<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Col trucchetto dei rulli BMW ci ha preso il vizio. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Col trucchetto dei rulli BMW ci ha preso il vizio.

Qui c'è una buona descrizione di come lavora il Torsen e del grado di autobloccaggio

http://www.ingegnerando.it/technology/differenziali/torsen.html
 
flankker66 ha scritto:
per finire NE xdrive NE audi quattro hanno il differenziale centrale bloccabile
Ni
Entrambi offrono un blocco parziale (ma abbastanza vicino al 100%), il vero difetto è che manca un seconco blocco, anche parziale, al posteriore, se non via emulazione elettronica da parte della centralina dell'antislittamento
 
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ho visto questo test su you tube in cina e mi sono immaginato il flame che ne sarebbe scaturito :!: ;)
dò il mio contributo:
si tratta di un video amatoriale girato durante un xdrive day organizzato da bmw che li fa periodicamente come fa gli M days.
poi chiunque col telefonino può fare una ripresa e metterla su you tube.
io ho visto un xdrive day con la 530x5 e la x5.
c'erano vetture analoghe della concorrenza tipo a6 e cayenne.
era consentita anche la prova ai passanti.
è normale che bmw faccia queste cose ed è normale che quando l'xdrive day riguarda la nuova x3 ci siano q5 e glk.
poi ripeto il filmino lo fa chiunque.
NON C'è ALCUNA MANIPOLAZIONE DEI MEZZI E LE GOMME SONO SIMILARI.
è invece normale che si sia un pò di malizia pro bmw come sarebbe pro audi se fossero dei quattrodays....
la prova del caso è fatta apposta per mettere in evidenza un difetto del torsen
SENZA bloccaggio del differenziale centrale come monta audi.
se un asse è ad aderenza zero si ferma.
nella realtà con un minimo di abbrivio il q5 sarebbe passato.
in questa prova l'xdrive è avvantaggiato perchè può spostare anche il 100%della coppia fra gli assi.
magari l'xdrive avrà altri punti deboli che non sarà bmw ad evidenziare.
vedo lorenzo sbracciarsi molto nel dire che questo è meglio di quello,ha + trazione ecc ecc.propaganda pura(non prendertela).
in realtà le audi quattro NON avendo il blocco del differenziale centrale(come invece aveva la vecchia allroad) vanno esattamente dove vanno le bmw xdrive ultimo tipo.
non ci sono differenze tangibili,si tratta in entrambi i casi di trazioni integrali pensate per la strada e non per l'off road.
chi crede di fare il fuoristrada senza ridotte o blocchi dei differenziali sogna e basta.
sulla neve a pari gomme vanno uguali ed un buon haldex tipo freelander se le beve entrambe.
di recente 4r ha provato q5 e vecchia x3.
sulla neve non hanno primeggiato.x3 ha però primeggiato su strada....
q5 ha evidenziato ca 100kg di trazione in + ma è anche ca 150kg + pesante
per cui il risultato è zero.
insomma mi pare che sia una tempesta in un bicchiere d'acqua e l'ennesima puntata di un dualismo che fà ben felici audi e bmw ed oscura tutta la concorrenza 8)
un saluto

Tutto apprezzabile ciò che dici ma manca il focus del problema.
CIAO FURETTO TI MANCAVO? :lol: LO SAI CHE NON POSSO ESIMERMI DA INTERVENIRE QUANDO LEGGO STRAFALCIONI :lol:

A parte che il centrale torsen è autobloccante se non erro, non ricordo se il Q5 monta un torsen T3 (Q7) o T2.
DOCUMENTATI O ALMENO GUARDA IL VIDEO..SE FOSSE AUTOBLOCCANTE ANCHE SENZA ESP SALIREBBE PERCHè TAGLIEREREBBE DAVANTI E DAREBBE POTENZA DIETRO.X3 RIESCE A FARLO ANCHE SENZA AUTOBLOCCANTE :p

Sin dall'inizio non ho evidenziato le qualità dei mezzi, le caratteristiche, le dotazioni, ecc. ma semplicemente la modalità comparativa effettuata che è palesemente truccata.
FORSE HANNO STACCATO L'ESP MA LO HANNO FATTO ANCHE SU X3 ALTRIMENTI NON SGOMMAVA PER NIENTE ED ANDAVA SU DRITTA

