<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Col trucchetto dei rulli BMW ci ha preso il vizio. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Col trucchetto dei rulli BMW ci ha preso il vizio.

zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
invece di postare video nostrani, confronta i due modelli, stando sul 2 litri diesel l'X3 va più forte (nello 0 a 100 addirittura un secondo e mezzo) e consuma meno, questa è la miglior tecnologia, sulla neve vanno bene entrambi.... ;)

Ma che ragionamenti sono??

Allora il q5 è rifinito meglio e ha una vera trazione integrale che sulla neve lo fa andar meglio :wink

il ragionamento è che i video in rete non ufficiali non valgono niente, comunque sulla neve vanno entrambi bene, mentre su strada (dove questi mezzi viaggiano al 99%) l'X3 è meglio in prestazione e consumo..
PS: l'X3 nuovo non è dicerto inferiore al q5 in rifiniture.... ;)
PS2: non penso che il q5 riesca a fare meglio: http://www.youtube.com/watch?v=I7Mc7B9Gjeo&feature=fvw

Zeus la prova l'hanno fatta in BMW, quindi ad ufficiale è ufficiale, la rampa riporta in bella vista la X e il telo è siglato BMW X-drive.

La mia attenzione non è rivolta su velocità, cura abiatcolo o 0-100 ma sulla volontà di evidenziare la bontà di una trazione rispetto ad un'altra ma falsificando palesemente la prova e questo non è un bel vedere.

Con le termiche sulla neve ci vai anche con una TA o TP, quì la cosa che da fastidio è screditare un sistema di TI truccando il confronto. :evil:

Le prove ufficiali BMW le trovi sul sito bmw o bmw-tv, il resto non conta ufficialmente, il telo con la scritta xdrive ce l'ha qualsiasi grande concessionario in occasione di un evento rivolto al pubblico....

No Zeus, perdonami, anche se fosse un concessionario BMW, cosa improbabile perchè nel filmato ho visto gente con badge appesi quindi è molto più BMW di quanto sembri e poi una rampa di quel genere non la trovi in ogni concessionario, ciò non toglie che quel prodotto lo vende, rappresenta il marchio BMW mica c'ha il banco di insalta fuori! Quella prova è stata fatta sott l'effige del marchio BMW X-Drive non di un concessionario.

E' una comparativa tendente a ridicolizzare il sistema concorrente ma che non evidenzia che è statao usato uno stratagemma. :(

Il confronto su altri aspetti al momento non c'entra. ;)
 
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
PS2: non penso che il q5 riesca a fare meglio: http://www.youtube.com/watch?v=I7Mc7B9Gjeo&feature=fvw

vabbè dai il video che hai postato è quello che è ci fosse una bella salita ma in piano con neve fresca e morbida...

Ma non so non è che siano 5 cm di neve, non è mica un hummer.. :rolleyes:

guarda cosa fanno un'audi a4 e una subarucon più neve...che non è nemmeno alta da terra

http://www.youtube.com/watch?v=xyrI_tg9iSQ

A me sembra la stessa cosa..... ma non vedo cù5 nel video...... 8)

appunto...vedi auto ben più basse del q5 accumunate al q5 da una cosuccia chiamata Torsen

immagino che il cù5 possa scalare l'everest.. :D comunque io abito in lombardia e la neve ogni tanto arriva, con il mio 335d posteriore e le gomme termiche vado anche in montagna, quindi non so a cosa stiamo puntando con questa bellissima discussine.... che forse il cù5 può viaggiare su un metro di neve mentre l'x3 si ferma a 80 cm?? forse ma non ne sono convinto e ribadisco chi compra queste auto non fa il camel trophy, la usa come un'auto normalissima (anzi secondo me la maggior parte non mette neanche le gomme invernali) e alla prima nevicata si bloccano sulle rampe... :?
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
invece di postare video nostrani, confronta i due modelli, stando sul 2 litri diesel l'X3 va più forte (nello 0 a 100 addirittura un secondo e mezzo) e consuma meno, questa è la miglior tecnologia, sulla neve vanno bene entrambi.... ;)

Ma che ragionamenti sono??

