<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Colonnina gratuita e gomme tagliate. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Colonnina gratuita e gomme tagliate.

Il problema è proprio quello.
Cioè il fatto che finchè non si sparge la voce che a qualcuno è andata male nessuno si preoccupa come se il problema non esistesse.
E' la tendenza molto diffusa a fare gli gnorri e poi magari quando qualcuno fa notare (a parole e senza tagliare le gomme) l'inciviltà si cerca di passare pure per vittime.
anni fa una signora del condominio, pensando che non fossi del condominio, mi aggredì verbalmente, dicendomi che non potevo parcheggiare lì dove avevo parcheggiato perché, viste le dimensioni dell'auto, le complicavo le manovre per entrare nel box ( in realtà nulla vieta di parcheggiare lì )
Colpito dal coraggio che ebbe ( ce ne vuole ad aggredirmi, parole o non parole ) le spiegai che ero un condomino e che, pur avendo il diritto di parcheggiare lì, avrei evitato in futuro e così ho fatto e faccio tuttora. Finché posso evitare di discutere, faccio di tutto...litigare è un dispendio di energie
 
Basterebbe dotare di timer la colonnina. Massimo un'ora.

Ma poi,
quello resta
Non so come funzia il pagamento....
Fosse possibile, 1 euro in piu' per i primi 3 minuti di ritardo,
poi 1 euro al minuto....

O blocco del caricatore che non si stacca fino all' arrivo di personale addetto....Con costi da decidere
 
Mi è successo che mi facessero notare durante il militare a Bracciano che non era gradito che parcheggiassi in un parcheggio pseudo condominiale lontano dalla caserma ( perché di fronte alla caserma i furti all’interno dell’auto e furti di benzina erano all’ordine del giorno)
Un paio di compagni di corso avevano la macchina parcheggiata davanti alla Montefinale, ma non ricordavo furti di sorta. 1993.
 
un tempo scoppiavano le risse tra i contadini sui confini dei terreni...oggi le risse nascono per le colonnine delle auto..chissà quali saranno i casus belli tra cent'anni ...

questo asteroide è mio !

no, mio!

no mio!

bang bang....

260px-Duck_Dodgers_nel_XXIV_secolo_e_mezzo.png
 
Ma poi,
quello resta
Non so come funzia il pagamento....
Fosse possibile, 1 euro in piu' per i primi 3 minuti di ritardo,
poi 1 euro al minuto....

O blocco del caricatore che non si stacca fino all' arrivo di personale addetto....Con costi da decidere

Prima ora gratis, poi costi a salire da 2 a 10 euro l'ora. E finché non Paghi la spina non si stacca.
 
Un paio di compagni di corso avevano la macchina parcheggiata davanti alla Montefinale, ma non ricordavo furti di sorta. 1993.
Un mio compagno di corso aveva la 33 1.5 4x4 sw (una vera rarità) nel 95 e gli hanno forato due volte il tubo della benzina per rubargliela
Io la macchina l’ho portata giù solo dopo la festa di fine corso, gli ultimi giorni
 
imho queste colonnine dei supermercati dovrebbero avere un timer oltre al quale interrompono la ricarica ed un sistema per identificare comportamenti scorretti.
Tipo se si abusa della sosta impedire la ricarica
Non credo sia impossibile dal momento che per usarle bisogna in qualche modo loggarsi ed identificarsi
Esatto. Basta una tessera collegata alla carta di credito da utilizzare anche dove la ricarica è a pagamento.
Fino a carica completa è gratuito, poi inizia l’addebito con qualche minuto di tolleranza
 
Leggi la risposta data ad ari. 1 ora gratis, poi costi a salire fino a 10 euro l'ora

Però rimane il problema che se uno non la sposta paga è vero ma intanto nessun altro può usufruire della colonnina.
Bisognerebbe trovare il modo di liberare la colonnina anche in assenza del proprietario dell'auto.
 
Però rimane il problema che se uno non la sposta paga è vero ma intanto nessun altro può usufruire della colonnina.
Bisognerebbe trovare il modo di liberare la colonnina anche in assenza del proprietario dell'auto.
I soldi extra vanno reinvestiti nel potenziamento della rete di ricarica.
Es. nuove piazzole? Pochi che sgarrano pochi soldi ma anche pochi disagi per gli altri, tanti che sgarrano e nuove piazzole pagate da loro
 
I soldi extra vanno reinvestiti nel potenziamento della rete di ricarica.
Es. nuove piazzole? Pochi che sgarrano pochi soldi ma anche pochi disagi per gli altri, tanti che sgarrano e nuove piazzole pagate da loro

L'idea di reinvestire quel denaro in nuove colonnine è molto sensata.
Però tanti o pochi i disagi restano,se capita di dover ricaricare e non avere autonomia sufficiente per andare a un'altra colonnina è poco consolatorio sapere che i soldi spillati all'occupatore abusivo permetteranno tra qualche mese o anno di installare una nuova colonnina.
Sempre che oggi rimango a piedi.

Ma almeno nei centri commerciali dove di spazio ce n'è in abbondanza non si potrebbe pensare a un sistema per spostare le auto o almeno mettere la colonnina in modo che possa servire due posti auto uno di fronte all'altro?
Così se uno occupa paga e nel frattempo si può comunque ricaricare un'altra auto.
 
Back
Alto