai mondeo è diventata fuori target, costa come una passat o una a4 ma non è una passat ........ mi dispiace dirlo ma è così.
Purtroppo non c'è niente da fare ma la qualità percepita che si ha su vw non si ha su ford, solo sulla mondeo del 2001 si era arrivati molto vicino alla passat di allora, poi la differenza è tornata.
Almeno questo è il mio pensiero.

Un saluto.

Se ti fossi rivolto, come hai fatto per la Focus Gpl, al mercato dell'usato, avresti preso un esemplare a poco più di una Focus stessa, ma avresti avuto tutt'altra macchina.
Tra una Mondeo e una Passat non avrei problemi cosa scegliere: Mondeo tutta la vita.
 
Con il passare del tempo, il divario, in quanto a finiture, tra Vw e il resto dei concorrenti, si sta limando fortemente...ad oggi, su una Ford, Peugeot, Citroen, Renault, Opel, la qualità percepita é quasi la stessa...
Parlando, specificamente, di Ford, si tratta di auto solide e le cui finiture migliorano di modello in modello...certo, qualche particolare é realizzato in economia (per es. sulla nuova Fiesta, il bagagliaio non é rivestito ad hoc, come fa notare 4r di questo mese), ma il prezzo é molto inferiore e la resa dell' auto si rivela alla pari (tutto si può dire delle Ford, tranne che non siano dei muli fatti per durare nel tempo ;) ).

wvilla68 ha scritto:
Ormai mondeo è diventata fuori target, costa come una passat o una a4 ma non è una passat ........ mi dispiace dirlo ma è così.
Purtroppo non c'è niente da fare ma la qualità percepita che si ha su vw non si ha su ford, solo sulla mondeo del 2001 si era arrivati molto vicino alla passat di allora, poi la differenza è tornata.
Almeno questo è il mio pensiero.

Quanto alla Mondeo, non sono d' accordo sul fatto che sia inferiore alla Passat come finiture e cura dei particolari...certo, la tedesca si é posta, negli anni, come punto di riferimento della categoria, ma, ad oggi, le differenze non sussistono...(almeno, a mio parere...).
Usando la definizione di 4r, la Mondeo é "moderna e confortevole come un' ammiraglia" :D
 
vrom ha scritto:
Con il passare del tempo, il divario, in quanto a finiture, tra Vw e il resto dei concorrenti, si sta limando fortemente...ad oggi, su una Ford, Peugeot, Citroen, Renault, Opel, la qualità percepita é quasi la stessa...
Parlando, specificamente, di Ford, si tratta di auto solide e le cui finiture migliorano di modello in modello...certo, qualche particolare é realizzato in economia (per es. sulla nuova Fiesta, il bagagliaio non é rivestito ad hoc, come fa notare 4r di questo mese), ma il prezzo é molto inferiore e la resa dell' auto si rivela alla pari (tutto si può dire delle Ford, tranne che non siano dei muli fatti per durare nel tempo ;) ).
Quanto alla Mondeo, questa non ha nulla da invidiare alla Passat e, usando la definizione di 4r, é "moderna e confortevole come un' ammiraglia" :D

Per me Opel non è ancora a livello di Ford, ma un pelo o due sopra alla Fiat.
 
automoto3 ha scritto:
vrom ha scritto:
Con il passare del tempo, il divario, in quanto a finiture, tra Vw e il resto dei concorrenti, si sta limando fortemente...ad oggi, su una Ford, Peugeot, Citroen, Renault, Opel, la qualità percepita é quasi la stessa...
Parlando, specificamente, di Ford, si tratta di auto solide e le cui finiture migliorano di modello in modello...certo, qualche particolare é realizzato in economia (per es. sulla nuova Fiesta, il bagagliaio non é rivestito ad hoc, come fa notare 4r di questo mese), ma il prezzo é molto inferiore e la resa dell' auto si rivela alla pari (tutto si può dire delle Ford, tranne che non siano dei muli fatti per durare nel tempo ;) ).
Quanto alla Mondeo, questa non ha nulla da invidiare alla Passat e, usando la definizione di 4r, é "moderna e confortevole come un' ammiraglia" :D

Per me Opel non è ancora a livello di Ford, ma un pelo o due sopra alla Fiat.