  • La collaudatrice è sempre la stessa quindi dovrebbe essere pari guida su Q5 e X3, ma così non è.
DILLO A LEI,CERTO VOI SIETE FAMOSI PER IL TUTTO GIU'IN CURVA PER CUI NON SO SE POTETE INSEGNARGLI :lol: 8)

  • Su Q5 è stato fatto un test disattivando i controlli poichè con l'ESP/ESD attivato il sistema pensava a frenare in automatico le ruote riportandole in presa e facendo uscire la machina dai rulli, oltretutto la collaudatrice non appena sentiva la spinta all'uscita dai rulli frenava per riporatre l'asse nei rulli.
UNA VERA TRAPPOLA :!:

  • La manifestazione privata, pubblica o di setta che sia è fatta da BMW, non punto il dito su colui che ha girato il video ma su coloro che hanno architettato una silmile prova truccata per paura che la risultante uscente, da quella rampa, fosse che tra Q5 e X3, per arrampicarsi sua una rampetta del ca77o, non c'è differenza e che anzi lo fai con qualsiai all-road e probabilmente anche Haldex; ma in questo caso il messaggio non era quello di promuovere l'X-drive come un sistema superiore al Quattro (Torsen) di Audi.
VABBE' RICORDO QUALCUNO CHE HA FATTO VIDEO PUBBLICITARI DI VETTURE CHE SALIVANO LE RAMPE GHIACCIATE DEL SALTO CON GLI SCI
VUOI PROVARCI TU?

Mauro 65 lo ha spiegato piuttosto bene, giocare sporco per evidenziare doti che ancora non si hanno non regala una bella immagine, tutto quì. ;)

scusa il maiuscolo,
secondo me ve la prendete troppo ,
una rampa di quel tipo non la saliranno mai i clienti di x3 o cu5 per qui ha pure poco senso.
ma come ti ripeto SENZA BLOCCAGGIO dei differenziali centrali le due vetture sui fondi difficili pari sono.
però mi ci voleva una bella polemica :!:
 
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
per finire NE xdrive NE audi quattro hanno il differenziale centrale bloccabile
Ni
Entrambi offrono un blocco parziale (ma abbastanza vicino al 100%), il vero difetto è che manca un seconco blocco, anche parziale, al posteriore, se non via emulazione elettronica da parte della centralina dell'antislittamento

cercano di simulare un bloccaggio.
se q5 lo avesse NON avrebbe bisogno dell'esp che frena l'anteriore su quella rampa.
x3 lo simula meglio ma te immaginati le condizioni reali,
cioè se la rampa in vetta fosse del tutto ghiacciata e non solo parzialmente.
entrambe tornerebbero indietro!
molto spesso specie in africa ho visto il land cruiser o land rover andare in crisi su sterrati di quella pendenza.
si fermano,bloccano il differenziale e piano piano ripartono.
ma parliamo di fuoristrada mentre le due auto in questione sono 4x4 stradali.
coi differenziali bloccati oltre 20kmh non vai perchè l'auto non sterza più
ciao
 
flankker66 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ho visto questo test su you tube in cina e mi sono immaginato il flame che ne sarebbe scaturito :!: ;)
dò il mio contributo:
si tratta di un video amatoriale girato durante un xdrive day organizzato da bmw che li fa periodicamente come fa gli M days.
poi chiunque col telefonino può fare una ripresa e metterla su you tube.
io ho visto un xdrive day con la 530x5 e la x5.
c'erano vetture analoghe della concorrenza tipo a6 e cayenne.
era consentita anche la prova ai passanti.
è normale che bmw faccia queste cose ed è normale che quando l'xdrive day riguarda la nuova x3 ci siano q5 e glk.
poi ripeto il filmino lo fa chiunque.
NON C'è ALCUNA MANIPOLAZIONE DEI MEZZI E LE GOMME SONO SIMILARI.
è invece normale che si sia un pò di malizia pro bmw come sarebbe pro audi se fossero dei quattrodays....
la prova del caso è fatta apposta per mettere in evidenza un difetto del torsen
SENZA bloccaggio del differenziale centrale come monta audi.
se un asse è ad aderenza zero si ferma.
nella realtà con un minimo di abbrivio il q5 sarebbe passato.
in questa prova l'xdrive è avvantaggiato perchè può spostare anche il 100%della coppia fra gli assi.
magari l'xdrive avrà altri punti deboli che non sarà bmw ad evidenziare.
vedo lorenzo sbracciarsi molto nel dire che questo è meglio di quello,ha + trazione ecc ecc.propaganda pura(non prendertela).
in realtà le audi quattro NON avendo il blocco del differenziale centrale(come invece aveva la vecchia allroad) vanno esattamente dove vanno le bmw xdrive ultimo tipo.
non ci sono differenze tangibili,si tratta in entrambi i casi di trazioni integrali pensate per la strada e non per l'off road.
chi crede di fare il fuoristrada senza ridotte o blocchi dei differenziali sogna e basta.
sulla neve a pari gomme vanno uguali ed un buon haldex tipo freelander se le beve entrambe.
di recente 4r ha provato q5 e vecchia x3.
sulla neve non hanno primeggiato.x3 ha però primeggiato su strada....
q5 ha evidenziato ca 100kg di trazione in + ma è anche ca 150kg + pesante
per cui il risultato è zero.
insomma mi pare che sia una tempesta in un bicchiere d'acqua e l'ennesima puntata di un dualismo che fà ben felici audi e bmw ed oscura tutta la concorrenza 8)
un saluto