Allora il q5 è rifinito meglio e ha una vera trazione integrale che sulla neve lo fa andar meglio :wink

il ragionamento è che i video in rete non ufficiali non valgono niente, comunque sulla neve vanno entrambi bene, mentre su strada (dove questi mezzi viaggiano al 99%) l'X3 è meglio in prestazione e consumo..
PS: l'X3 nuovo non è dicerto inferiore al q5 in rifiniture.... ;)
PS2: non penso che il q5 riesca a fare meglio: http://www.youtube.com/watch?v=I7Mc7B9Gjeo&feature=fvw

Zeus la prova l'hanno fatta in BMW, quindi ad ufficiale è ufficiale, la rampa riporta in bella vista la X e il telo è siglato BMW X-drive.

La mia attenzione non è rivolta su velocità, cura abiatcolo o 0-100 ma sulla volontà di evidenziare la bontà di una trazione rispetto ad un'altra ma falsificando palesemente la prova e questo non è un bel vedere.

Con le termiche sulla neve ci vai anche con una TA o TP, quì la cosa che da fastidio è screditare un sistema di TI truccando il confronto. :evil:

Le prove ufficiali BMW le trovi sul sito bmw o bmw-tv, il resto non conta ufficialmente, il telo con la scritta xdrive ce l'ha qualsiasi grande concessionario in occasione di un evento rivolto al pubblico....

No Zeus, perdonami, anche se fosse un concessionario BMW, cosa improbabile perchè nel filmato ho visto gente con badge appesi quindi è molto più BMW di quanto sembri e poi una rampa di quel genere non la trovi in ogni concessionario, ciò non toglie che quel prodotto lo vende, rappresenta il marchio BMW mica c'ha il banco di insalta fuori! Quella prova è stata fatta sott l'effige del marchio BMW X-Drive non di un concessionario.

E' una comparativa tendente a ridicolizzare il sistema concorrente ma che non evidenzia che è statao usato uno stratagemma. :(

Il confronto su altri aspetti al momento non c'entra. ;)

ma è un video che gira in pubblicità in tv o nei siti ufficiali??? no quindi non conta una mazza ..... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
immagino che il cù5 possa scalare l'everest.. :D comunque io abito in lombardia e la neve ogni tanto arriva, con il mio 335d posteriore e le gomme termiche vado anche in montagna, quindi non so a cosa stiamo puntando con questa bellissima discussine.... che forse il cù5 può viaggiare su un metro di neve mentre l'x3 si ferma a 80 cm?? forse ma non ne sono convinto e ribadisco chi compra queste auto non fa il camel trophy, la usa come un'auto normalissima (anzi secondo me la maggior parte non mette neanche le gomme invernali) e alla prima nevicata si bloccano sulle rampe... :?

Scusami zeus ma mi pare il solito modo di sbolognare da bimmer la trazione integrale come un inutile orpello.

Anche io abito in Lombardia, avendo parenti su vado a Livigno un weekend sì e uno no e la trazione integrale se la "vivi" ti accorgi che è un qualcosa che da un valore aggiunto alla tua mobilità non solo sopra 10cm di neve.

L'auto la "senti" diversamente quotidianamente....e se hai bisogno di muoverti (anche solo andare oltre le Alpi facendo Gottardo o San bernardino d'inverno su autostrada) ti permette di viaggiare + sicuro, senza "pippe mentali" sulla motricità che hai a disposizione.

Perchè una TA o TP gommata invernali va benissimo per andare a sciare 2 volte l'anno.....ma avere una TI gommata invernale ti fa muovere meglio, + velocemente ogni singolo giorno.

E' un dato di fatto che + del 90% di chi prende una trazione integrale Audi da lì in poi (magari pur cambiando marchio) comprerà solo trazioni integrali...tutti scemi immagino...

E queste mie considerazioni non le faccio solo io....senti un bimmer che ha appena venduto un 318i che ne pensa
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
invece di postare video nostrani, confronta i due modelli, stando sul 2 litri diesel l'X3 va più forte (nello 0 a 100 addirittura un secondo e mezzo) e consuma meno, questa è la miglior tecnologia, sulla neve vanno bene entrambi.... ;)

Ma che ragionamenti sono??

