<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comfort Ford Focus | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Comfort Ford Focus

Fiosco ha scritto:
Zawarh aspetto allora con ansia il confronto visto che anche la ford focus SW mi piace tanto quindi potrebbe essere la mia prossima auto. Non so se per esempio si sentono fruscii se il comfort è di buon livello, non sono mai entrato in una Focus restyling.

Ciao.
L'ho ritirata giovedi' e ho fatto 100 km.
Il confronto che ti faccio e', come avevo scritto, con una Opel Astre 1.4 16V SW 1999 con 130.000km.
Quindi una produzione di 10 anni fa e una attuale.
Devo dire che l'assemblaggio della focue appare fin da subito di livello economico, con plastiche, rumorini nello sconnesso e, a mio avviso, denota ANCHE un progetto di costruzione basato sopratutto sull'economia..
(questo pero' e' un confronto con una produzione di 10 annio fa, e , onestamente,il confronto andrebbe fatto con produzioni e progetti dello stesso periodo).
Se devi sciegliere, guarda ad esempio questi punti per il confronto:
1)
il pannello del portellone posteriore, della focus e' un pezzo di plastica unico, fissato solo ad incastro, che quando chiudi il portellone sbatte contro il vetro.
2)
Nel vano motore, la traversa anteriore (sopre il radiatore) e' di PLASTICA!!!
3)
L'insonorissazione (per quanto riguarda il vano motore e' proprio limitata perche' senti il rumore del motore sia al minimo che in velocita' (sopratutto in accelerazione) Quindi se puoi fai un giro con le macchine!!
4)
Con la ford, secondo me, si deve poi fare MOLTA attenzione anche sulle piccolezze. Ad esempio io, vedendo la vettura in concessionario ho dato per scontato che avesse le luci di lettura dei sedili posteriori, la regolazione di luminosita'' del cruscotto, la disabilitazione airbag passeggero anteriore.
Dopo averla ritirata, ho scoperto che questi particolari, sulla mia non ci sono!!
(Ma e' possibile che ti danno il clima automatico bizona e poi devi pagare la regolazione delle luci del cruscotto?)

C'e' poi il discorso del servosterzo EHPAS che nelle 1.6 non c'e' mentre invece nel depliant, e pure il venditore mi avevano assicurato che c'era.

Zawarh!
 
potresti avere anche il sistema EPAS che è piu evoluto e che non ha bisogno delle tre regolazioni(comfort,standard o sportivo).controlla nel menu cosa appare nelle regolazioni dello sterzo,se non lhai fatto.
 
ho una focus 2006 90 cv il comfort e piu che buono e gli pneumatici..ha ragione paolo,da un tipo all'altro cambia a volte di parecchio.x quanto riguarda la focus io l'ho pagata nel nov 2006 16.600, 5 porte metall.cerhi da 16 radio cd, fendi e ipt inclusa,ciao a presto
 
Mi è arrivata da una settimana la focus 1.6 TDCi 110 CV,Ikon + Ikon pack.
Premesso che la mia auto precedente era una bravo 1.6 benzina 100 CV (di 10 anni fà),posso dire già da adesso che dal punto di vista del confort l'ho trovata ottima.
Non che la bravo fosse pessima,ma la focus è decisamente meglio : un pò più spaziosa,posto guida molto comodo e più "regolabile" alle proprie esigenze.
L'assetto l'ho trovato un pò più morbido della bravo,e dato che a me la guida sportiva non interessa è solo un vantaggio nella marcia su strade dissestate (che sono in continuo aumento).
Anche la climatizzazione è migliore rispetto alla bravo.

Ovviamente poi dipende da quale auto si era abituati a guidare in precedenza,ma ci tengo a precisare che,per lavoro,ho guidato una golf noleggiata in aereoporto,è posso assicurare che come confort la focus non ha nulla da invidiare....
 
Clipper240176 ha scritto:
Mi è arrivata da una settimana la focus 1.6 TDCi 110 CV,Ikon + Ikon pack.
Premesso che la mia auto precedente era una bravo 1.6 benzina 100 CV (di 10 anni fà),posso dire già da adesso che dal punto di vista del confort l'ho trovata ottima.
Non che la bravo fosse pessima,ma la focus è decisamente meglio : un pò più spaziosa,posto guida molto comodo e più "regolabile" alle proprie esigenze.
L'assetto l'ho trovato un pò più morbido della bravo,e dato che a me la guida sportiva non interessa è solo un vantaggio nella marcia su strade dissestate (che sono in continuo aumento).
Anche la climatizzazione è migliore rispetto alla bravo.

Ovviamente poi dipende da quale auto si era abituati a guidare in precedenza,ma ci tengo a precisare che,per lavoro,ho guidato una golf noleggiata in aereoporto,è posso assicurare che come confort la focus non ha nulla da invidiare....