Tutto apprezzabile ciò che dici ma manca il focus del problema.
CIAO FURETTO TI MANCAVO? :lol: LO SAI CHE NON POSSO ESIMERMI DA INTERVENIRE QUANDO LEGGO STRAFALCIONI :lol:

A parte che il centrale torsen è autobloccante se non erro, non ricordo se il Q5 monta un torsen T3 (Q7) o T2.
DOCUMENTATI O ALMENO GUARDA IL VIDEO..SE FOSSE AUTOBLOCCANTE ANCHE SENZA ESP SALIREBBE PERCHè TAGLIEREREBBE DAVANTI E DAREBBE POTENZA DIETRO.X3 RIESCE A FARLO ANCHE SENZA AUTOBLOCCANTE :p

Sin dall'inizio non ho evidenziato le qualità dei mezzi, le caratteristiche, le dotazioni, ecc. ma semplicemente la modalità comparativa effettuata che è palesemente truccata.
FORSE HANNO STACCATO L'ESP MA LO HANNO FATTO ANCHE SU X3 ALTRIMENTI NON SGOMMAVA PER NIENTE ED ANDAVA SU DRITTA

  • La collaudatrice è sempre la stessa quindi dovrebbe essere pari guida su Q5 e X3, ma così non è.
DILLO A LEI,CERTO VOI SIETE FAMOSI PER IL TUTTO GIU'IN CURVA PER CUI NON SO SE POTETE INSEGNARGLI :lol: 8)

  • Su Q5 è stato fatto un test disattivando i controlli poichè con l'ESP/ESD attivato il sistema pensava a frenare in automatico le ruote riportandole in presa e facendo uscire la machina dai rulli, oltretutto la collaudatrice non appena sentiva la spinta all'uscita dai rulli frenava per riporatre l'asse nei rulli.
UNA VERA TRAPPOLA :!:

  • La manifestazione privata, pubblica o di setta che sia è fatta da BMW, non punto il dito su colui che ha girato il video ma su coloro che hanno architettato una silmile prova truccata per paura che la risultante uscente, da quella rampa, fosse che tra Q5 e X3, per arrampicarsi sua una rampetta del ca77o, non c'è differenza e che anzi lo fai con qualsiai all-road e probabilmente anche Haldex; ma in questo caso il messaggio non era quello di promuovere l'X-drive come un sistema superiore al Quattro (Torsen) di Audi.
VABBE' RICORDO QUALCUNO CHE HA FATTO VIDEO PUBBLICITARI DI VETTURE CHE SALIVANO LE RAMPE GHIACCIATE DEL SALTO CON GLI SCI
VUOI PROVARCI TU?

