<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW

75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fatto é, nel mentre una 156 ha avuto un discreto successo,il miglior prodotto
non l ha avuto... Perché?
Ti posso dire perche' non l'ho presa io.
Ho avuto per una settimana la 2.4 consumi elevati, prestazioni scarse il 200 cv aveva una risposta ai bassi veramente vergognosa poi risolto in parte con il 210cv,elevato sottosterzo nelle curve strette dimensioni elevate.
Gli interni non mi facevano impazzire e c'era il profilo argentato del cruscotto che quando si raccordava a quelli dgli sportelli c'era un cm di disallineamento.
Per il resto era fatta meglio della GT e della 156 ma e' sempre la sorella.

Il 150cv non l'ho nemmeno considerato e ho preferito riprendere la GT.
Io tutti questi difetti non li ho trovati,di veritá ne ho comprato un altra che la trovo meglio della prima.
Gente che conosco bene e che cé l hanno ancora e ne sono ancora contenti.
Sicuramente ci sono altri che hanno i loro problemi ,ma questo é anche normale lo si vede in tutte le case.
Non ho detto che sono difetti se non per il profilo ma mie preferenze,(il 200cv pero' andava male in ripresa)se poi consideri le vendite che ha fatto non devo essere il solo a pensarla cosi'.
Magari con il TBI ci avrei pensato di piu' ma non c'era e alla fine quando la vedo mi piace ancora tanto.
Piace si! per questo fa ancora piu rabbia solo il pensiero che dovrebbe essere messa da parte.
Anche qui mi incavolo con le medie che pur sapendo non fanno niente anzi
cercano di darle il colpo di grazia.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fatto é, nel mentre una 156 ha avuto un discreto successo,il miglior prodotto
non l ha avuto... Perché?
Ti posso dire perche' non l'ho presa io.
Ho avuto per una settimana la 2.4 consumi elevati, prestazioni scarse il 200 cv aveva una risposta ai bassi veramente vergognosa poi risolto in parte con il 210cv,elevato sottosterzo nelle curve strette dimensioni elevate.
Gli interni non mi facevano impazzire e c'era il profilo argentato del cruscotto che quando si raccordava a quelli dgli sportelli c'era un cm di disallineamento.
Per il resto era fatta meglio della GT e della 156 ma e' sempre la sorella.

Il 150cv non l'ho nemmeno considerato e ho preferito riprendere la GT.
Io tutti questi difetti non li ho trovati,di veritá ne ho comprato un altra che la trovo meglio della prima.
Gente che conosco bene e che cé l hanno ancora e ne sono ancora contenti.
Sicuramente ci sono altri che hanno i loro problemi ,ma questo é anche normale lo si vede in tutte le case.
Non ho detto che sono difetti se non per il profilo ma mie preferenze,(il 200cv pero' andava male in ripresa)se poi consideri le vendite che ha fatto non devo essere il solo a pensarla cosi'.
Magari con il TBI ci avrei pensato di piu' ma non c'era e alla fine quando la vedo mi piace ancora tanto.
Piace si! per questo fa ancora piu rabbia solo il pensiero che dovrebbe essere messa da parte.
Anche qui mi incavolo con le medie che pur sapendo non fanno niente anzi
cercano di darle il colpo di grazia.
Mi dispiace perche' Giugiaro non fara' piu' Alfa Romeo perche' non avremo piu' i QA e perche' si va sempre piu' indietro.
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Siamo comunque arrivati a74 voti, facciamo finta che non ci sono voti doppi, che ci saranno di sicuramente, :rolleyes: abbiamo 44 persone che votano il si.. :rolleyes: :cry:

Su questo risultato si potrebbero scrivere dei libri, ma io lo voglio dire in poche parole, un risultato cosi non si avrebbe in nessun paese che produce auto, vedi USA Francia Germania......

Inpensabile che piu della meta degli americani in un forum di auto vota al si di vendere un marchio prestigioso ad un straniero, non voglio parlare cosa voterebbero in Francia.

In Germania, e conoscendo bene i tedeschi si arriverebbe a un 98% di NO, su questo sicurissimo, li fanno morire un marchio prima di regalarlo a una azienda straniera.