Allora il q5 è rifinito meglio e ha una vera trazione integrale che sulla neve lo fa andar meglio :wink

il ragionamento è che i video in rete non ufficiali non valgono niente, comunque sulla neve vanno entrambi bene, mentre su strada (dove questi mezzi viaggiano al 99%) l'X3 è meglio in prestazione e consumo..
PS: l'X3 nuovo non è dicerto inferiore al q5 in rifiniture.... ;)
PS2: non penso che il q5 riesca a fare meglio: http://www.youtube.com/watch?v=I7Mc7B9Gjeo&feature=fvw

Zeus la prova l'hanno fatta in BMW, quindi ad ufficiale è ufficiale, la rampa riporta in bella vista la X e il telo è siglato BMW X-drive.

La mia attenzione non è rivolta su velocità, cura abiatcolo o 0-100 ma sulla volontà di evidenziare la bontà di una trazione rispetto ad un'altra ma falsificando palesemente la prova e questo non è un bel vedere.

Con le termiche sulla neve ci vai anche con una TA o TP, quì la cosa che da fastidio è screditare un sistema di TI truccando il confronto. :evil:

Le prove ufficiali BMW le trovi sul sito bmw o bmw-tv, il resto non conta ufficialmente, il telo con la scritta xdrive ce l'ha qualsiasi grande concessionario in occasione di un evento rivolto al pubblico....

No Zeus, perdonami, anche se fosse un concessionario BMW, cosa improbabile perchè nel filmato ho visto gente con badge appesi quindi è molto più BMW di quanto sembri e poi una rampa di quel genere non la trovi in ogni concessionario, ciò non toglie che quel prodotto lo vende, rappresenta il marchio BMW mica c'ha il banco di insalta fuori! Quella prova è stata fatta sott l'effige del marchio BMW X-Drive non di un concessionario.

E' una comparativa tendente a ridicolizzare il sistema concorrente ma che non evidenzia che è statao usato uno stratagemma. :(

Il confronto su altri aspetti al momento non c'entra. ;)

E' un video "vecchio" nel senso che gira negli ambienti automotive da un po'....è tratto da una presentazione ufficiale del nuovo x3 fatta in Germania ad un gruppo di clienti fidelizzati.

All'inizio veniva fatta vedere ai clienti proprio quella prova....nella "tappe successive" del tour di presentazione dell'x3, su minaccia di querele legali - in quanto test falsato - bmw ha smesso di effettuare quella prova (e di conseguenza anche di portare il q5, visto che non c'era più nulla da denigrare....poi fosse mai che i clienti si accorgevano della fattura del q5 e non prendevano + l'x3..)
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
invece di postare video nostrani, confronta i due modelli, stando sul 2 litri diesel l'X3 va più forte (nello 0 a 100 addirittura un secondo e mezzo) e consuma meno, questa è la miglior tecnologia, sulla neve vanno bene entrambi.... ;)

Ma che ragionamenti sono??

Allora il q5 è rifinito meglio e ha una vera trazione integrale che sulla neve lo fa andar meglio :wink

il ragionamento è che i video in rete non ufficiali non valgono niente, comunque sulla neve vanno entrambi bene, mentre su strada (dove questi mezzi viaggiano al 99%) l'X3 è meglio in prestazione e consumo..
PS: l'X3 nuovo non è dicerto inferiore al q5 in rifiniture.... ;)
PS2: non penso che il q5 riesca a fare meglio: http://www.youtube.com/watch?v=I7Mc7B9Gjeo&feature=fvw

Zeus la prova l'hanno fatta in BMW, quindi ad ufficiale è ufficiale, la rampa riporta in bella vista la X e il telo è siglato BMW X-drive.

La mia attenzione non è rivolta su velocità, cura abiatcolo o 0-100 ma sulla volontà di evidenziare la bontà di una trazione rispetto ad un'altra ma falsificando palesemente la prova e questo non è un bel vedere.

Con le termiche sulla neve ci vai anche con una TA o TP, quì la cosa che da fastidio è screditare un sistema di TI truccando il confronto. :evil:

Le prove ufficiali BMW le trovi sul sito bmw o bmw-tv, il resto non conta ufficialmente, il telo con la scritta xdrive ce l'ha qualsiasi grande concessionario in occasione di un evento rivolto al pubblico....

