<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW

angelo0 ha scritto:
Calma , leggere le parole di fancar.....

La 156 ad esempio uscì nel 1997 senza la possibilità di avere il navigatore satellitare ( la Golf invece, uscita nello stesso anno, e di segmento inferiore, sì).

[/color]uno é dire che non esiste la possibilitá, altro dire che fa pietá,difatti mai prenotato.

Ciao Angelo, lo so che la 156 nel 1997 poteva avere quell'autoradio Blaupunkt che faceva da navigatore, ma quello non lo considero un vero navigatore, perchè volendo di poteva montare anche sulla Panda.
Si trattava di un'autoradio con lo schermino monocromatico in bianco e nero a pittogrammi recante le frecce di direzione.
 
1563b5e.jpg
 
:D
Bisogna però anche dire che come radio aveva un'ottima ricezione, si trovava anche after market installabile su qualsiasi auto.

Il gruppo Fiat la mise un pò d'appertutto, anche sulla Punto 2

post-7122-1160420539_thumb.jpg
 
Fancar_ ha scritto:
:D
Bisogna però anche dire che come radio aveva un'ottima ricezione, si trovava anche after market installabile su qualsiasi auto.

Il gruppo Fiat la mise un pò d'appertutto, anche sulla Punto 2

post-7122-1160420539_thumb.jpg
Si e' una Blaupunkt....il connect della 147-159-gt brera e spider e' della Marelli,
Peccato che non e' mai stato cambiato l'ardware anche nel 2005 in pratica sulla GT ha lo stesso processore del 2001 il primo installato sulla 147 oggi ancora quello.
 
Fancar_ ha scritto:
:D
Bisogna però anche dire che come radio aveva un'ottima ricezione, si trovava anche after market installabile su qualsiasi auto.

Il gruppo Fiat la mise un pò d'appertutto, anche sulla Punto 2

post-7122-1160420539_thumb.jpg
Ci sono cose che piu volte ,vi capisco poco,e penso che ce´troppa voglia di criticare ció che fa piacere criticare.
Guardate che negli anni 80,90 e inizi del 2000 eravate voi italiani a ridere di NOI italian/crukki/Svizzerland quando si scendeva in ferie,vedento come erano (per voi tamarrate)le nostre macchine. Ho sempre scritto
che il tuning di qualsiasi tipo, noi su, l abbiamo tenuto sempre a bandiera alzata senza badare a nessuna spesa, voi ci gridavate che eravamo tamarri,solo a vedere un piccolo spoiler, ah voi eravate le persone per bene e seri.
Vedi, se oggi le autocrucche hannoo tutti sti vantaggi anche su un navigatore, é un dato di fatto che gia 30 anni fa ,NOI tamarri abbiamo fatto si che gia
d' allora si preparasse questa scalata pe questi aggeggini che anche voi oggi vi piace avere.
Non prendete le mie parole come una offesa, ma come esempio di riflessioni
Niente viene dal nulla, ma si inizia a scrivere la A per poi finire alla Z.
Dovete capire una cosa,che da una idea nasce un'altra idea.
L industria automobilistica tedesca ha capito gia allora, dopo avere visto che
l' utente comprava tutto cio che potesse personalizzare la propria macchina,addirittura, che con le dosespry di lacca si coloravano la propria macchina,o mettevano adesivi,si anche le pellicce di pecora per non sentire freddo nel periodo invernale,o il ventolatoio a batteria nel periodo estivo.
da qui per esempio sono nate le idee del Climatizzatore dei sedili riscaldabile,i riscaldamenti auto.
Vedi quante cose da voi non si conoscevano mentre noi ne eravamo coccolati
La domanda é cosa avete fatto per averli ?niente! poi le avete viste e le volete,ma vi dimenticate che gli altri sono piu avanti quindi é normale che gli altri sono piu sofisticati.
 
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
:D
Bisogna però anche dire che come radio aveva un'ottima ricezione, si trovava anche after market installabile su qualsiasi auto.