Mauro 65 lo ha spiegato piuttosto bene, giocare sporco per evidenziare doti che ancora non si hanno non regala una bella immagine, tutto quì. ;)

scusa il maiuscolo,
secondo me ve la prendete troppo ,
una rampa di quel tipo non la saliranno mai i clienti di x3 o cu5 per qui ha pure poco senso.
ma come ti ripeto SENZA BLOCCAGGIO dei differenziali centrali le due vetture sui fondi difficili pari sono.
però mi ci voleva una bella polemica :!:

Beh, lo sai Flank il nostro scaldarsi è come un fiammifero, dura pochissimo ma ci piace discuterne. ;)
E poi sinceramente non mi sono scaldato ci sono rimasto male perchè la vedo un pò una cinesata! :lol:

Tò fatto un favore de gnente, se non era per me! :D :D ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
La cosa stà diventando noiosa
che ci vuoi fare, a me la tecnica piace, e poi da anni quando sento "puzza" di fango e sassi alzo le antenne :D

uno sceglie alla fine ciò che più gli piace quando sceglie un suv, il resto non conta molto e chi ha bisogno qualcosa di specifico non prende ne un cù5 ne un'X3.
ovvio che poi uno scelga ciò che gli piace, e non stiamo parlando di o/r duri e puri

Sul discorso "quando sfrutti a fondo" ho da dissentire, un suv in un terreno impervio non lo si porta perchè tra rami che rovinano la carrozzeria e buche troppo grandi per le escursioni degli ammortizzatori non lo si sfrutterà mai a fondo, mentre una sportiva la sfrutto 350 giorni all'anno, basta un sorpasso per sfruttare a fondo le sue caratteristiche, mica portarla per forza alla velocità massima.
non hai idea di dove abbia portato la mia povera E46 :lol: ... cmq ripeto su un suv per assurdo è più facile fare un buon powertrain

Mauro per l'off road che intendi vanno ugualmente bene con la differenza che l'X3 su strada è più veloce e efficente.
Non so dove tu abbia portato l'e46 ma comunque il camel trophy non lo fai con il cù5, la tecnica adottata da BMW è vero che si basa molto più sull'elettronica ma non per questo non ha valore, diciamo che predilige la guida sportiva e comunque l'elettronica è alla base delle auto moderne, altrimenti dovresti prendere i 4X4 old stayle con i mozzi anteriori che si inserivano manualmente.... ;)
 
flankker66 ha scritto:
cercano di simulare un bloccaggio.
se q5 lo avesse NON avrebbe bisogno dell'esp che frena l'anteriore su quella rampa. x3 lo simula meglio ma te immaginati le condizioni reali,
io devo trovare il modo di prendermi una Quattro per un w.e. montano come presi l'X3 8)
 
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
La cosa stà diventando noiosa
che ci vuoi fare, a me la tecnica piace, e poi da anni quando sento "puzza" di fango e sassi alzo le antenne :D

uno sceglie alla fine ciò che più gli piace quando sceglie un suv, il resto non conta molto e chi ha bisogno qualcosa di specifico non prende ne un cù5 ne un'X3.
ovvio che poi uno scelga ciò che gli piace, e non stiamo parlando di o/r duri e puri

Sul discorso "quando sfrutti a fondo" ho da dissentire, un suv in un terreno impervio non lo si porta perchè tra rami che rovinano la carrozzeria e buche troppo grandi per le escursioni degli ammortizzatori non lo si sfrutterà mai a fondo, mentre una sportiva la sfrutto 350 giorni all'anno, basta un sorpasso per sfruttare a fondo le sue caratteristiche, mica portarla per forza alla velocità massima.
non hai idea di dove abbia portato la mia povera E46 :lol: ... cmq ripeto su un suv per assurdo è più facile fare un buon powertrain

Mauro per l'off road che intendi vanno ugualmente bene con la differenza che l'X3 su strada è più veloce e efficente.
Non so dove tu abbia portato l'e46 ma comunque il camel trophy non lo fai con il cù5, la tecnica adottata da BMW è vero che si basa molto più sull'elettronica ma non per questo non ha valore, diciamo che predilige la guida sportiva e comunque l'elettronica è alla base delle auto moderne, altrimenti dovresti prendere i 4X4 old stayle con i mozzi anteriori che si inserivano manualmente.... ;)

