Risposta non semplice.
L'incorcio delle mani è sbagliato, ma la risposta (qui sopra) di Pi_greco è invece esatta.
E' una questione di sensibilità e di esperienza.
il rischio della manovra di incrocio, che io faccio sempre in montagna, perchè mi permette di NON staccare mai le mani dal volante, è quella di trovarsi "ingarbugliati" e perdere governabilità del veicolo.
Ma ciò avviene, solo se si è sbagliato a calcolare l'angolo volante necessario per affrontare la curva.
Diciamo che nelle manovre è sbagliata, mentre nella guida sportiva può essere la soluzione più efficace per avere piena padronanza del mezzo.
Sarebbe meglio una dimostrazione reale piuttosto che scritta.