Es. un pannello fotovoltaico da 200 Wp produce mediamente 240 kW/anno
diciamo che mediamente un pannello può durare 40 anni.
40 anni x 240 kW= 9600 kW
considerando un decadimento dopo 40 anni di almeno un 40% dei rendimenti(di solito si considera un redimento almeno del 80% dopo 20 anni)
quindi prendiamo un rendimento medio normalizzato per tutta la vita del pannello dell'80% diciamo che in tutta la vita il pannello può produrre circa 7700 kW.
molto probabilmente sommando tutta l'energia necessaria per tutte le fasi di lavorazione a partire dall'estrazione del silicio, alla fusione dello stesso per la creazione delle celle, l'assemblaggio e chennesò al trasporto, il bilancio è superiore a 8000 kW.
quindi concludendo, allo stato attuale, se non ci fossero incentivi statali tipo il conto energia, sarebbe antieconomico installare i pannelli:
esempio:
costo sistema 3 kWp installato circa 22.000?
produzione annuale media 3000 kW
risparmio in bolletta: 3000x0,18= 540?/anno
tempo di rientro dell'investimento 40 anni.
invece con il conto energia che ti paga anche 0,45? per ogni kW prodotto, ai 450? vanno sommati altri 1350? i tempi di "ammortamento" diventano 12 anni.