beh secondo me senza elettronica vanno poco lontano entrambe...
qui tutta la discussione verte sul fatto che i cattivoni della bmw le avrebbero provate senza esp ed abbiamo visto che senza esp il torsen si ferma subito se non ha il blocco centrale... 8)
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ho visto questo test su you tube in cina e mi sono immaginato il flame che ne sarebbe scaturito :!: ;)
dò il mio contributo:
si tratta di un video amatoriale girato durante un xdrive day organizzato da bmw che li fa periodicamente come fa gli M days.
poi chiunque col telefonino può fare una ripresa e metterla su you tube.
io ho visto un xdrive day con la 530x5 e la x5.
c'erano vetture analoghe della concorrenza tipo a6 e cayenne.
era consentita anche la prova ai passanti.
è normale che bmw faccia queste cose ed è normale che quando l'xdrive day riguarda la nuova x3 ci siano q5 e glk.
poi ripeto il filmino lo fa chiunque.
NON C'è ALCUNA MANIPOLAZIONE DEI MEZZI E LE GOMME SONO SIMILARI.
è invece normale che si sia un pò di malizia pro bmw come sarebbe pro audi se fossero dei quattrodays....
la prova del caso è fatta apposta per mettere in evidenza un difetto del torsen
SENZA bloccaggio del differenziale centrale come monta audi.
se un asse è ad aderenza zero si ferma.
nella realtà con un minimo di abbrivio il q5 sarebbe passato.
in questa prova l'xdrive è avvantaggiato perchè può spostare anche il 100%della coppia fra gli assi.
magari l'xdrive avrà altri punti deboli che non sarà bmw ad evidenziare.
vedo lorenzo sbracciarsi molto nel dire che questo è meglio di quello,ha + trazione ecc ecc.propaganda pura(non prendertela).
in realtà le audi quattro NON avendo il blocco del differenziale centrale(come invece aveva la vecchia allroad) vanno esattamente dove vanno le bmw xdrive ultimo tipo.
non ci sono differenze tangibili,si tratta in entrambi i casi di trazioni integrali pensate per la strada e non per l'off road.
chi crede di fare il fuoristrada senza ridotte o blocchi dei differenziali sogna e basta.
sulla neve a pari gomme vanno uguali ed un buon haldex tipo freelander se le beve entrambe.
di recente 4r ha provato q5 e vecchia x3.
sulla neve non hanno primeggiato.x3 ha però primeggiato su strada....
q5 ha evidenziato ca 100kg di trazione in + ma è anche ca 150kg + pesante
per cui il risultato è zero.
insomma mi pare che sia una tempesta in un bicchiere d'acqua e l'ennesima puntata di un dualismo che fà ben felici audi e bmw ed oscura tutta la concorrenza 8)
un saluto

Caro flanker il q5 si comporta come nel video se si toglie l'esp xchè dovresti ben sapere che dal 2001 il torsen audi è coadiuvato dall'esp...

e ribadisco...che chiunque usi e apprezzi la trazione integrale non solo per far il figaccione con il suv nella bassa milanese, in piazza cadorna o sul lung'arno, riscontra le tangibili differenze tra un torsen e un haldex spacciato con un nome diverso.

Poi uno di voi 2 vende bmw, quindi ogni discorso è sprecato.....e tanto più che nessuno dei 2 hai mai mostrato la benchè minima obiettività.

P.s. Mi piace che senza ancora averlo provato e visto il nuovo x3 è sicuramente meglio del q5..siete forti

Apprezzo il discorso di mauro, e mi prometto più tardi di metterci del mio, aprendo un altro post (faccio copia incolla del tuo post mau) x sviluppare l'argomentazione trazioni integrali lasciando fuori chi non l'ha mai sfruttata e la relega come un orpello e va avanti a dire - dimostrando pochezza tecnica - che sn tutte uguali

non c'è bisogno del nuovo X3, quello vecchio era già più veloce e meno assetato (in più con l'automatico) del cù5... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Mauro per l'off road che intendi vanno ugualmente bene con la differenza che l'X3 su strada è più veloce e efficente.
Non so dove tu abbia portato l'e46 ma comunque il camel trophy non lo fai con il cù5, la tecnica adottata da BMW è vero che si basa molto più sull'elettronica ma non per questo non ha valore, diciamo che predilige la guida sportiva e comunque l'elettronica è alla base delle auto moderne, altrimenti dovresti prendere i 4X4 old stayle con i mozzi anteriori che si inserivano manualmente.... ;)
Ma chi ha mai detto che l'xdrive non ha valore ... è abbastanza evidente che sto spaccando il capello in Quattro :p :D ... è solo che se farò il gran passo di andare sull'integrale lo farò per ciò che mi convince di più, e non ho totem che mi suggestionano ... così come rimango convinto del fatto che una TP ben realizzata da una goduria che le TA se lo sognano anche nel tran tran quotidiano, allo stesso modo la mia idea personale è che su un'integrale la meccanica faccia premio sull'elettronica, specie se parliamo di berline/wagon (perché ripeto ancora una volta che è soprattutto lì che si può apprezzare la differenza ... )
lamps
 