Il gruppo Fiat la mise un pò d'appertutto, anche sulla Punto 2

post-7122-1160420539_thumb.jpg
Ci sono cose che piu volte ,vi capisco poco,e penso che ce´troppa voglia di criticare ció che fa piacere criticare.
Guardate che negli anni 80,90 e inizi del 2000 eravate voi italiani a ridere di NOI italian/crukki/Svizzerland quando si scendeva in ferie,vedento come erano (per voi tamarrate)le nostre macchine. Ho sempre scritto
che il tuning di qualsiasi tipo, noi su, l abbiamo tenuto sempre a bandiera alzata senza badare a nessuna spesa, voi ci gridavate che eravamo tamarri,solo a vedere un piccolo spoiler, ah voi eravate le persone per bene e seri.
Vedi, se oggi le autocrucche hannoo tutti sti vantaggi anche su un navigatore, é un dato di fatto che gia 30 anni fa ,NOI tamarri abbiamo fatto si che gia
d' allora si preparasse questa scalata pe questi aggeggini che anche voi oggi vi piace avere.
Non prendete le mie parole come una offesa, ma come esempio di riflessioni
Niente viene dal nulla, ma si inizia a scrivere la A per poi finire alla Z.
Dovete capire una cosa,che da una idea nasce un'altra idea.
L industria automobilistica tedesca ha capito gia allora, dopo avere visto che
l' utente comprava tutto cio che potesse personalizzare la propria macchina,addirittura, che con le dosespry di lacca si coloravano la propria macchina,o mettevano adesivi,si anche le pellicce di pecora per non sentire freddo nel periodo invernale,o il ventolatoio a batteria nel periodo estivo.
da qui per esempio sono nate le idee del Climatizzatore dei sedili riscaldabile,i riscaldamenti auto.
Vedi quante cose da voi non si conoscevano mentre noi ne eravamo coccolati
La domanda é cosa avete fatto per averli ?niente! poi le avete viste e le volete,ma vi dimenticate che gli altri sono piu avanti quindi é normale che gli altri sono piu sofisticati.
Anche i cellulari non sono Italiani,i PC i televisori i frigoriferi e in genere tutta l'elettronica solo la Germania ha resistito all'attacco dell'Oriente.....ma ci voleva tanto a prendere un Navigatore come quello VW visto che quello della 156 e' anche tedesco della Blaupunkt,perche' Fiat usa sempre le seconde e terze scelte.?
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
:D
Bisogna però anche dire che come radio aveva un'ottima ricezione, si trovava anche after market installabile su qualsiasi auto.

Il gruppo Fiat la mise un pò d'appertutto, anche sulla Punto 2

post-7122-1160420539_thumb.jpg
Ci sono cose che piu volte ,vi capisco poco,e penso che ce´troppa voglia di criticare ció che fa piacere criticare.
Guardate che negli anni 80,90 e inizi del 2000 eravate voi italiani a ridere di NOI italian/crukki/Svizzerland quando si scendeva in ferie,vedento come erano (per voi tamarrate)le nostre macchine. Ho sempre scritto
che il tuning di qualsiasi tipo, noi su, l abbiamo tenuto sempre a bandiera alzata senza badare a nessuna spesa, voi ci gridavate che eravamo tamarri,solo a vedere un piccolo spoiler, ah voi eravate le persone per bene e seri.
Vedi, se oggi le autocrucche hannoo tutti sti vantaggi anche su un navigatore, é un dato di fatto che gia 30 anni fa ,NOI tamarri abbiamo fatto si che gia
d' allora si preparasse questa scalata pe questi aggeggini che anche voi oggi vi piace avere.
Non prendete le mie parole come una offesa, ma come esempio di riflessioni
Niente viene dal nulla, ma si inizia a scrivere la A per poi finire alla Z.
Dovete capire una cosa,che da una idea nasce un'altra idea.
L industria automobilistica tedesca ha capito gia allora, dopo avere visto che
l' utente comprava tutto cio che potesse personalizzare la propria macchina,addirittura, che con le dosespry di lacca si coloravano la propria macchina,o mettevano adesivi,si anche le pellicce di pecora per non sentire freddo nel periodo invernale,o il ventolatoio a batteria nel periodo estivo.
da qui per esempio sono nate le idee del Climatizzatore dei sedili riscaldabile,i riscaldamenti auto.
Vedi quante cose da voi non si conoscevano mentre noi ne eravamo coccolati
La domanda é cosa avete fatto per averli ?niente! poi le avete viste e le volete,ma vi dimenticate che gli altri sono piu avanti quindi é normale che gli altri sono piu sofisticati.
Anche i cellulari non sono Italiani,i PC i televisori i frigoriferi e in genere tutta l'elettronica solo la Germania ha resistito all'attacco dell'Oriente.....ma ci voleva tanto a prendere un Navigatore come quello VW visto che quello della 156 e' anche tedesco della Blaupunkt,perche' Fiat usa sempre le seconde e terze scelte.?
Ahahahahahah......non era di seconda scelta, erano basati al mercato italiano e non sapevano che fare ,non dimenticare quando costava quello VW che ha mandato gente anche in fiume invece della strada
che si cercava é quello con meno funzioni della Fiat .
Qui se ricordo bene ci voleva sulle 3000-3500 DM e sulle MB . BMW , AUDI
sui 4000 - 4500 DM,cio avrebbe portato una 156 a prezzo quasi invendibile.
Difatti sulla 166 se ne sono visti qualcuno ma era un altro segmento.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
:D
Bisogna però anche dire che come radio aveva un'ottima ricezione, si trovava anche after market installabile su qualsiasi auto.