Vanguard, visto che tu, pur non essendolo, ti ritieni un italiano cosi migliore di tutti quelli veri, al punto da impartire lezioni di italianità dal tuo luogo d'esilio, hai mai considerato di venire a vivere in Italia, trovare lavoro in Italia, pagare le tasse in Italia ( parte di cui devolute a Fiat ), comprarti un'auto di tua proprietà con soldi tuoi, guadagnati e tassati in Italia, da italiano vero?

Perchè sennò è un po' fare il frocio - e dare lezioni di frocismo - col kiulo degli altri. E siccome fare il frocio col kiulo degli altri pare brutto, se vuoi rimediare fai una bella cosa: vieni pure a fare l'italiano in Italy, calati le tue mutande, mettiti a pecora, ed attaccati un bel biglietto sul TUO culo con su scritto "perforare qui".

DOPO avrai il diritto di discutere di italianità, argomento che per ora ti è del tutto estraneo.

Fino ad allora vai a dare lezioni di tedeschità nei forum tedeschi, che è l'unica cosa per cui hai titolo.

Standing ovation!

PAGLIACCIO!! ;)

La verita fa male.....eh??

Poi si offendono se dico che sono ragionamenti da asilo nido.. :rolleyes:
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fatto é, nel mentre una 156 ha avuto un discreto successo,il miglior prodotto
non l ha avuto... Perché?
Ti posso dire perche' non l'ho presa io.
Ho avuto per una settimana la 2.4 consumi elevati, prestazioni scarse il 200 cv aveva una risposta ai bassi veramente vergognosa poi risolto in parte con il 210cv,elevato sottosterzo nelle curve strette dimensioni elevate.
Gli interni non mi facevano impazzire e c'era il profilo argentato del cruscotto che quando si raccordava a quelli dgli sportelli c'era un cm di disallineamento.
Per il resto era fatta meglio della GT e della 156 ma e' sempre la sorella.

Il 150cv non l'ho nemmeno considerato e ho preferito riprendere la GT.
Io tutti questi difetti non li ho trovati,di veritá ne ho comprato un altra che la trovo meglio della prima.
Gente che conosco bene e che cé l hanno ancora e ne sono ancora contenti.
Sicuramente ci sono altri che hanno i loro problemi ,ma questo é anche normale lo si vede in tutte le case.
Non ho detto che sono difetti se non per il profilo ma mie preferenze,(il 200cv pero' andava male in ripresa)se poi consideri le vendite che ha fatto non devo essere il solo a pensarla cosi'.
Magari con il TBI ci avrei pensato di piu' ma non c'era e alla fine quando la vedo mi piace ancora tanto.
Piace si! per questo fa ancora piu rabbia solo il pensiero che dovrebbe essere messa da parte.
Anche qui mi incavolo con le medie che pur sapendo non fanno niente anzi
cercano di darle il colpo di grazia.
Mi dispiace perche' Giugiaro non fara' piu' Alfa Romeo perche' non avremo piu' i QA e perche' si va sempre piu' indietro.

Ci sono altri designer, certo che adesso dovrebbe almeno cambiare il nome della sua baracca... ;)

NOn aveva necessita economica per fare quel passo che ha fatto. :rolleyes:
 
vanguart ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Siamo comunque arrivati a74 voti, facciamo finta che non ci sono voti doppi, che ci saranno di sicuramente, :rolleyes: abbiamo 44 persone che votano il si.. :rolleyes: :cry:

Su questo risultato si potrebbero scrivere dei libri, ma io lo voglio dire in poche parole, un risultato cosi non si avrebbe in nessun paese che produce auto, vedi USA Francia Germania......

Inpensabile che piu della meta degli americani in un forum di auto vota al si di vendere un marchio prestigioso ad un straniero, non voglio parlare cosa voterebbero in Francia.

In Germania, e conoscendo bene i tedeschi si arriverebbe a un 98% di NO, su questo sicurissimo, li fanno morire un marchio prima di regalarlo a una azienda straniera.

Vanguard, visto che tu, pur non essendolo, ti ritieni un italiano cosi migliore di tutti quelli veri, al punto da impartire lezioni di italianità dal tuo luogo d'esilio, hai mai considerato di venire a vivere in Italia, trovare lavoro in Italia, pagare le tasse in Italia ( parte di cui devolute a Fiat ), comprarti un'auto di tua proprietà con soldi tuoi, guadagnati e tassati in Italia, da italiano vero?