Dici? Sinceramente, non sono salito su molte Opel attuali, quindi, non saprei dirti...
Conosco molto bene le Ford e ti dico che non sono mal rifinite come qualcuno dice ;) (anche perché, se é vero che esistono gli esemplari "scricchiolanti", altrettanto vero é che questi sono presenti anche in Vw)
 
automoto3 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Anch'io ho una Fofo 2.0 gpl SW, e mi trovo complessivamente bene.
Sono d'accordo: la qualità degli interni non arriva alle VW, ma come componentistica-motore-telaio-sospensioni non credo ci siano assolutamente differenze, anzi, questo 1999 aspirato và veramente bene ! Adesso sono arrivato ai 28mila Km e i consumi si sono assestati, su strade extraurbane, sui 16,6 km/l. In città ovviamente beve di più.
Quindi credo sia un prodotto che, per il prezzo che ti viene chiesto, restituisce pari prestazioni e performances.
Impossibile chiedere di più, tipo l'insonorizzazione totale o il comfort a 5 stelle: modelli diversi di sospensioni (a quadrilateri) o scelte diverse di telaio, disposizione delle masse ... per queste cose, però, devi pagare quasi il doppio e darli a MB, BMW o, perchè no, anche a Honda !

Infatti, è il discorso rapporto qualità/prezzo che conta, se un auto è rifinita discretamente e dopo 7-8 anni non si "sfalda" ma mantiene bene la sua discreta qualità e l'hai pagata il giusto, secondo me e le mie esigenze sono le cose che alla fine contano di più, inutile avere ad esempio un bel volante in pelle se dopo 4 anni è lercio e sguaiato, preferisco averlo di plasticaccia che dopo 10 anni è ancora li tale e quale!

Anzi, aggiungo anche un'altro aspetto che in VW non hanno assolutamente preso in considerazione (e neanche in Opel, a quel che sò e sento) ovvero che su questo motore 2.0 Gpl, la Ford ha fatto alcune modifiche alle sedi valvole e alle valvole stesse, proprio per ottimizzarle per l'uso a gas, che ha la combustione "secca" e quindi provoca la precoce corrosione delle parti più calde (valvole di sfiato e sedi).
Avevo anche visto la Golf Plus Gpl, ma ho sentito che aveva un 1.6 a - udite udite - 8 valvole !?!! E per giunta manco minimamente predisposto per il Gpl.
E il prezzo era praticamente lo stesso della Fofo che ho preso, ma versione Titanium, 145 cavalli e impianto BRC che credo sia il migliore !
La VW monta il Landi Renzo che - provato personalm. - è una piaga.

:shock: :shock: :shock:

Diversi anni fa voleva montare il gpl anche mio fratello sulla sua mondeo sopracitata, ma gliel'hanno sconsigliato proprio in ford, perchè non è un motore adatto al gpl, comunque fortuna non fa tanti km all'anno, 170.000 in quasi 14 anni, quindi circa 12.000km all'anno, pure io sulla mia megane 1.6 non l'ho fatto mettere perchè ne faccio ancor meno :p e sinceramente avrei paura che a lungo andare sia + il dare che l'avere.....insomma finche non devo fare + degli attuali km continuerò solo a benza.......certo che se aumenta ancora un po' il prezzo, prenderò in considerazione la mia amata bicicletta! ;)
 
Scusate se non quoto , ma non mi piace rispondere passo per passo.

Con le due Mondeo turbo diesel ho percorso rispettivamente 360.000 km con la 1.8td e 270.000 con la 2.0tdci, le ho reputate delle ottime auto, l'ultima in particolare era veramente arrivata al livello della passat dell'epoca.

Non sono daccordo che tra Mondeo attuale e Passat attuale non ci sia storia a favore di Mondeo, sarà perchè a me piacciono gli interni molto classici (per intenderci la nuova focus sembra l'interno di Mazinga) ed in questo la Passat e l'A4 sono inarrivabili, poi se le si definiscono tristi ...... allora ......... e sarà pure che a parità di accessori (ma veramente pari) la Passat la davano a 26.800 e la Mondeo a 27.500 !

Comunque secondo me la Ford con Mondeo ha perso l'occasione di proseguire quella rincorsa stilistica e di qualità che aveva iniziato nel 2001 ponendosi come vera alternativa alla regina del segmento che era la Passat.

Comunque è come sempre il mercato a dare ragione ad un modello, e di Mondeo in giro non ce ne sono quante Passat o A4 ........... tutto qui.

Un saluto.
 
Back
Alto