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ho visto questo test su you tube in cina e mi sono immaginato il flame che ne sarebbe scaturito :!: ;)
dò il mio contributo:
si tratta di un video amatoriale girato durante un xdrive day organizzato da bmw che li fa periodicamente come fa gli M days.
poi chiunque col telefonino può fare una ripresa e metterla su you tube.
io ho visto un xdrive day con la 530x5 e la x5.
c'erano vetture analoghe della concorrenza tipo a6 e cayenne.
era consentita anche la prova ai passanti.
è normale che bmw faccia queste cose ed è normale che quando l'xdrive day riguarda la nuova x3 ci siano q5 e glk.
poi ripeto il filmino lo fa chiunque.
NON C'è ALCUNA MANIPOLAZIONE DEI MEZZI E LE GOMME SONO SIMILARI.
è invece normale che si sia un pò di malizia pro bmw come sarebbe pro audi se fossero dei quattrodays....
la prova del caso è fatta apposta per mettere in evidenza un difetto del torsen
SENZA bloccaggio del differenziale centrale come monta audi.
se un asse è ad aderenza zero si ferma.
nella realtà con un minimo di abbrivio il q5 sarebbe passato.
in questa prova l'xdrive è avvantaggiato perchè può spostare anche il 100%della coppia fra gli assi.
magari l'xdrive avrà altri punti deboli che non sarà bmw ad evidenziare.
vedo lorenzo sbracciarsi molto nel dire che questo è meglio di quello,ha + trazione ecc ecc.propaganda pura(non prendertela).
in realtà le audi quattro NON avendo il blocco del differenziale centrale(come invece aveva la vecchia allroad) vanno esattamente dove vanno le bmw xdrive ultimo tipo.
non ci sono differenze tangibili,si tratta in entrambi i casi di trazioni integrali pensate per la strada e non per l'off road.
chi crede di fare il fuoristrada senza ridotte o blocchi dei differenziali sogna e basta.
sulla neve a pari gomme vanno uguali ed un buon haldex tipo freelander se le beve entrambe.
di recente 4r ha provato q5 e vecchia x3.
sulla neve non hanno primeggiato.x3 ha però primeggiato su strada....
q5 ha evidenziato ca 100kg di trazione in + ma è anche ca 150kg + pesante
per cui il risultato è zero.
insomma mi pare che sia una tempesta in un bicchiere d'acqua e l'ennesima puntata di un dualismo che fà ben felici audi e bmw ed oscura tutta la concorrenza 8)
un saluto

Tutto apprezzabile ciò che dici ma manca il focus del problema.
CIAO FURETTO TI MANCAVO? :lol: LO SAI CHE NON POSSO ESIMERMI DA INTERVENIRE QUANDO LEGGO STRAFALCIONI :lol:

A parte che il centrale torsen è autobloccante se non erro, non ricordo se il Q5 monta un torsen T3 (Q7) o T2.
DOCUMENTATI O ALMENO GUARDA IL VIDEO..SE FOSSE AUTOBLOCCANTE ANCHE SENZA ESP SALIREBBE PERCHè TAGLIEREREBBE DAVANTI E DAREBBE POTENZA DIETRO.X3 RIESCE A FARLO ANCHE SENZA AUTOBLOCCANTE :p

Sin dall'inizio non ho evidenziato le qualità dei mezzi, le caratteristiche, le dotazioni, ecc. ma semplicemente la modalità comparativa effettuata che è palesemente truccata.
FORSE HANNO STACCATO L'ESP MA LO HANNO FATTO ANCHE SU X3 ALTRIMENTI NON SGOMMAVA PER NIENTE ED ANDAVA SU DRITTA

  • La collaudatrice è sempre la stessa quindi dovrebbe essere pari guida su Q5 e X3, ma così non è.
DILLO A LEI,CERTO VOI SIETE FAMOSI PER IL TUTTO GIU'IN CURVA PER CUI NON SO SE POTETE INSEGNARGLI :lol: 8)

