<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Colonnina gratuita e gomme tagliate. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Colonnina gratuita e gomme tagliate.

Per me 10 euro non bastano.
Ce lo vedi il proprietario di una Porsche Taycan che si precipita a rimuovere la sua vettura da 100000 euro dalla colonnina per non pagare 10 euro di multa?
Ho citato la Taycan perchè è un'elettrica di lusso ma non penso che i possessori siano più incivili rispetto a quelli di una Smart elettrica.
Da quel punto di vista sono molto simili a noi comuni mortali. Lo scroccare un parcheggio per ore sentendosi più furbi degli altri è comune anche a molti cosiddetti ricchi (più agli arricchiti che ai veri ricchi)
 
Al giustiziere è andata bene, ci sono molte auto dotate di telecamere a obiettivo sferico che riprende a 360 gradi in 4 ultra HD con compressione professionale h 264.
 
Da quel punto di vista sono molto simili a noi comuni mortali. Lo scroccare un parcheggio per ore sentendosi più furbi degli altri è comune anche a molti cosiddetti ricchi (più agli arricchiti che ai veri ricchi)

Io penso che almeno per qualche anno,ma anche in futuro dubito che potranno esserci colonnine per tutti,la condivisione forzata di X colonnine per un numero Y di auto elettriche dovrà portare per forza a una maggiore considerazione per il prossimo.
Non spontanea perchè sarebbe utopistico ma imposta in qualche maniera,anche severamente.

Stavo provando a immaginare una situazione simile ma con vetture termiche.
Cioè una persona che fa il pieno in 5 minuti ma poi lascia l'auto per mezz'ora impedendo agli altri di rifornire.
Si scatenerebbe l'inferno.
Mi è capitato una volta al distributore di metano.
Una signora aveva qualche problema per pagare il rifornimento allora ha chiamato a casa perchè le portassero il denaro.
Nel frattempo si era formata una discreta coda e l'addetto al rifornimento le ha dovuto chiedere,in maniera piuttosto decisa,di spostare la sua auto per permettere agli altri di rifornire.
 
Io penso che almeno per qualche anno,ma anche in futuro dubito che potranno esserci colonnine per tutti,la condivisione forzata di X colonnine per un numero Y di auto elettriche dovrà portare per forza a una maggiore considerazione per il prossimo.
Non spontanea perchè sarebbe utopistico ma imposta in qualche maniera,anche severamente.

Stavo provando a immaginare una situazione simile ma con vetture termiche.
Cioè una persona che fa il pieno in 5 minuti ma poi lascia l'auto per mezz'ora impedendo agli altri di rifornire.
Si scatenerebbe l'inferno.
Mi è capitato una volta al distributore di metano.
Una signora aveva qualche problema per pagare il rifornimento allora ha chiamato a casa perchè le portassero il denaro.
Nel frattempo si era formata una discreta coda e l'addetto al rifornimento le ha dovuto chiedere,in maniera piuttosto decisa,di spostare la sua auto per permettere agli altri di rifornire.
Io l’ho vista in vacanza. Parecchia coda al distributore, uno straniero ha fatto benzina, ha pagato poi (dopo aver rifornito) con mooolta calma si è messo a pulire il parabrezza con la spugnetta.
Quello dietro dopo quasi dieci minuti che aspettava è sclerato riempiendolo di parole ha ingranato la retro incazzato come una iena ed è andato a sbattere contro chi seguiva
Cornuto e mazziato, mi è dispiaciuto per lui
 
In teoria sgonfiare le gomme non significa causare un danno (forse si configura il reato di furto di aria),sarebbe stato un gesto altrettanto efficace ma non "criminale" e al ricaricatore incivile sarebbe rimasto solo il disagio di dover rigonfiare le gomme per poter ripartire.

può darsi che non fosse la prima volta, può darsi che in passato abbiano lasciato bigliettini sul parabrezza. La verità è che alcuni con le buone non capiscono, purtroppo.
 
può darsi che non fosse la prima volta, può darsi che in passato abbiano lasciato bigliettini sul parabrezza. La verità è che alcuni con le buone non capiscono, purtroppo.
Eh già il bigliettino. Mi è successo che mi facessero notare durante il militare a Bracciano che non era gradito che parcheggiassi in un parcheggio pseudo condominiale lontano dalla caserma ( perché di fronte alla caserma i furti all’interno dell’auto e furti di benzina erano all’ordine del giorno). Dove avevo parcheggiato non c’erano cartelli e nemmeno un cancello ma sono stati gentili perché hanno messo un biglietto senza fare danni e io ho spostato la macchina senza parcheggiare più li
 
può darsi che non fosse la prima volta, può darsi che in passato abbiano lasciato bigliettini sul parabrezza. La verità è che alcuni con le buone non capiscono, purtroppo.
Nell’articolo si dice che ad un’altra macchina già avevano lasciato un biglietto senza fare danni quindi la signora a mio avviso se ne è semplicemente fregata
 
Basterebbe dotare di timer la colonnina. Massimo un'ora.

Però un timer può regolare l'uso della colonnina ma non la sua occupazione.
Bisognerebbe almeno nei parcheggi degli ipermercati dove c'è spazio fare in modo che la vettura ricaricata si possa spostare senza la presenza del proprietario.
 
Nell’articolo si dice che ad un’altra macchina già avevano lasciato un biglietto senza fare danni quindi la signora a mio avviso se ne è semplicemente fregata

Assai probabile,però si è convinta che a lei hanno tagliato le gomme per via della targa...
Onestamente a me pare una motivazione assurda al giorno d'oggi.
In passato probabilmente una targa forestiera (anche solo di un'altra regione) bastava e avanzava per attirare l'antipatia della gente.
Però sempre che con targa tedesca,italiana o neozelandese se non avesse occupato abusivamente la colonnina per 4 ore non sarebbe successo niente.
 
immagino che la voce si sarà diffusa e dubito che qulcun altro commetterà lo stesso errore...

Il problema è proprio quello.
Cioè il fatto che finchè non si sparge la voce che a qualcuno è andata male nessuno si preoccupa come se il problema non esistesse.
E' la tendenza molto diffusa a fare gli gnorri e poi magari quando qualcuno fa notare (a parole e senza tagliare le gomme) l'inciviltà si cerca di passare pure per vittime.
 
un tempo scoppiavano le risse tra i contadini sui confini dei terreni...oggi le risse nascono per le colonnine delle auto..chissà quali saranno i casus belli tra cent'anni ...
 
imho queste colonnine dei supermercati dovrebbero avere un timer oltre al quale interrompono la ricarica ed un sistema per identificare comportamenti scorretti.
Tipo se si abusa della sosta impedire la ricarica
Non credo sia impossibile dal momento che per usarle bisogna in qualche modo loggarsi ed identificarsi
 
Back
Alto