SediciValvole ha scritto:
Ma l'italiano può avere relativamente colpa se deve comprare un prodotto che arrivi fino al seg.C e non lo deve cercare nemmeno coupè,cabrio o sw!!! .
Però le vendite dimostrano che la Giulietta sta avendo il gradimento del pubblico che la compra, quindi gli italiani comprano fino al segmento C. Però, ripeto, nei primi anni di commercializzazione è sempre successo questo, già con Dedra, Lybra, 147 e 156, poi sappiamo che i prodotti sono stati abbandonati a se stessi.
La 156 ad esempio uscì nel 1997 senza la possibilità di avere il navigatore satellitare ( la Golf invece, uscita nello stesso anno, e di segmento inferiore, sì).
La 156 uscì nel 1997 senza la possibilità di avere il cambio automatico sulla 1.9 e 2.4 JTD, la Golf 1.9 TDI invece poteva già avere il cambio automatico Tiptronic.
La Golf poteva avere la trazione 4x4....
Quando poi è uscita la 159 finalmente le hanno messo il navigatore, ed anche a colori, solo che l'hanno messo dove c'è il freno a mano, invece che metterlo in un postò visibile senza distogliere troppo lo sguardo dalla strada.
Insomma....ce ne sono di motivi per cui discutere.
La Giulietta oggi piace perché indubbiamente è forse esteticamente la più bella del segmento, mentre A3 e Serie 1 sono vecchie e la Golf è un restyling pesante.
Quanto durerà questa situazione ? Di sicuro non 10 anni.