Perchè sennò è un po' fare il frocio - e dare lezioni di frocismo - col kiulo degli altri. E siccome fare il frocio col kiulo degli altri pare brutto, se vuoi rimediare fai una bella cosa: vieni pure a fare l'italiano in Italy, calati le tue mutande, mettiti a pecora, ed attaccati un bel biglietto sul TUO culo con su scritto "perforare qui".

DOPO avrai il diritto di discutere di italianità, argomento che per ora ti è del tutto estraneo.

Fino ad allora vai a dare lezioni di tedeschità nei forum tedeschi, che è l'unica cosa per cui hai titolo.

Standing ovation!

PAGLIACCIO!! ;)

La verita fa male.....eh??

Non ti permetto di insultarmi, quindi da ora in poi per favore evitami che io farò altrettanto.
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vanguart ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
wilderness ha scritto:
vanguart ha scritto:
Si ..e adesso fanno i miracoli con l'Alfa..una volta prelevata e snaturata dalle radici italiche.. ;) :?:

Speranze solo speranze....... ;) 8)

Forse sono solo speranze...ma mi devi spiegare quali impedimenti tecnici avrebbe VW/Audi nel fare un'Alfa moderna decente (mica ti dico una Giulia GTA)...
impedimenti di fare un'alfa decente..niente, gli impedimenti sono fare quella ALFA...........
Sara' sicuramente e senza dubbi meglio di quella di Fiat.
Non lo so? ma vedo che alla fine si vendono anche i piu duri del originalitá.Quello che mi dispiace di piu é! quello di avere ragione;
il male alfa sono gli italiani............................

Quottoonneeeeeee

Ora avete veramente stancato, non accetto da italiano di sentire continuamente parlare male degli italiani e dell'italia da 2 che vivono in germania da anni, e tutto questo per difendere le scellerate scelte aziendali della fiat. Vi chiedo cortesemente di finirla con questa storia sull'Italia e gli Italiani. Abbiamo tanti difetti ma coglioni non lo siamo mai stati e non lo siamo nemmeno ora ed come dare valore ai soldi lo sappiamo bene.
No Paolo,non occorre essere stanco,nessuno qui vuole offendere chi, e tanto meno gli italiani, anche se, se lo meritano e non solo per quello che riguarda le automobili.Cmq,la tua risposta é la solita tipica italiana, mi sento italiano solo quando mi sento offeso.Prendi esempio da BC.................
Far notare qualcosa,non significa offendere o parlare male per capriccio...
anche tu dici,che ti piacerebbe avere un alfa italiana,quindi anche tu pensi nel tuo dentro che non si dovrebbe vendere,solo che, per non vendere bisogna capire da tutti il dafarsi.Se ció non si capisce proprio oggi che le cose non sono come erano 5 anni fa e 30 anni fa,quando capiremo sempre se si vuole capire?

Quello che ci sarebbe da fare con alfa io lo capisco e lo so benissimo, solo che non sono il proprietario della fiat. Non odierò mai abbastanza la fiat per avere dissipato un patrimonio automobilistico come quello italiano, e dare le colpe agli italiani ai sindacati ecc ecc sono solo scuse per mascherare la verità:
l'incompetenza imprenditoriale di Gianni Agnellli ed eredi, tutto il resto è noia.

PS
E qui chiudo, ti sbagli di nuovo, io mi sento sempre italiano e sono estremamente orgoglioso di esserlo e non mi cambierei con nessun altro paese al mondo, e in ultimo, perdonami, non accetto e non accetterò mai lezioni di italianità da chi in italia non vive e lavora da anni. Fine OT. Ricominciamo a parlare di auto per favore.
Ripeto ,qui nesuno vuole dare lezioni di italianita,non ci si pensava proprio,lo scopo é altro, come quello di non dare colpe ad altri quando alla fine ci si é di mezzo.
Vivere all estero non significa non essere italiano credo che sia il contrario,fatto é che magari le cose si vedono con piu sorbietá tu lo sai da neutrale non si hanno pressioni.