Il gruppo Fiat la mise un pò d'appertutto, anche sulla Punto 2

post-7122-1160420539_thumb.jpg
Ci sono cose che piu volte ,vi capisco poco,e penso che ce´troppa voglia di criticare ció che fa piacere criticare.
Guardate che negli anni 80,90 e inizi del 2000 eravate voi italiani a ridere di NOI italian/crukki/Svizzerland quando si scendeva in ferie,vedento come erano (per voi tamarrate)le nostre macchine. Ho sempre scritto
che il tuning di qualsiasi tipo, noi su, l abbiamo tenuto sempre a bandiera alzata senza badare a nessuna spesa, voi ci gridavate che eravamo tamarri,solo a vedere un piccolo spoiler, ah voi eravate le persone per bene e seri.
Vedi, se oggi le autocrucche hannoo tutti sti vantaggi anche su un navigatore, é un dato di fatto che gia 30 anni fa ,NOI tamarri abbiamo fatto si che gia
d' allora si preparasse questa scalata pe questi aggeggini che anche voi oggi vi piace avere.
Non prendete le mie parole come una offesa, ma come esempio di riflessioni
Niente viene dal nulla, ma si inizia a scrivere la A per poi finire alla Z.
Dovete capire una cosa,che da una idea nasce un'altra idea.
L industria automobilistica tedesca ha capito gia allora, dopo avere visto che
l' utente comprava tutto cio che potesse personalizzare la propria macchina,addirittura, che con le dosespry di lacca si coloravano la propria macchina,o mettevano adesivi,si anche le pellicce di pecora per non sentire freddo nel periodo invernale,o il ventolatoio a batteria nel periodo estivo.
da qui per esempio sono nate le idee del Climatizzatore dei sedili riscaldabile,i riscaldamenti auto.
Vedi quante cose da voi non si conoscevano mentre noi ne eravamo coccolati
La domanda é cosa avete fatto per averli ?niente! poi le avete viste e le volete,ma vi dimenticate che gli altri sono piu avanti quindi é normale che gli altri sono piu sofisticati.
Anche i cellulari non sono Italiani,i PC i televisori i frigoriferi e in genere tutta l'elettronica solo la Germania ha resistito all'attacco dell'Oriente.....ma ci voleva tanto a prendere un Navigatore come quello VW visto che quello della 156 e' anche tedesco della Blaupunkt,perche' Fiat usa sempre le seconde e terze scelte.?
Ahahahahahah......non era di seconda scelta, erano basati al mercato italiano e non sapevano che fare ,non dimenticare quando costava quello VW che ha mandato gente anche in fiume invece della strada
che si cercava é quello con meno funzioni della Fiat .
Qui se ricordo bene ci voleva sulle 3000-3500 DM e sulle MB . BMW , AUDI
sui 4000 - 4500 DM,cio avrebbe portato una 156 a prezzo quasi invendibile.
Difatti sulla 166 se ne sono visti qualcuno ma era un altro segmento.
Sulla 147 costava 2400 euro come la GT eppure ne hanno venduti tanti.....quelli BMW costavano leggermente di piu',ma offrivano anche di piu'. ;)
 
Certo e' che se ci metti quelli della 156 stai sicuro che non li vendi nemmeno a meta' prezzo come e' accaduto,poi basta offrirlo mica bisogna prenderlo per forza.
 