  • Su Q5 è stato fatto un test disattivando i controlli poichè con l'ESP/ESD attivato il sistema pensava a frenare in automatico le ruote riportandole in presa e facendo uscire la machina dai rulli, oltretutto la collaudatrice non appena sentiva la spinta all'uscita dai rulli frenava per riporatre l'asse nei rulli.
UNA VERA TRAPPOLA :!:

  • La manifestazione privata, pubblica o di setta che sia è fatta da BMW, non punto il dito su colui che ha girato il video ma su coloro che hanno architettato una silmile prova truccata per paura che la risultante uscente, da quella rampa, fosse che tra Q5 e X3, per arrampicarsi sua una rampetta del ca77o, non c'è differenza e che anzi lo fai con qualsiai all-road e probabilmente anche Haldex; ma in questo caso il messaggio non era quello di promuovere l'X-drive come un sistema superiore al Quattro (Torsen) di Audi.
VABBE' RICORDO QUALCUNO CHE HA FATTO VIDEO PUBBLICITARI DI VETTURE CHE SALIVANO LE RAMPE GHIACCIATE DEL SALTO CON GLI SCI
VUOI PROVARCI TU?

Mauro 65 lo ha spiegato piuttosto bene, giocare sporco per evidenziare doti che ancora non si hanno non regala una bella immagine, tutto quì. ;)

scusa il maiuscolo,
secondo me ve la prendete troppo ,
una rampa di quel tipo non la saliranno mai i clienti di x3 o cu5 per qui ha pure poco senso.
ma come ti ripeto SENZA BLOCCAGGIO dei differenziali centrali le due vetture sui fondi difficili pari sono.
però mi ci voleva una bella polemica :!:

Beh, lo sai Flank il nostro scaldarsi è come un fiammifero, dura pochissimo ma ci piace discuterne. ;)
E poi sinceramente non mi sono scaldato ci sono rimasto male perchè la vedo un pò una cinesata! :lol:

Tò fatto un favore de gnente, se non era per me! :D :D ;)

guarda furetto ,quando ho visto la prova in cina ho pensato che mi sarei fatto due risate con voi se fossi stato in italia.
diciamo che mi avete tenuto in caldo la cosa :D
comunque io non sono qui a dire che uno è meglio dell'altro sia ben chiaro.
è che voi siete un pò fissati col torsen.
è un buon sistema ma se ha tutti i pezzi al suo posto e comunque ha anche i suoi anni....
ad esempio non mi pare che le auto da rally o da 4x4 da pista usino il torsen....
come neanche l'xdrive del resto
ciao
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
La cosa stà diventando noiosa
che ci vuoi fare, a me la tecnica piace, e poi da anni quando sento "puzza" di fango e sassi alzo le antenne :D

uno sceglie alla fine ciò che più gli piace quando sceglie un suv, il resto non conta molto e chi ha bisogno qualcosa di specifico non prende ne un cù5 ne un'X3.
ovvio che poi uno scelga ciò che gli piace, e non stiamo parlando di o/r duri e puri

Sul discorso "quando sfrutti a fondo" ho da dissentire, un suv in un terreno impervio non lo si porta perchè tra rami che rovinano la carrozzeria e buche troppo grandi per le escursioni degli ammortizzatori non lo si sfrutterà mai a fondo, mentre una sportiva la sfrutto 350 giorni all'anno, basta un sorpasso per sfruttare a fondo le sue caratteristiche, mica portarla per forza alla velocità massima.
non hai idea di dove abbia portato la mia povera E46 :lol: ... cmq ripeto su un suv per assurdo è più facile fare un buon powertrain

Mauro per l'off road che intendi vanno ugualmente bene con la differenza che l'X3 su strada è più veloce e efficente.
Non so dove tu abbia portato l'e46 ma comunque il camel trophy non lo fai con il cù5, la tecnica adottata da BMW è vero che si basa molto più sull'elettronica ma non per questo non ha valore, diciamo che predilige la guida sportiva e comunque l'elettronica è alla base delle auto moderne, altrimenti dovresti prendere i 4X4 old stayle con i mozzi anteriori che si inserivano manualmente.... ;)

beh secondo me senza elettronica vanno poco lontano entrambe...
qui tutta la discussione verte sul fatto che i cattivoni della bmw le avrebbero provate senza esp ed abbiamo visto che senza esp il torsen si ferma subito se non ha il blocco centrale... 8)