Cmq,meglio parlare di automobili........
Sempre pensanto che VW compri Alfa:
che faresti se VW non ci dá quell'alfa desiderata da Fiat?

E' semplice se non mi da l'alfa che mi piace non la compro, già c'è un costruttore che mi da quello che desidero, purtroppo non è italiano!
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fatto é, nel mentre una 156 ha avuto un discreto successo,il miglior prodotto
non l ha avuto... Perché?
Ti posso dire perche' non l'ho presa io.
Ho avuto per una settimana la 2.4 consumi elevati, prestazioni scarse il 200 cv aveva una risposta ai bassi veramente vergognosa poi risolto in parte con il 210cv,elevato sottosterzo nelle curve strette dimensioni elevate.
Gli interni non mi facevano impazzire e c'era il profilo argentato del cruscotto che quando si raccordava a quelli dgli sportelli c'era un cm di disallineamento.
Per il resto era fatta meglio della GT e della 156 ma e' sempre la sorella.

Il 150cv non l'ho nemmeno considerato e ho preferito riprendere la GT.
Io tutti questi difetti non li ho trovati,di veritá ne ho comprato un altra che la trovo meglio della prima.
Gente che conosco bene e che cé l hanno ancora e ne sono ancora contenti.
Sicuramente ci sono altri che hanno i loro problemi ,ma questo é anche normale lo si vede in tutte le case.
Non ho detto che sono difetti se non per il profilo ma mie preferenze,(il 200cv pero' andava male in ripresa)se poi consideri le vendite che ha fatto non devo essere il solo a pensarla cosi'.
Magari con il TBI ci avrei pensato di piu' ma non c'era e alla fine quando la vedo mi piace ancora tanto.
Piace si! per questo fa ancora piu rabbia solo il pensiero che dovrebbe essere messa da parte.
Anche qui mi incavolo con le medie che pur sapendo non fanno niente anzi
cercano di darle il colpo di grazia.
Mi dispiace perche' Giugiaro non fara' piu' Alfa Romeo perche' non avremo piu' i QA e perche' si va sempre piu' indietro.

Ci sono altri designer, certo che adesso dovrebbe almeno cambiare il nome della sua baracca... ;)

NOn aveva necessita economica per fare quel passo che ha fatto. :rolleyes:
Perché dovrebbe?
Lui è italiano ed il design e lo stile che lui offre è la quintessenza dell'italianità.
Se poi la proprietà è tedesca cosa cambia.
Quello che ha poco di stile italiano è il design proveniente dal centro stile fiat (gpevo tanto per fare un esempio).
Quanto alle necessità economiche, bisogna fare un discorso un pochino più ampio.
Adesso problemi economici non ne ha, ma chissà cosa potrà accadere tra 10 anni. Il gruppo Fiat, a quanto pare, ha deciso di sviluppare in proprio il design delle proprie vetture perciò in Italia non vedo molti spazi.
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vanguart ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
wilderness ha scritto:
vanguart ha scritto:
Si ..e adesso fanno i miracoli con l'Alfa..una volta prelevata e snaturata dalle radici italiche.. ;) :?:

Speranze solo speranze....... ;) 8)

Forse sono solo speranze...ma mi devi spiegare quali impedimenti tecnici avrebbe VW/Audi nel fare un'Alfa moderna decente (mica ti dico una Giulia GTA)...
impedimenti di fare un'alfa decente..niente, gli impedimenti sono fare quella ALFA...........
Sara' sicuramente e senza dubbi meglio di quella di Fiat.
Non lo so? ma vedo che alla fine si vendono anche i piu duri del originalitá.Quello che mi dispiace di piu é! quello di avere ragione;
il male alfa sono gli italiani............................

