<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Colonnina gratuita e gomme tagliate. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Colonnina gratuita e gomme tagliate.

Ma non esiste un'app che ti avverta che la ricarica è finita?
Le ricariche al CC sono gratuite?

Certo che esiste però anche senza la proprietaria dell'auto lo sapeva benissimo che non occorrevano 4 ore per ricaricare la sua auto,se ne è fregata bellamente.

In quel particolare punto vendita mi sembra di aver capito che la ricarica è gratis per i clienti,solo che in questo caso la signora ha inteso in maniera molto ampia il termine clienti e ha pensato di poterne usufruire anche se in quel momento non stava facendo la spesa.
 
Non ho capito però. La seconda auto che è arrivata ha staccato il cavo riuscendo a ricaricare. Vuol dire che lo poteva fare anche chi ha danneggiato? Se sì, perché non l'ha fatto? Non so se lascerei l'auto collegata alla colonnina se può essere disconnessa da altri anche per semplice scherzo. E poi non capisco come possa essere tutto gratuito.
 
Non ho capito però. La seconda auto che è arrivata ha staccato il cavo riuscendo a ricaricare. Vuol dire che lo poteva fare anche chi ha danneggiato? Se sì, perché non l'ha fatto? Non so se lascerei l'auto collegata alla colonnina se può essere disconnessa da altri anche per semplice scherzo. E poi non capisco come possa essere tutto gratuito.
Nella foto dell’articolo si vede un cavo molto lungo e una golf parcheggiata più distante (forse in divieto) che sta utilizzando il cavo di ricarica
 
ogni mattina un proprietario di auto elettrica sa che deve correre alla colonnina per recuperare l'auto...
ogni mattina un gommista sa che deve correre in officina per sostituire le gomme di un electric-car-driver distratto ... :)
La tua è una battuta ma in un articolo postato qui qualche giorno fa una giornalista raccontava dell’insoddisfazione di aver preso una ibrida plug in e di come la mattina presto ci sia la corsa ad accaparrarsi gli stalli per la ricarica gratuiti per poi lasciare l’auto lì per ore (quindi ricarica e parcheggio gratuito!)
 
Non ho capito però. La seconda auto che è arrivata ha staccato il cavo riuscendo a ricaricare. Vuol dire che lo poteva fare anche chi ha danneggiato? Se sì, perché non l'ha fatto? Non so se lascerei l'auto collegata alla colonnina se può essere disconnessa da altri anche per semplice scherzo. E poi non capisco come possa essere tutto gratuito.

Per me il tagliatore di gomme è arrivato e ha trovato occupato.
Magari se n'è andato a fare la spesa e quando è uscito ha trovato la prima auto li ferma e la seconda attaccata (da quello che ho capito la seconda auto era di una conoscente della proprietaria che per questo motivo si è sentita autorizzata a staccare il cavo per rifornire la propria auto) e gli si è chiusa la vena.
 
Nella foto dell’articolo si vede un cavo molto lungo e una golf parcheggiata più distante (forse in divieto) che sta utilizzando il cavo di ricarica

E se ho capito bene la golf era di una conoscente/amica che probabilmente riconoscendo l'auto che occupava la colonnina da 4 ore si è sentita autorizzata a staccare il cavo e attaccarlo alla propria.
Un estraneo non so se l'avrebbe fatto.
 
In teoria sgonfiare le gomme non significa causare un danno (forse si configura il reato di furto di aria),sarebbe stato un gesto altrettanto efficace ma non "criminale"
Basta che rimetti il tappino, altrimenti ti ritroveresti in tribunale, come è successo in Sardegna, spesa per i processi migliaia di euro, valore del "furto" pochi centesimi.
 
Basta che rimetti il tappino, altrimenti ti ritroveresti in tribunale, come è successo in Sardegna, spesa per i processi migliaia di euro, valore del "furto" pochi centesimi.

Mi ricordo,avevano scritto un articolo su Qr mi pare.
Poi non venne fuori che a fare la denuncia non era stato nemmeno il proprietario dell'auto (e quindi del tappino rubato) quindi non aveva interesse ad agire?
Mi chiedo come mai certe cause che non hanno alcun senso di esistere non vengano semplicemente rigettate dai tribunali già intasati con faccende molto più serie.
 
La tua è una battuta ma in un articolo postato qui qualche giorno fa una giornalista raccontava dell’insoddisfazione di aver preso una ibrida plug in e di come la mattina presto ci sia la corsa ad accaparrarsi gli stalli per la ricarica gratuiti per poi lasciare l’auto lì per ore (quindi ricarica e parcheggio gratuito!)

lo so, l'ho postato io :)
 
La colonnina gratuita del supermercato va usata giusto il tempo di fare la spesa e non per lasciare la macchina quattro o più ore a proprio piacimento, questa volta al furbacchione gli è andata male.
Certo, avendo ragione si puo prendere il diritto di distruggere tutta la macchina. Ma ,chi mi dice che la persona "furbacchiona, non le sia successo qualcosa e quindi non poteva togliere la macchina dopo la spesa?
 
Magari sbaglio, ma oltre ad abusare della ricarica gratuita, nell'articolo viene evidenziata la frase "vedono la targa e pensano che siamo turisti" mentre invece viviamo qui.
Ma non dovrebbe essere ormai vietato mantenere la targa straniera se si vive in Italia?
....beh se si trova in ferie ma é del paese con casa , che cosa é un
turista o un paesano?
 
Però rimane il problema che se uno non la sposta paga è vero ma intanto nessun altro può usufruire della colonnina.
Bisognerebbe trovare il modo di liberare la colonnina anche in assenza del proprietario dell'auto.

Quando ti arriva un conto di 50 euro ti svegli......E comunque se i costi sono ben visibili chi è quel fesso che la lascerebbe dopo l'ora gratis?
 
Back
Alto