Ma il fatto è che non capisco dove vogliono parare..... sembra che stiamo discutendo di due fuoristrada concepiti per la steppa :rolleyes: quando il suv per concetto è un compromesso stradale che strizza l'occhio al fuori strada leggero.... da questo si deduce che chi tra i due su asfalto emerge, vince la sfida, quindi l'X3.... :D
 
flankker66 ha scritto:
beh secondo me senza elettronica vanno poco lontano entrambe... qui tutta la discussione verte sul fatto che i cattivoni della bmw le avrebbero provate senza esp ed abbiamo visto che senza esp il torsen si ferma subito se non ha il blocco centrale... 8)
imho senza centralina esp/asr l'xdrive è sempre "muto" mentre senza analoga centralina il torsen fa cilecca solo nella specifica situazione di aderenza perfettamente pari a zero su un asse o anche su una singola ruota
 
flankker66 ha scritto:
caro lorenzo dicendo che io e zeus vendiamo bmw ci fai la figura dell'ipocrita
(che non è un'offesa)
NON FACCIO LA FIGURA DELL'IPOCRITA. IO LAVORO DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE PER AUDI E LO DICO SENZA REMORE. C'E' CHI LAVORA PER BMW ITALIA DIRETTAMENTE E SI NASCONDE NEL FORUM SPACCIANDOSI PER UN AITANTE RICCO UOMO D'AFFARI

lui lavora nelle calzature,io faccio il consulente nel settore moda.
tu invece lavori direttamente o indirettamente per audi e si capisce anche da quello che scrivi.
niente di male ma accendi il cervello prima di scrivere.
SENTIR DIRE DA UNO CON COSi' POCA OBIETTIVITA' e TANTA BORIA QUANTO TE ACCENDI IL CERVELLO E' UN COMPLIMENTO

poi documentati meglio...
x drive è una trazione integrale permanente eccetto oltre i i 180kmh dove porta tutta la trazione dietro per ottimizzare la resa oppure quando un asse perde aderenza.
l'haldex è assai diverso e non lo dispregerei troppo perchè un freelander ha l'haldex e va molto meglio di audi o bmw in off road.
DOCUMENTATI MEGLIO TU. ESISTE UNA GRAN MIRIADE DI HALDEX. L'HALDEX DEL FREELANDER NON E' CERTO L'HALDEX DELLA VEYRON.
L'HALDEX FREELANDER e' DEL TIPO CROSS WHEEL DRIVE....L'X DRIVE BMW E' IDENTICO A UN HALDEX DI 4GENERAZIONE PROATTIVO E CON UNA MAGGIOR SOFISTICAZIONE DI GESTIONE ELETTRONICA. MA IL CONCETTO DI FONDO RIMANE: L'XDRIVE ARRIVA DOPO, HA UN TEMPO DI REAZIONE CHE COME DIMOSTRAVA UN ALTRO UTENTE DEL FORUM PUO' VOLERE DIRE ANCHE 2METRI CHE NEI PRESSI DI UN TORNANTE NON SONO POCHI.
IL TORSEN QUESTO PROBLEMA NON C'é L'HA.

per finire NE xdrive NE audi quattro hanno il differenziale centrale bloccabile per cui la resa sul difficile sarà influenzata da pilota o gomme ,non certo dalle diverse capacità di trazione.
documentati e non spararle troppo grosse ;)
MEZZO VERO. PERCHE' IL QVT HA IL DIFFERENZIALE CENTRALE AUTOBLOCCANTE A CORONA DENTATA. LA DIFFERENZA DI PRESA E' BEN AVVERTIBILE DA CHIUNQUE ABBIA MAI PROVATO A SFRUTTARE UNA TRAZIONE INTEGRALE - CERTO NON RIPARTENDO SUI SAMPIETRINI DELL'LUNG ARNO. PROVA NE E' CHE SULLE ALPI CHI CI VIVE NON PRENDE l'XDRIVE MA il QUATTRO, E UN VIDEO FASULLO STACCANDO l'ESP - QUELLO DI BMW NON HA L'ESP STACCATO:E' NORMALE CHE l'ESP LASCI UN MINIMO DI PATTINAMENTO -FATTO SU COMMISSIONE

scusami se ho scritto in stampatello...era per rispondere in modo puntuale :D
 
Back
Alto