Quottoonneeeeeee

Ora avete veramente stancato, non accetto da italiano di sentire continuamente parlare male degli italiani e dell'italia da 2 che vivono in germania da anni, e tutto questo per difendere le scellerate scelte aziendali della fiat. Vi chiedo cortesemente di finirla con questa storia sull'Italia e gli Italiani. Abbiamo tanti difetti ma coglioni non lo siamo mai stati e non lo siamo nemmeno ora ed come dare valore ai soldi lo sappiamo bene.
No Paolo,non occorre essere stanco,nessuno qui vuole offendere chi, e tanto meno gli italiani, anche se, se lo meritano e non solo per quello che riguarda le automobili.Cmq,la tua risposta é la solita tipica italiana, mi sento italiano solo quando mi sento offeso.Prendi esempio da BC.................
Far notare qualcosa,non significa offendere o parlare male per capriccio...
anche tu dici,che ti piacerebbe avere un alfa italiana,quindi anche tu pensi nel tuo dentro che non si dovrebbe vendere,solo che, per non vendere bisogna capire da tutti il dafarsi.Se ció non si capisce proprio oggi che le cose non sono come erano 5 anni fa e 30 anni fa,quando capiremo sempre se si vuole capire?

Quello che ci sarebbe da fare con alfa io lo capisco e lo so benissimo, solo che non sono il proprietario della fiat. Non odierò mai abbastanza la fiat per avere dissipato un patrimonio automobilistico come quello italiano, e dare le colpe agli italiani ai sindacati ecc ecc sono solo scuse per mascherare la verità:
l'incompetenza imprenditoriale di Gianni Agnellli ed eredi, tutto il resto è noia.

PS
E qui chiudo, ti sbagli di nuovo, io mi sento sempre italiano e sono estremamente orgoglioso di esserlo e non mi cambierei con nessun altro paese al mondo, e in ultimo, perdonami, non accetto e non accetterò mai lezioni di italianità da chi in italia non vive e lavora da anni. Fine OT. Ricominciamo a parlare di auto per favore.
Ripeto ,qui nesuno vuole dare lezioni di italianita,non ci si pensava proprio,lo scopo é altro, come quello di non dare colpe ad altri quando alla fine ci si é di mezzo.
Vivere all estero non significa non essere italiano credo che sia il contrario,fatto é che magari le cose si vedono con piu sorbietá tu lo sai da neutrale non si hanno pressioni.

Cmq,meglio parlare di automobili........
Sempre pensanto che VW compri Alfa:
che faresti se VW non ci dá quell'alfa desiderata da Fiat?

E' semplice se non mi da l'alfa che mi piace non la compro, già c'è un costruttore che mi da quello che desidero, purtroppo non è italiano!
Esatto. Nemmeno adesso ci danno le Alfa che vorremmo.
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Cmq,meglio parlare di automobili........
Sempre pensanto che VW compri Alfa:
che faresti se VW non ci dá quell'alfa desiderata da Fiat?

E' semplice se non mi da l'alfa che mi piace non la compro, già c'è un costruttore che mi da quello che desidero, purtroppo non è italiano!

Infatti, non si fanno guerre di religione, semplicemente la gente compera ciò che meglio corrisponde ai propri gusti. Una certa "educazione" automobilistica fa sì che le esigenze si spostino più in alto, dove altri costruttori hanno fatto meglio di Fiat, magari partendo da marchi che potevano invidiare il prestigio dei nostri Alfa e Lancia.
 
renexx ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Cmq,meglio parlare di automobili........
Sempre pensanto che VW compri Alfa:
che faresti se VW non ci dá quell'alfa desiderata da Fiat?

E' semplice se non mi da l'alfa che mi piace non la compro, già c'è un costruttore che mi da quello che desidero, purtroppo non è italiano!

Infatti, non si fanno guerre di religione, semplicemente la gente compera ciò che meglio corrisponde ai propri gusti. Una certa "educazione" automobilistica fa sì che le esigenze si spostino più in alto, dove altri costruttori hanno fatto meglio di Fiat, magari partendo da marchi che potevano invidiare il prestigio dei nostri Alfa e Lancia.
ma più che altro non è stata cavalcata l'onda dei suv,basta guardare i dati di vendite di quando è stata cavalcata l'onda dei monovolume dove il gruppo Fiat proponeva le sue vetture sia col marchio Fiat che col marchio Lancia (stranamente queste ultime vendevano di più) avessero cavalcato l'onda dei suv uguale a come hanno fatto gli altri a quest'ora le cose sarebbero migliori! In fin dei conti la renault-nissan-dacia propongono dei suv che vendono tanto ma che tecnicamente non sono altro che delle comunissime macchine alte,in Italia siamo arrivati a proporre l'Iveco Campagnola!!! Bastava alzare la Bravo o la Croma e farci un suv così come fanno BMW Renault Ford e company....i fuoristrada duri e puri lo sappiamo poi chi è che realmente li fa,e sono pochi (anche Nissan ma non è il caso del qasquai)
 