In quegli anni, seconda metà dei 90 guidavo la mia prima 75 turbo e rompevo i coglioni ai passanti quando non trovavo la strada. Ho sempre continuato cosi fino a 3 anni fa quando ne ho preso uno piccolo da 3"5 di schermo... c'e l'ho anche sul telefonino (mai usato) oggi lo uso di rado e a volte mi fa pure in cazzare perché mi manda nelle peggio strade per fare 1km in meno su 15 :?
Pagare una roba del genere per un cesso a pittogrammi come quello della 156 èra decisamente fuori luogo. Pagare 2000/2500 euro per uno di quelli integrati continua ad essere per me fuori luogo... la vera utilità del GPS vale si e no 500 euro massimo. Non c'è un navigatore integrato che valga i soldi che costa..
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
:D
Bisogna però anche dire che come radio aveva un'ottima ricezione, si trovava anche after market installabile su qualsiasi auto.

Il gruppo Fiat la mise un pò d'appertutto, anche sulla Punto 2

post-7122-1160420539_thumb.jpg
Ci sono cose che piu volte ,vi capisco poco,e penso che ce´troppa voglia di criticare ció che fa piacere criticare.
Guardate che negli anni 80,90 e inizi del 2000 eravate voi italiani a ridere di NOI italian/crukki/Svizzerland quando si scendeva in ferie,vedento come erano (per voi tamarrate)le nostre macchine. Ho sempre scritto
che il tuning di qualsiasi tipo, noi su, l abbiamo tenuto sempre a bandiera alzata senza badare a nessuna spesa, voi ci gridavate che eravamo tamarri,solo a vedere un piccolo spoiler, ah voi eravate le persone per bene e seri.
Vedi, se oggi le autocrucche hannoo tutti sti vantaggi anche su un navigatore, é un dato di fatto che gia 30 anni fa ,NOI tamarri abbiamo fatto si che gia
d' allora si preparasse questa scalata pe questi aggeggini che anche voi oggi vi piace avere.
Non prendete le mie parole come una offesa, ma come esempio di riflessioni
Niente viene dal nulla, ma si inizia a scrivere la A per poi finire alla Z.
Dovete capire una cosa,che da una idea nasce un'altra idea.
L industria automobilistica tedesca ha capito gia allora, dopo avere visto che
l' utente comprava tutto cio che potesse personalizzare la propria macchina,addirittura, che con le dosespry di lacca si coloravano la propria macchina,o mettevano adesivi,si anche le pellicce di pecora per non sentire freddo nel periodo invernale,o il ventolatoio a batteria nel periodo estivo.
da qui per esempio sono nate le idee del Climatizzatore dei sedili riscaldabile,i riscaldamenti auto.
Vedi quante cose da voi non si conoscevano mentre noi ne eravamo coccolati
La domanda é cosa avete fatto per averli ?niente! poi le avete viste e le volete,ma vi dimenticate che gli altri sono piu avanti quindi é normale che gli altri sono piu sofisticati.
Anche i cellulari non sono Italiani,i PC i televisori i frigoriferi e in genere tutta l'elettronica solo la Germania ha resistito all'attacco dell'Oriente.....ma ci voleva tanto a prendere un Navigatore come quello VW visto che quello della 156 e' anche tedesco della Blaupunkt,perche' Fiat usa sempre le seconde e terze scelte.?
Ahahahahahah......non era di seconda scelta, erano basati al mercato italiano e non sapevano che fare ,non dimenticare quando costava quello VW che ha mandato gente anche in fiume invece della strada
che si cercava é quello con meno funzioni della Fiat .
Qui se ricordo bene ci voleva sulle 3000-3500 begin_of_the_skype_highlighting              3000-3500      end_of_the_skype_highlighting DM e sulle MB . BMW , AUDI
sui 4000 - 4500 DM,cio avrebbe portato una 156 a prezzo quasi invendibile.
Difatti sulla 166 se ne sono visti qualcuno ma era un altro segmento.
Sulla 147 costava 2400 euro come la GT eppure ne hanno venduti tanti.....quelli BMW costavano leggermente di piu',ma offrivano anche di piu'. ;)
Quando l hanno messo su GT e 147 il mercato era pieno con migliore funzione e la gente cé l aveva in testa ,piu facile da vendere.
Difatti io mi comprai un pioneer di questo tipo con 549 euro
http://cgi.ebay.de/Navi-Reparatur-Pioneer-AVIC-X1R-Navigation-/380284907495?pt=KFZ_Services_Reparaturen
 