No Zeus, perdonami, anche se fosse un concessionario BMW, cosa improbabile perchè nel filmato ho visto gente con badge appesi quindi è molto più BMW di quanto sembri e poi una rampa di quel genere non la trovi in ogni concessionario, ciò non toglie che quel prodotto lo vende, rappresenta il marchio BMW mica c'ha il banco di insalta fuori! Quella prova è stata fatta sott l'effige del marchio BMW X-Drive non di un concessionario.

E' una comparativa tendente a ridicolizzare il sistema concorrente ma che non evidenzia che è statao usato uno stratagemma. :(

Il confronto su altri aspetti al momento non c'entra. ;)

ma è un video che gira in pubblicità in tv o nei siti ufficiali??? no quindi non conta una mazza ..... ;)

E' un video che gira sui siti/blog auto in rete e non credo sia da considerare poco.

Strutture del genere gli hanno o concessionari ufficiali, mica il plurimarche sotto casa, oppure in manifestazioni sponsorizzate dalla casa madre o importatore ufficiale.

Quindi è BMW, dire che non va in TV o sul sito ufficiale e quindi non conta nulla non ha senso. Sai quante cose non trovi "ufficialmente" ma contano.
 
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
immagino che il cù5 possa scalare l'everest.. :D comunque io abito in lombardia e la neve ogni tanto arriva, con il mio 335d posteriore e le gomme termiche vado anche in montagna, quindi non so a cosa stiamo puntando con questa bellissima discussine.... che forse il cù5 può viaggiare su un metro di neve mentre l'x3 si ferma a 80 cm?? forse ma non ne sono convinto e ribadisco chi compra queste auto non fa il camel trophy, la usa come un'auto normalissima (anzi secondo me la maggior parte non mette neanche le gomme invernali) e alla prima nevicata si bloccano sulle rampe... :?

Scusami zeus ma mi pare il solito modo di sbolognare da bimmer la trazione integrale come un inutile orpello.

Anche io abito in Lombardia, avendo parenti su vado a Livigno un weekend sì e uno no e la trazione integrale se la "vivi" ti accorgi che è un qualcosa che da un valore aggiunto alla tua mobilità non solo sopra 10cm di neve.

L'auto la "senti" diversamente quotidianamente....e se hai bisogno di muoverti (anche solo andare oltre le Alpi facendo Gottardo o San bernardino d'inverno su autostrada) ti permette di viaggiare + sicuro, senza "pippe mentali" sulla motricità che hai a disposizione.

Perchè una TA o TP gommata invernali va benissimo per andare a sciare 2 volte l'anno.....ma avere una TI gommata invernale ti fa muovere meglio, + velocemente ogni singolo giorno.

E' un dato di fatto che + del 90% di chi prende una trazione integrale Audi da lì in poi (magari pur cambiando marchio) comprerà solo trazioni integrali...tutti scemi immagino...

E queste mie considerazioni non le faccio solo io....senti un bimmer che ha appena venduto un 318i che ne pensa

Se abitassi sulle alpi, prenderei anche io una TI, per il resto non so cosa dirti, la TI non la trovo indispensabile ( ho avuto anche la impreza WRX) e poi non stavo sbolognando niente, il confronto era tra x3 e cù5, su strada innevata vanno bene entrambe mentre su strada asciutta l'x3 è meglio consumando meno.. io personalmente ho notato che con la TP l'auto rimane meno pesante anteriormente e trovo più "lineare" questa soluzione, la x la prenderei esclusivamente se abitassi in zone montuose. il "tutti scemi " non significa niente in audi se vuoi qualcosa di più di un due litri è scelta obbigata in BMW le X sono vendute con un rapporto di 1 a 4, quindi non è che son tutti con la fobia del 4X4.... :rolleyes:
 
Lorenz-A4 ha scritto:
E queste mie considerazioni non le faccio solo io....senti un bimmer che ha appena venduto un 318i che ne pensa
Qualcuno mi evoca?
angioletto.jpg


Allora, chiariamo un paio di cose (a costo di essere ripetitivi)