Nel 2000-2001 l'Alfa era un marchio in ripresa.
Entravi in un concessionario Alfa ( ai tempi qui in Piemonte ce n'erano ancora molti) e ti trovavi in un bel salone con 147 nuova, 156 berlina e Sportwagon appena uscita ( in TV c'era la pubblicità con la belllissima Zeta Jones), la 166 da poco uscita che non aveva l'automatico sulla 2.4 JTD, ma la portavi a casa al prezzo di una C220 CDI Classic.

Nel 2003 doveva uscire la Kamal che avrebbe mantenuto ed aumentato ancora le vendite.
Poi doveva uscire la 4x4 sulla 147.

Cos'è successo poi ?
La 147 è stata mantenuta in vendita per 10 anni con restyling peggiorativi ( come non ricordare il listello cromato sul portellone poi tolto qualche mese dopo). La 159 è uscita con rapporti peso/potenza peggiori a quelli della 156. Brera e Spider idem rispetto alla GTV.
La 166 non è stata rimpiazzata.

Insomma....se oggi sono ridotti cosi la colpa non è degli italiani, ma di loro che non hanno rinnovato la gamma in tempi ragionevoli.
Bastava fare il Kamal nel 2003 per mantenere alta l'attenzione sul marchio.
 
Fancar_ ha scritto:
Nel 2000-2001 l'Alfa era un marchio in ripresa.
Entravi in un concessionario Alfa ( ai tempi qui in Piemonte ce n'erano ancora molti) e ti trovavi in un bel salone con 147 nuova, 159 berlina e Sportwagon appena uscita ( in TV c'era la pubblicità con la belllissima Zeta Jones), la 166 da poco uscita che non aveva l'automatico sulla 2.4 JTD, ma la portavi a casa al prezzo di una C220 CDI Classic.

Nel 2003 doveva uscire la Kamal che avrebbe mantenuto ed aumentato ancora le vendite.
Poi doveva uscire la 4x4 sulla 147.

Cos'è successo poi ?
La 147 è stata mantenuta in vendita per 10 anni con restyling peggiorativi ( come non ricordare il listello cromato sul portellone poi tolto qualche mese dopo). La 159 è uscita con rapporti peso/potenza peggiori a quelli della 156. Brera e Spider idem rispetto alla GTV.
La 166 non è stata rimpiazzata.

Insomma....se oggi sono ridotti cosi la colpa non è degli italiani, ma di loro che non hanno rinnovato la gamma in tempi ragionevoli.
Bastava fare il Kamal nel 2003 per mantenere alta l'attenzione sul marchio.

Bravo hai ragione, ma è più facile dare la colpa agli italiani che ammettere il fallimento della dirigenza fiat (leggi Gianni Agnelli ed eredi).
 
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Nel 2000-2001 l'Alfa era un marchio in ripresa.
Entravi in un concessionario Alfa ( ai tempi qui in Piemonte ce n'erano ancora molti) e ti trovavi in un bel salone con 147 nuova, 159 berlina e Sportwagon appena uscita ( in TV c'era la pubblicità con la belllissima Zeta Jones), la 166 da poco uscita che non aveva l'automatico sulla 2.4 JTD, ma la portavi a casa al prezzo di una C220 CDI Classic.

Nel 2003 doveva uscire la Kamal che avrebbe mantenuto ed aumentato ancora le vendite.
Poi doveva uscire la 4x4 sulla 147.

Cos'è successo poi ?
La 147 è stata mantenuta in vendita per 10 anni con restyling peggiorativi ( come non ricordare il listello cromato sul portellone poi tolto qualche mese dopo). La 159 è uscita con rapporti peso/potenza peggiori a quelli della 156. Brera e Spider idem rispetto alla GTV.
La 166 non è stata rimpiazzata.