valvonauta_distratto ha scritto:
In quegli anni, seconda metà dei 90 guidavo la mia prima 75 turbo e rompevo i coglioni ai passanti quando non trovavo la strada. Ho sempre continuato cosi fino a 3 anni fa quando ne ho preso uno piccolo da 3"5 di schermo... c'e l'ho anche sul telefonino (mai usato) oggi lo uso di rado e a volte mi fa pure in cazzare perché mi manda nelle peggio strade per fare 1km in meno su 15 :?
Pagare una roba del genere per un cesso a pittogrammi come quello della 156 èra decisamente fuori luogo. Pagare 2000/2500 euro per uno di quelli integrati continua ad essere per me fuori luogo... la vera utilità del GPS vale si e no 500 euro massimo. Non c'è un navigatore integrato che valga i soldi che costa..

:thumbup:

al 100%
 
valvonauta_distratto ha scritto:
In quegli anni, seconda metà dei 90 guidavo la mia prima 75 turbo e rompevo i coglioni ai passanti quando non trovavo la strada. Ho sempre continuato cosi fino a 3 anni fa quando ne ho preso uno piccolo da 3"5 di schermo... c'e l'ho anche sul telefonino (mai usato) oggi lo uso di rado e a volte mi fa pure in cazzare perché mi manda nelle peggio strade per fare 1km in meno su 15 :?
Pagare una roba del genere per un cesso a pittogrammi come quello della 156 èra decisamente fuori luogo. Pagare 2000/2500 euro per uno di quelli integrati continua ad essere per me fuori luogo... la vera utilità del GPS vale si e no 500 euro massimo. Non c'è un navigatore integrato che valga i soldi che costa..

L'ultima frase è da quotare al 100 %.
Putroppo come con quasi tutti gli accessori, se ne approfittano troppo.
A volte però capita anche di trovarlo di serie come sulla MB Classe C Avantgarde.

Per quanto riguarda il funzionamento dei navigatori, il consiglio quando non si conosce proprio per niente la strada è quello di impostarlo sull'itinerario rapido lasciando perdere il breve. Poi ci sono varie opzioni, strada con pedaggio, senza pedaggio, con autostrada senza pedaggio, traghetto ecc ecc che di volta in volta bisogna ben settare.

Ad ogni modo i navigatori oggi sono migliorati molto e continuano a migliorare; quello che è certo è che sono troppo ma troppo cari.
 
angelo0 ha scritto:
Vedi, se oggi le autocrucche hannoo tutti sti vantaggi anche su un navigatore, é un dato di fatto che gia 30 anni fa ,NOI tamarri abbiamo fatto si che gia
d' allora si preparasse questa scalata pe questi aggeggini che anche voi oggi vi piace avere.

Si ma, un conto sono le tamarrate come gli spoiler, le mascherine, gli adesivi, le luci sotto la vettura, gli alettoni, le minigonne, di cattivo gusto.
Un conto sono i gadget sfiziosi ed hi tech come il navigatore, la spia che avvisa un veicolo che precede in fase di sorpasso, o la televamera per il parcheggio, o le sospensiono elettroniche.
 
Back
Alto