Il Torsen, per suo proprio principio di funzionamento, trasferisce dalla ruota (o asse, dipende dov'è montato) con più grip a quella che slitta un multiplo della coppia assorbita da quest'ultima; o, se preferite, quando rileva che una ruota assorbe meno coppia motrice, assegna a questa un multiplo della minor coppia assorbita.
Sono possibili diversi setup: ad esempio, un Torsen con carateristica 5 assegna alla ruota che assorbe meno coppia il quintuplo della coppia assorbita
Da qui se ne deduce che se la coppia assorbita è pari a zero, per quanto grande possa prendere un moltiplicatore il prodotto sarà sempre pari a zero.
Non è un difetto, è una caratteristica strutturale (che si presume essere conosciuta da chi ha il Torsen ... ma questa è un'altra faccenda ...)
Il "trucchetto" per ingannare il Torsen, in era pre - controlli elettronici (leggasi antislittamento), era molto banalmente quello di tirare leggermente il freno a mano se l'asse posteriore era su ghiaccio (intendo proprio ghiaccio lucido ad aderenza zero, in qualsiasi altra situazione non vi sono problemi) o di dare qualche colpetto e/o modulare il freno di servizio (a pedale) se era l'assale anteriore a trovarsi sulla lastra.

L'xdrive è invece un sistema haldex - like, la differenza sta nell'attuazione (puramente elettromeccanica anziché idroelettromeccanica) che, integrata con le centraline di bordo, consente una certa logica predittiva finalizzata ad emulare il comportamento stradale di un Torsen (perché il Torsen ha ritardo zero, i pacchi di frizione circa 150ms, che a soli 60 km/h corrispondono comunque a 2 metri e mezzo ... pensate alla larghezza di una carreggiata)

In un certo senso, se il Torsen è un Mac, l'xdrive è un Windows attualmente arrivato a Seven ... va bene, ma non è la stessa cosa.

La prova in questione non è paritaria, perché hanno staccato il controllo di trazione all'Audi ma non alla Bmw (chiariamoci una cosa, l'xdrive senza centralina dsc è "muto", non serve a nulla, mentre il Torsen senza centralina funziona perfettamente)

A prescindere poi dalla questione "affidabilità" (su bmwpassion c'è un 3d sul ripartitore di coppia, ho sentito pure il mio mecca, ne ha cambiato qualcuno, non frequentissimo come guasto ma neppure inesistente, dipende dagli strapazzi cui è sottoposto, si tratta pur sempre non di un vero differenziale ma di un giunto con pacco di frizioni in bagno d'olio a slittamento controllato), l'xdrive su strada va senz'altro bene, ma ... quelli che hanno potuto provare entrambi (intendendo non il giretto, ma possedendo e guidando per anni l'uno e l'altro) sono stati tutti concordi nel dirmi che, quando il gioco si fa duro, è evidente il "no contest". Ora ho un amico che inaugura una 320d xdrive (costrettovi dal lease back), avendo però esperienza di Audi 80 Quattro e di Mitsu Pajero (un maestro di sci). Sarà molto interessante sentirlo a primavera (con la precedente 320d Touring si era trovato malissimo su neve, e non riusciva a capire come io invece non avevo particolari difficoltà ... non vuol credermi alla teoria del benzina + ruotine 8) )
Il suo socio, tra l'altro, possiede una Avant Quattro (Torsen) ed una Golf 4Motion (haldex): abita in cima ad una ripida pendenza e, quando viene giù neve o peggio, mi dice che solo con il Torsen arriva su (preciso: entrambe gommate snowflake)

Io purtroppo non ho mai avuto modo di provare seriamente un tre differenziali Audi o Subaru (la differenza tecnica sta principalmente nel sistema di bloccaggio del centrale, Torsen in Audi e viscoso in Subaru) Ho fatto una bella prova con l'X3, gran mezzo sulla neve battuta. Ma è un suv, e come dico qui
http://forum.quattroruote.it/posts/list/42442.page
sui Suv è in un certo senso più semplice ottenere una buona trazione (vedasi Free2 con Haldex ... una bomba come grip ... salvo poi intraversarsi con tutti i controlli in rotonda :lol: )