Insomma....se oggi sono ridotti cosi la colpa non è degli italiani, ma di loro che non hanno rinnovato la gamma in tempi ragionevoli.
Bastava fare il Kamal nel 2003 per mantenere alta l'attenzione sul marchio.

Bravo hai ragione, ma è più facile dare la colpa agli italiani che ammettere il fallimento della dirigenza fiat (leggi Gianni Agnelli ed eredi).
Ma l'italiano può avere relativamente colpa se deve comprare un prodotto che arrivi fino al seg.C e non lo deve cercare nemmeno coupè,cabrio o sw!!! Potevano fare la Kamal semplicemente cambiando carrozzeria alla 156 o 159 Q4 come hanno fatto tutti!!! Anzi probabilmente avrebbero proposto un suv più piccolo ancor prima della X3-X1 e dell'Audi Q5 prendendosi la sua bella fetta di mercato.
 
SediciValvole ha scritto:
Ma l'italiano può avere relativamente colpa se deve comprare un prodotto che arrivi fino al seg.C e non lo deve cercare nemmeno coupè,cabrio o sw!!! .

Però le vendite dimostrano che la Giulietta sta avendo il gradimento del pubblico che la compra, quindi gli italiani comprano fino al segmento C. Però, ripeto, nei primi anni di commercializzazione è sempre successo questo, già con Dedra, Lybra, 147 e 156, poi sappiamo che i prodotti sono stati abbandonati a se stessi.

La 156 ad esempio uscì nel 1997 senza la possibilità di avere il navigatore satellitare ( la Golf invece, uscita nello stesso anno, e di segmento inferiore, sì).
La 156 uscì nel 1997 senza la possibilità di avere il cambio automatico sulla 1.9 e 2.4 JTD, la Golf 1.9 TDI invece poteva già avere il cambio automatico Tiptronic.

La Golf poteva avere la trazione 4x4....

Quando poi è uscita la 159 finalmente le hanno messo il navigatore, ed anche a colori, solo che l'hanno messo dove c'è il freno a mano, invece che metterlo in un postò visibile senza distogliere troppo lo sguardo dalla strada.

Insomma....ce ne sono di motivi per cui discutere.

La Giulietta oggi piace perché indubbiamente è forse esteticamente la più bella del segmento, mentre A3 e Serie 1 sono vecchie e la Golf è un restyling pesante.
Quanto durerà questa situazione ? Di sicuro non 10 anni.
 
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Ma l'italiano può avere relativamente colpa se deve comprare un prodotto che arrivi fino al seg.C e non lo deve cercare nemmeno coupè,cabrio o sw!!! .

Però le vendite dimostrano che la Giulietta sta avendo il gradimento del pubblico che la compra, quindi gli italiani comprano fino al segmento C. Però, ripeto, nei primi anni di commercializzazione è sempre successo questo, già con Dedra, Lybra, 147 e 156, poi sappiamo che i prodotti sono stati abbandonati a se stessi.

La 156 ad esempio uscì nel 1997 senza la possibilità di avere il navigatore satellitare ( la Golf invece uscita nello stesso anno e di segmento inferiore si).
La 156 uscì nel 1997 senza la possibilità di avere il cambio automatico sulla 1.9 e 2.4 JTD, la Golf 1.9 TDI invece poteva già avere il cambio automatico Tiptronic.

La Golf poteva avere la trazione 4x4....

Quando poi è uscita la 159 finalmente le hanno messo il navigatore, ed anche a colori, solo che l'hanno messo dove c'è il freno a mano, invece che metterlo in un postò visibile senza distogliere troppo lo sguardo dalla strada.

Insomma....ce ne sono di motivi per cui discutere.

La Giulietta oggi piace perché indubbiamente è forse esteticamente la più bella del segmento, mentre A3 e Serie 1 sono vecchie e la Golf è un restyling pesante.
Quanto durerà questa situazione ? Di sicuro non 10 anni.
Secondo me la plancia della 159 è nata dalla malsana idea di fare una plancia che ricordasse le Alfa del passato come quella della 156.
Ora perchè mettere due indicatori come il livello carburante ed il termometro acqua al centro della plancia?
Non era meglio un bel quadro strumenti stile Audi che tra l'altro è prodotto da Magneti Marelli?
 
Back
Alto