Visto che la golf è il riferimento per questa categoria vorrei sapere se ci sono utenti che hanno guidato entrambe e magari riportare le loro sensazioni, quali sono le cose a favore di una o dell'altra in termini di comfort. Sono molto curioso in quanti molti utenti della nuova golf non sono così contenti.
 
Fiosco ha scritto:
Visto che la golf è il riferimento per questa categoria vorrei sapere se ci sono utenti che hanno guidato entrambe e magari riportare le loro sensazioni, quali sono le cose a favore di una o dell'altra in termini di comfort. Sono molto curioso in quanti molti utenti della nuova golf non sono così contenti.
La Golf ha una seduta meno confortevole, ma più sportiva.
Forse i clienti che si aspettavano uan seduta più alta come la Focus sono rimasti delusi.
Non credo però che la Focus possa fare concorrenza alla Golf che è di un altro pianeta per quanto concerne la qualità dei materiali e le rifiniture.
 
Ho avuto per circa un anno una Focus 1.8 Tdci 115 cv del 2006 e alla fine l'unico vero difetto di quella macchina era proprio il confort. Grandissimo motore (che goduria affondare l'acceleratore in 3° e 4° e sentirsi appiccicare al sedile...), ottimo comportamento dinamico con uno sterzo praticamente perfetto, linea (dal mio punto di vista) molto bella ed elegante e anche meglio di quella del restyling del 2008.... Ma il confort no, quello proprio non mi ha mai soddisfatto. Sospensioni rigide, motore sempre molto presente e rumore di rotolamento delle gomme snervante. Ho cambiato due treni di pneumatici (Continental PremiumContact e Dunlop SP Fast Response) ma alla fine il risultato era più o meno lo stesso. Ora ho una Bravo 1.6 Mjt e devo dire che a livello di confort non c'è paragone, molto più morbida e silenziosa. A 130-140 km/h si viaggia sul velluto. Certo, a livello di qualità dinamiche la Focus resta superiore, il Tdci era enormemente più cattivo del Mjt, a confronto con il retrotreno della Focus (col multilink) le sospensioni interconnesse della Bravo fanno sorridere, ma dopo 500 km di autostrada tutti d'un fiato con la Bravo non ero per niente affaticato, cosa che invece mi accadeva regolarmente con la Focus.... Inoltre (piccolo particolare) non ho potuto fare meno di notare che il pannello porte della mia Focus (quasi totalmente in plastica) aveva davvero un aspetto economico e faceva rumore ad ogni buca. Il pannello della Bravo ha un aspetto molto più appagante e non emette nessun rumore, così come la plancia.... E io sono uno che ha sempre avuto pregiudizi sulle auto Fiat. Spero di poter tornare presto in Ford (magari con la nuova Focus :D ).
 
Anche io credo che la Bravo sia un ottima auto però preferisco la sorella, la Lancia Delta che è un di un gradino superiore rispetto alla bravo
 
:D Credo che la Focus sia una ottima auto - nel segmento di appartenenza - che si batte bene rispetto alle rivali.
Certo, è indubbio che per riuscire a venderla sui 20mila euro, la Casa deve per forza lesinare un pò sui componenti. Chi trova il traverso in pura plastica (tra un faro e l'altro) sappia che oramai è la prassi per la quasi totalità delle auto recenti.
Quello che conta è un ottimo motore, cambio/frizione, sospensioni e sterzo .. mi pare che ci sia tutto!
P.es. le VW non è che abbiano poi tanto tanto di più della FoFo, sono solo un peletto più rifinite dentro e magari assemblate con più cura .. Ma, ragazzi, a portarle fuori dal Concessionario .. che botta!! Costano quasi il doppio. :shock:
 
Io con la mia Focus sw del 2006 in fatto di comfort mi trovo molto bene.
Sia in autostrada che in città, dove mi capita di fare anche 200 km senza scendere.
Ho avuto anche Megane II e Golf IV, quest'ultima in fatto di comfort non mi piaceva assolutamente, quando scendevo avevo sempre la schiena a pezzi.
Devo dire che la Focus per me è stata la migliore.
 
automoto3 ha scritto:
:D Credo che la Focus sia una ottima auto - nel segmento di appartenenza - che si batte bene rispetto alle rivali.
Certo, è indubbio che per riuscire a venderla sui 20mila euro, la Casa deve per forza lesinare un pò sui componenti. Chi trova il traverso in pura plastica (tra un faro e l'altro) sappia che oramai è la prassi per la quasi totalità delle auto recenti.
Quello che conta è un ottimo motore, cambio/frizione, sospensioni e sterzo .. mi pare che ci sia tutto!
P.es. le VW non è che abbiano poi tanto tanto di più della FoFo, sono solo un peletto più rifinite dentro e magari assemblate con più cura .. Ma, ragazzi, a portarle fuori dal Concessionario .. che botta!! Costano quasi il doppio. :shock:
Le qualità nell'insieme motore, telaio, sospensioni, ci sono tutte.
 
Back
Alto