Fatto sta che io sono in genere affascinato più dalla meccanica che non dall'elettronica e, volendo per la prossima auto, una volta tanto, togliermi finalmente lo sfizio della trazione integrale, ricadrò probabilmente tra Audi e Subaru. Ci sarebbe anche MB (il 4matic ha tre differenziali veri ripartiti 45 - 55, con bloccaggio lamellare), ma non gradisco troppo l'imposizione dell'automatico. Ripeto, non ho esperienza di guida montanara per necessità (anche se non posso fare a meno di constatare che tra i "montanari" di xdrive ce ne sono pochine pochine, mentre abbondano Audi e Subaru ... ci sarà un motivo) ma, se proprio devo portarmi dietro un quintale in più di trasmissione, se non altro "psicologicamente" preferisco avere tre differenziali e non 2 + il giunto; mi ispira di più un autobloccante meccanico senza tempi di reazione che non un pacco di frizioni la cui logica di funzionamento è asservita ad un software precaricato che dovrebbe coprire tutte le possibili situazioni d'uso (poi però mi si dovrebbe spiegare come sia riuscito ad intraversare in rotonda il Free2 con dsc attivo ... :rolleyes: ...)

Lampeggi
 
|Mauro65| ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
E queste mie considerazioni non le faccio solo io....senti un bimmer che ha appena venduto un 318i che ne pensa
Qualcuno mi evoca?

Spero non te la sia presa se ti ho "tirato" per la giacchetta....
..cmq complimenti x la spiegazione: ti potrebbero chiamare per fare scuola ai venditori! :)
 
Lorenz-A4 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
E queste mie considerazioni non le faccio solo io....senti un bimmer che ha appena venduto un 318i che ne pensa
Qualcuno mi evoca?
Spero non te la sia presa se ti ho "tirato" per la giacchetta....
Ma figurati, queste sono tentazioni cui non so resistere :D

..cmq complimenti x la spiegazione: ti potrebbero chiamare per fare scuola ai venditori! :)
:oops: in realtà è un po' arruffata (as usal sto facendo due cosa contemporaneamente)
 
Scusate la domanda da non adepto, ma il "trucchetto" in questione starebbe nel fatto che la tizia, guidando il q5, avrebbe disattivato l'ESP, manovra senza la quale sarebbe salito esattamente come l'x3?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Scusate la domanda da non adepto, ma il "trucchetto" in questione starebbe nel fatto che la tizia, guidando il q5, avrebbe disattivato l'ESP, manovra senza la quale sarebbe salito esattamente come l'x3?
Sì (antislittamento, non esp), ignoro se con un tastino eventualmente presente di serie o se più brutalmente togliendo qualche fusibile, comunque senza questa manovra artificiosa sarebbe salito senza il benché minimo problema (viceversa se toglievi il fusibile del dsc al biemme, sarebbe rimasto fermo)
 
Comunque,
questo è un video classico, da guardare fino in fondo

http://www.youtube.com/watch?v=Dx2mgPw33r4&p=820CBD65F7E219CF&playnext=1&index=24

qui l'xdrive mostra i propri limiti
http://www.youtube.com/watch?v=Xgl4bGNU1dE&feature=related

nel video postato da zeus invece andava alla grande

ecco, questo è il punto debole dell'xdrive: a volte è una meraviglia, altre volte rischi lo sbertucciamento degli astanti - per me è conseguenza di una logica basata non su leggi di fisica meccanica ma su mappature preimpostate
 
|Mauro65| ha scritto:
Comunque,
questo è un video classico, da guardare fino in fondo

http://www.youtube.com/watch?v=Dx2mgPw33r4&p=820CBD65F7E219CF&playnext=1&index=24

Aaaazz.....non so se qualcuno coglie il dettaglio, ma nel filmato spiegano ( uno magari non ci penserebbe ) che hanno molta importanza la potenza e la coppia disponibile, nonchè la loro armonizzazione con il sistema di trazione, con particolare attenzione all'armonia della distribuzione.

Il Patrol GR, ad esempio "pare un ottimo candidato alla vittoria per via della trazione professionale, tuttavia ha gomme da fuoristrada e non da neve, quindi con meno grip disponibile, ma soprattutto, non ha cavalli e coppia a sufficienza per tirarsi sù per la salita".

L'Audi vince in maniera "inaspettata" ( non ho capito perchè ) grazie alla trazione col torsen, ed anche per via della grande potenza / coppia disponibile.

Impressionante comunque.
 
Back
Alto